Hegemony: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 29: Riga 29:
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
* La schermata che analizza l'insediamento sulla superficie indica "''Federation'' settlement interference field perimeter"<ref>[https://twitter.com/timothypeel1/status/1690020052815273986 ''A closer look at the ready room animation for Parnassus Beta and it's (''sic'') small town settlement''], [[Timothy Peel]] su Twitter</ref>, ma si è detto dall'inizio che la colonia ''non'' fa parte della Federazione e non è sotto la giurisdizione della Flotta Stellare.
* La schermata che analizza l'insediamento sulla superficie indica "''Federation'' settlement interference field perimeter"<ref>[https://twitter.com/timothypeel1/status/1690020052815273986 ''A closer look at the ready room animation for Parnassus Beta and it's (''sic'') small town settlement''], [[Timothy Peel]] su Twitter</ref>, ma si è detto dall'inizio che la colonia ''non'' fa parte della Federazione e non è sotto la giurisdizione della Flotta Stellare.
* Il piano è quello di
* Il piano di Pelia e Una è quello di far precipitare la sezione a disco della ''Cayuga'' sulla superficie facendone decadere l'orbita lentamente in modo da non farlo sembrare un atto deliberato. Ora, a parte l'assurdità di mandare Spock da solo, con un equipaggiamento risibile (si veda anche quanto scritto a proposito dei propulsori in [[Children of the Comet]]), il piano non poteva funzionare. Un oggetto così grande in un'orbita decadente sarebbe potuto essere intercettato dai Gorn in tempo almeno per alterarne la rotta quel poco che bastava per mancare il bersaglio. Ad ogni modo, tutto questo viene disatteso quando la sezione a disco viene direttamente proiettata in linea retta verso la superficie, in barba a tutta la pianificazione fatta prima. Incidentalmente questa è una cosa molto complicata da fare con un oggetto in orbita planetaria.
far precipitare la sezione a disco della ''Cayuga'' sulla superficie facendone decadere l'orbita lentamente in modo da non farlo sembrare un atto deliberato. Ora, a parte l'assurdità di mandare Spock da solo, con un equipaggiamento risibile (si veda anche quanto scritto a proposito dei propulsori in [[Children of the Comet]]), il piano non poteva funzionare. Un oggetto così grande in un'orbita decadente sarebbe potuto essere intercettato dai Gorn in tempo almeno per alterarne la rotta quel poco che bastava per mancare il bersaglio. Ad ogni modo, tutto questo viene disatteso quando la sezione a disco viene direttamente proiettata in linea retta verso la superficie, in barba a tutta la pianificazione fatta prima. Incidentalmente questa è una cosa molto complicata da fare con un oggetto in orbita planetaria.
* Come successo innumerevoli volte nella varie serie, durante il combattimento finale, l'equipaggio della Enterprise resta paralizzato a guardare i nemici che fanno fuoco, fanno saltare console e uccidono persone. Nessuno che pensi a una controffensiva, nemmeno un colpo sparato.
* Come successo innumerevoli volte nella varie serie, durante il combattimento finale, l'equipaggio della Enterprise resta paralizzato a guardare i nemici che fanno fuoco, fanno saltare console e uccidono persone. Nessuno che pensi a una controffensiva, nemmeno un colpo sparato.
* {{ThumbDescr|FileName=SNW210Demarcation.png}}Piuttosto stupido il metodo usato dai Gorn per tracciare una linea di demarcazione nel [[Sistema Parnassus]]: dato che la linea è ''all'interno'' dell'orbita dei satelliti del pianeta, i satelliti e le relative orbite entrano ed escono dalle due zone di influenza durante il periodo di rivoluzione delle lune intorno al pianeta e del pianeta intorno alla sua stella. Per evitare problemi di questo genere, le mappe stellari viste in Star Trek hanno sempre incluso o escluso interi sistemi stellari indicati appunto come entità puntiformi indivisibili.
* {{ThumbDescr|FileName=SNW210Demarcation.png}}Piuttosto stupido il metodo usato dai Gorn per tracciare una linea di demarcazione nel [[Sistema Parnassus]]: dato che la linea è ''all'interno'' dell'orbita dei satelliti del pianeta, i satelliti e le relative orbite entrano ed escono dalle due zone di influenza durante il periodo di rivoluzione delle lune intorno al pianeta e del pianeta intorno alla sua stella. Per evitare problemi di questo genere, le mappe stellari viste in Star Trek hanno sempre incluso o escluso interi sistemi stellari indicati appunto come entità puntiformi indivisibili.
Riga 42: Riga 41:


=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
'''April''': The Federation is at a dangerous point in our relationship with the Gorn Hegemony.<br />
'''Pike''': I know they've been massing on the border for some time.<br />
'''April''': Right now, whatever this is, it's technically happening outside the Federation. This incident could spark a war between us and Gorn. Starfleet would like to avoid that.<br />
'''Pike''': At what cost? The Gorn attacked us.<br />
'''April''': They didn't attack us. They attacked a colony outside of our jurisdiction, and we need to know why. I think it's safe to say that we don't understand the Gorn. <br />
'''Pike''': Well, I've seen them up close and personal, and they're not hard to understand, Bob. They're monsters.<br />
'''April''': "Monster" is a word to describe those who don't understand us.<br />
'''Pike''': Sometimes a monster is just a monster.<br />
'''April''': I need your utmost caution here, Captain.


=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
* {{TC:ParnassusGrecia}}


{{EpilogoGenerico|True}}
{{EpilogoGenerico|True}}