Anonimo

The Butcher's Knife Cares Not for the Lamb's Cry: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Sezioni e riassunto
m (Link corretto, correzioni varie)
(Sezioni e riassunto)
Riga 52: Riga 52:


== Trama ==
== Trama ==
Burnham viene temporanemente assegnata alla sezione scientifica senza grado. Dopo aver assistito a una simulazione di battaglia contro i Klingon, Burnham viene incaricata da Lorca di studiare la creatura trovata sulla ''Glenn'' e trasformare in armi i suoi artigli in grado di scalfire lo scafo di una nave e la sua corazza capace di sopportare una [[bat'leth]], così come un [[phaser]].<br />
Burnham viene temporanemente assegnata alla sezione scientifica senza grado. Dopo aver assistito a una simulazione di battaglia contro due sparvieri Klingon, Burnham viene incaricata da Lorca di studiare la creatura trovata sulla ''Glenn'' e trasformare in armi i suoi artigli in grado di scalfire lo scafo di una nave e la sua corazza capace di sopportare una [[bat'leth]], così come un [[phaser]].<br />
La comandante [[Ellen Landry]] lavora con Burnham sulla creatura e decide di chiamarla ''ripper'': Michael pensa che l'animale sia pacifico e stia reagendo con la violenza solo in seguito all'ambiente ostile della nave. Scopre anche che l'animale ha molte caratteristiche in comune con i [[:wikipedia:it:Tardigradi|tardigradi]], per quanto questo sia di dimensioni enormi rispetto a loro.
La comandante [[Ellen Landry]] lavora con Burnham sulla creatura e decide di chiamarla ''squartatore'' (''ripper''): Michael pensa che l'animale sia pacifico e stia reagendo con la violenza solo in seguito all'ambiente ostile della nave. Scopre anche che l'animale ha molte caratteristiche in comune con i [[:wikipedia:it:Tardigradi|tardigradi]], per quanto questo sia di dimensioni enormi rispetto a loro.


Sulla nave sarcofago i Klingon discutono di recuperare l'impianto di raffinazione del dilitio dalla ''Shenzou''. Scopriamo che la nave con il suo equipaggio sono immobili da mesi con le scorte di cibo quasi esaurite. Nonostante le riparazioni siano quasi complete, quel componente fondamentale è disponibile solo sul relitto della ''Shenzou'' che [[Voq]] non vuole abbordare per ragioni religiose, dato che la nave è stata la causa della morte di [[T'Kuvma]].
Sulla nave sarcofago i Klingon discutono di recuperare l'impianto di raffinazione del dilitio dalla ''Shenzou''. Scopriamo che la nave con il suo equipaggio sono immobili da mesi con le scorte di cibo quasi esaurite. Nonostante le riparazioni siano quasi complete, quel componente fondamentale è disponibile solo sul relitto della ''Shenzou'' che [[Voq]] non vuole abbordare per ragioni religiose, dato che la nave è stata la causa della morte di [[T'Kuvma]].
Riga 60: Riga 60:


Landry tenta di sedare il Ripper per asportare un artiglio, ma l'animale la uccide prima che Burnham possa rinchiuderla di nuovo. Michael capisce che l'animale vive in simbiosi con le spore e, in seguito a questa intuizione, Stamets realizza che il suo collega sulla ''USS Glenn'' stava usando l'animale come supporto al computer per calcolare le traiettorie di navigazione.
Landry tenta di sedare il Ripper per asportare un artiglio, ma l'animale la uccide prima che Burnham possa rinchiuderla di nuovo. Michael capisce che l'animale vive in simbiosi con le spore e, in seguito a questa intuizione, Stamets realizza che il suo collega sulla ''USS Glenn'' stava usando l'animale come supporto al computer per calcolare le traiettorie di navigazione.
[[Voq]] e [[L'Rell]] si recano infine sulla ''Shenzou'' per prelevare l'impianto di raffinazione del [[dilitio]]. Tornati sulla nave sarcofago, [[Voq]] scopre con orrore che i suoi seguaci, rifocillati dal [[Kol]] si sono uniti a lui il quale è estremamente interessato al [[dispositivo di occultamento]] di cui la nave è dotata, avendo intuito che questa tecnologia è la chiave per la sconfitta della [[Flotta Stellare]] e per la vittoria sulla [[Federazione]]. [[L'Rell]] si schiera subito dalla parte di [[Kol]] e lo convince ad abbondonare [[Voq]] sul relitto della Shenzou, invece di ucciderlo sul posto.
Interfacciando il tardigrada con la propulsione a spore, Stamet si rende conto che l'animale ha memorizzato nel suo cervello tutte le traiettorie di navigazione nella rete micelica verso i sistemi stellari conosciuti: l'animale agisce quindi da supercomputer di navigazione. In questa maniera la Discovery può finalmente effettuare il salto controllato fino alla colonia mineraria su Corvan II.<br />
Due delle navi Klingon vengono facilmente sconfitte dalla Discovery che poi effettua un ultimo salto lasciando alcune mine fotoniche sul posto per distruggere il resto delle forze nemiche.
[[L'Rell]] raggiunge [[Voq]] sul relitto della Shenzou e gli rivela di essergli sempre fedele: la sua finzione con [[Kol]] le ha permesso di salvargli la vita e di affidargli una navetta. Capito che tutti i seguaci di T'Kuvma hanno abbandonato Voq, L'Rell ha ideato un piano di ampio respiro che gli consenta di vincere la guerra e di dimostrare a tutti di essere il vero ''paladino'' (''torchbearer'') delle 24 casate unite. Voq si recherà presso i matriarchi della Casata Mo'Kai che gli mostreranno cose apparentemetne impossibili che gli permetteranno di vincere la guerra. Da parte sua, però, Voq dovrà sacrificare ''ogni cosa''.
Con un messaggio olografico pre-registrato, Georgiou esprime tutta la sua ammirazione a Burnham e come ultima volontà le lascia in eredità il telescopio rifrattore che appartiene alla sua famiglia da secoli.


