PADD

Da Wikitrek.
Versione del 24 gen 2024 alle 03:51 di Lucamauri (discussione | contributi) (Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Menu-tech.pngTecnologia
In originale:Personal Access Display Device
In italiano:DiPAD
Alias:
  • PADD
  • Personal Access Display Device
  • Dispositivo Personale di Accesso ai Dati
  • Portable Auxiliary Data Display
  • Datapad
  • DataPADD

Modifica i dati nella pagina della entità su DataTrek

PADD è Pagina: PADD


Terminale di accesso remoto dotato di memoria e capacità di elaborazione autonoma che può essere connesso ad un altro sistema informativo.

Il PADD (Personal Access Display Device) è in uso già nel 2154 sulle astronavi terrestri.

L'involucro del PADD del XXIV secolo è costituito di resina di boronite e al suo interno ci sono tre strati di circuiti integrati.

Il PADD è composto da tre componenti sostituibili: un chip di memoria isolineare, un ricetrasmettitore subspaziale e una batteria al sario.

La memoria massima di un PADD è di 4,3 kiloquad, che l'unità può scaricare nel computer centrale in pochi attimi grazie al gruppo di ricetrasmettitori subspaziali, che rendono possibile il trasferimento dei dati entro un raggio paragonabile a quello dei comunicatori personali.

Il PADD può essere usato anche come dispositivo di aggancio per il segnale del teletrasporto.

La batteria ha un'autonomia di circa 16 ore e generalmente si ricarica quando il dispositivo non è in uso. Nel caso in cui la batteria sia quasi scarica, il PADD trasferisce automaticamente tutti i dati a un'altra unità funzionante.

Tutte le informazioni che il PADD invia e riceve sono crittografate.

Per utilizzare il PADD si interagisce con alcune aree dell'unità sensibili al tatto.

Il funzionamento dell'interfaccia LCARS è sostanzialmente uguale a quello di tutti gli altri pannelli multistrato che si trovano sulle consolle delle navi stellari.

Ci sono molti tipi di PADD, da quello piccolo (15 x 10 x 1 centimetri) a quello grande come un vassoio, ognuno dei quali con dimensioni differenti dello schermo in modo tale da potersi adattare a svariati compiti.

PADD, XXIV secolo
PADD, XXIV secolo

Sezioni

Note

Versione italiana

  • Nei dialoghi italiani il PADD è diventato DiPAD.

Pagine che portano qui

Pagine prive di categorie
Astronavi della Flotta Stellare
Episodi
Episodi con titoli ispirati a opere di Shakespeare
Episodi di Deep Space Nine
Episodi di Discovery
Episodi di Enterprise
Episodi di Lower Decks
Episodi di Picard
Episodi di Prodigy
Episodi di Short Treks
Episodi di Strange New Worlds
Episodi di The Next Generation
Episodi di Voyager
Migrazione parziale a DT
Pages using DynamicPageList3 parser function
Pagine da completare
Pagine originariamente convertite da HT
Personaggi - C
Personaggi - F
Screenshot
Sistemi stellari
Template di Contenuto


Riferimenti

Riferimenti diretti

Riferimenti inversi

Immagini collegate

Collegamenti esterni

Interwiki

Annotazioni


HyperTrek logo
Informazioni originali lette dal database di

HyperTrek

datato con i seguenti dettagli:
  • HT istante di importazione:
  • HT Pagina ID: 5125
  • HT Sezione ID: 32
  • HT Pagina Tag: padd


Informazioni sulla migrazione automatica

Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

  • hypertrek:db.ultimamodifica=
  • wikitrek:pagine.elaborata=
  • hypertrek:pagine.idpagina=5125
  • hypertrek:pagine.tag=padd
  • hypertrek:pagine.idsezione=32