The Next Generation: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 38: Riga 38:
* [[Terry Matalas]] ha confermato<ref>[https://twitter.com/gaghyogi49/status/1628817213196230662 ''We never found out who Picard was writing a card to or what it was about''], Jörg Hillebrand su Twitter</ref> che il biglietto che Picard sta scrivendo a mano sia una accompagnatoria per il dipinto che aveva deciso di spedire a Geordi, poche ore prima.
* [[Terry Matalas]] ha confermato<ref>[https://twitter.com/gaghyogi49/status/1628817213196230662 ''We never found out who Picard was writing a card to or what it was about''], Jörg Hillebrand su Twitter</ref> che il biglietto che Picard sta scrivendo a mano sia una accompagnatoria per il dipinto che aveva deciso di spedire a Geordi, poche ore prima.
* A circa [T 13:50], mentre Riker beve al bancone, sullo sfondo si vede la sagoma di una persona con un vistoso cappello, si tratta molto probabilmente di [[Guinan]].  
* A circa [T 13:50], mentre Riker beve al bancone, sullo sfondo si vede la sagoma di una persona con un vistoso cappello, si tratta molto probabilmente di [[Guinan]].  
* Osservando attentamente l'animazione mostrata sul [[PADD]] di Riker, si può dedurre la posizione del [[Sistema Ryton]]: relativamente alle cartine di [[Star Trek Star Charts]] e [[Stellar Cartography: The Starfleet Reference Library]] si trova approssimativamente equidistante da [[Deep Space Four]] e [[Deep Space Five]], al di fuori dei confini Federali verso il centro della Galassia. Non è lontano dai confini del [[Firmamento Typhon]].
* {{TC:PosizioneRyton}}
* L'[[itwiki:Effetto tunnel|effetto tunnel]] (''quantum tunneling'' in inglese) citato nell'episodio è un fenomeno fisico esistente e ben compreso. Si tratta del fenomeno che permette a particelle subatomiche di attraversare barriere pur non possedendo energia sufficiente per farlo nell'interpretazione classica della fisica. Applicazioni pratiche arcinote di questo fenomeno sono [[itwiki:EEPROM|le EEPROM]] e il [[itwiki:Microscopio a effetto tunnel|microscopio a effetto tunnel]]. Per le nostre conoscenze attuali, non sembra possibile ''militarizzare'' un simile fenomeno, dato che le energie in gioco sono di piccolissima entità.
* L'[[itwiki:Effetto tunnel|effetto tunnel]] (''quantum tunneling'' in inglese) citato nell'episodio è un fenomeno fisico esistente e ben compreso. Si tratta del fenomeno che permette a particelle subatomiche di attraversare barriere pur non possedendo energia sufficiente per farlo nell'interpretazione classica della fisica. Applicazioni pratiche arcinote di questo fenomeno sono [[itwiki:EEPROM|le EEPROM]] e il [[itwiki:Microscopio a effetto tunnel|microscopio a effetto tunnel]]. Per le nostre conoscenze attuali, non sembra possibile ''militarizzare'' un simile fenomeno, dato che le energie in gioco sono di piccolissima entità.
* {{TC:ShipsSpaceDock}}
* {{TC:ShipsSpaceDock}}