== Sezioni ==
== Sezioni ==
Riga 66: Riga 75:
* Viene nominato [[:wikipedia:it:Elon Musk|Elon Musk]] accostandolo ai [[:wikipedia:it:Fratelli Wright|Fratelli Wright]] e a [[Zefram Cochrane]].
* Viene nominato [[:wikipedia:it:Elon Musk|Elon Musk]] accostandolo ai [[:wikipedia:it:Fratelli Wright|Fratelli Wright]] e a [[Zefram Cochrane]].
* Muore [[Ellen Landry]]
* Muore [[Ellen Landry]]
* La ''Discovery'' effettua il primo salto controllato a lungo raggio
* Scopriamo che la ''Glenn'' non aveva una foresta a bordo dove fare crescere le spore, ma le raccoglieva e ne conservava una scorta nelle stive. Questa è la ragione per qui il ripper è salito a bordo di quella nave.
* Scopriamo che il cadavere del capitano Giorgiou è stato mangiato da Voq e L'Rell sia per la scarisità di cibo, sia come vendetta nei confronti dell'assassina di [[T'Kuvma]].


=== Note ===
=== Note ===
Riga 74: Riga 86:
* Il pulsante sulla console del navigatore per attivare la propulsione a spore dice ''engage''.
* Il pulsante sulla console del navigatore per attivare la propulsione a spore dice ''engage''.
* Il contenitore consegnato a Burnham con il telescopio di Georgiou e le sue ultime volontà riporta diverse sequenze numeriche. Di fronte si legge <code>003A-939-89.WRP</code> (''forse'' una battuta su un ''file warp'' con estensione <code>.WRP</code>), sul lato destro si leggono le scritte <code>08·3</code> e <code>10A</code>, mentre sul retro si legge <code>002261//543</code>.
* Il contenitore consegnato a Burnham con il telescopio di Georgiou e le sue ultime volontà riporta diverse sequenze numeriche. Di fronte si legge <code>003A-939-89.WRP</code> (''forse'' una battuta su un ''file warp'' con estensione <code>.WRP</code>), sul lato destro si leggono le scritte <code>08·3</code> e <code>10A</code>, mentre sul retro si legge <code>002261//543</code>.
=== YATI ===
* La nave sarcofago è dotata di una tecnologia chiave per la vittoria nella guerra, ma pare che solo Kol capisca questo concetto, inoltre gli sono necessari la bellezza di '''sei''' mesi per andare a impossessarsi della nave. Nel frattempo, nessuna altra casata Klingon pensa di fare la stessa cosa.
* La Discovery lascia una serie di mine fotoniche per distruggere le ultime forze Klingon su Corvan II. La nave si trovava però immediatamente sopra l'insediamento dei minatori che era già rimasto senza scudi. L'esplosione delle mine e delle navi Klingon verosimilmente sarebbe stata ugualmente disastrosa per le costruzioni sulla superficie.
* In questo episodio Burnham usa i gangli del pericolo di Saru in maniera illogica. Questi non sono ''magici'' e quindi non possono ovviamente reagire a un pericolo senza che Saru ne abbia coscienza o quanto meno un qualche tipo di percezione. Quando Saru scopre che Burnham rimarrà a bordo della ''Discovery'' questi reagiscono in quanto '''lui''' ritiene che lei rappresenti un pericolo. Quando invece Saru viene chiamato con l'inganno vicino al ripper, questi non si attivano, ma non ha senso considerare questo un segnale del fatto che il ripper non sia pericoloso. Inoltre il ''pericolo'' è – come questo episodio ci ripete più volte – un concetto relativo: il ripper è pericoloso se minacciato, Burnham invece non rappresenta un pericolo assoluto per la nave.


=== 47 ===
=== 47 ===
* Sul contenitore consegnato a Burnham con il telescopio di Georgiou e le sue ultime volontà si legge <code>002261//543</code> (2 + 2 = 4 e 6 + 1 = 7).
* Sul contenitore consegnato a Burnham con il telescopio di Georgiou e le sue ultime volontà si legge <code>002261//543</code> (2 + 2 = 4 e 6 + 1 = 7).
=== Versione italiana ===
* Nei sottotitoli, Mo'Kai è scritto <code>Mókai</code>


== Riferimenti ==
== Riferimenti ==