Anonimo

Mercy: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Incipit
(→‎{{Etichetta|Tipo=Sezioni}}: Correzioni e aggiunte)
(Incipit)
 
(4 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{IncipitEpisodio/Nuovo}}
{{IncipitEpisodio/Nuovo}}
Picard e Guinan devono trovare un modo di sottrarsi al FBI e al suo solerte Agente Wells. Proprio quando la situazione volge al peggio, una inaspettata apparizione di Q aiuterà a chiarire la situazione.<br />
Sette e Raffi seguono le tracce di Jurati e devono fare i conti con la sua trasformazione in una Regina Borg.<br />
Rios deve rimettere ''La Sirena'' in condizioni operative accettabili, ma si dovrà confrontare emotivamente con la dottoressa Ramirez.


== Trama ==
== Trama ==
Riga 35: Riga 38:
* Se Q ha perso i suoi poteri come ha fatto a essere evocato? Come sapeva dove trovare Guinan e come si è infiltrato nel FBI? Forse li ha persi solo ''in parte''?
* Se Q ha perso i suoi poteri come ha fatto a essere evocato? Come sapeva dove trovare Guinan e come si è infiltrato nel FBI? Forse li ha persi solo ''in parte''?
* Kore lascia la casa di Soong a piedi nudi, senza documenti e senza soldi: per quanto sia animata dal risentimento, fuggire in queste condizioni sembra un piano piuttosto ''ottimistico''.
* Kore lascia la casa di Soong a piedi nudi, senza documenti e senza soldi: per quanto sia animata dal risentimento, fuggire in queste condizioni sembra un piano piuttosto ''ottimistico''.
* Nella stanza in cui Jean-Luc Picard e Guinan vengono interrogati da Wells ci sono delle lampade quadrate dentro le quali si vedono ''quattro luci'', un possibile riferimento all'[[Riferimento::Chain of Command - Part II|episodio]] in cui Picard viene interrogato e torturato dai [[Cardassiani]].


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===