Anonimo

Nebulosa Robinson: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Nessun cambiamento nella dimensione ,  26 mar 2019
m
nessun oggetto della modifica
(Fix formattazione automatica e link a MA)
mNessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
Nebulosa di materia oscura scoperta nel [[Timeline 2153|2153]] dall'equipaggio dell'<i>[[Enterprise NX-01|Enterprise]]</i>, la prima nebulosa di questo tipo mai osservata da vicino, con un diametro di dieci milioni di chilometri.  
Nebulosa di materia oscura scoperta nel [[Timeline 2153|2153]] dall'equipaggio dell'<i>[[Enterprise NX-01|Enterprise]]</i>, la prima nebulosa di questo tipo mai osservata da vicino, con un diametro di dieci milioni di chilometri.  


Anche con i sensori modificati per lo scopo, la materia oscura che costituisce la nebulosa non sarebbe visibile, ma bombardandola con particelle metreoniche, la materia oscura si eccita, rendendola visibile.  
Anche con i sensori modificati per lo scopo, la materia oscura che costituisce la nebulosa non sarebbe visibile, ma bombardandola con particelle metreoniche, la materia oscura si eccita, diventando visibile.  


La materia oscura interagisce con la rete EPS degli shuttlepod, causando delle fluttuazioni.  
La materia oscura interagisce con la rete EPS degli shuttlepod, causando delle fluttuazioni.  
100

contributi