Anonimo

Benecia: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
m
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
 
 
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{BoxPianeta
{{IncipitUniversale}}
|BoxTitolo=Pianeta
Abitato da coloni [[Umani|Umani]] e Alfa Centauriani, Benecia rimane selvaggio e per tre quarti inesplorato.
|PianetiAtmosfera=Terrestre
|PianetiClasse=[[Classificazione dei pianeti#M|M]]
|PianetiClima medio=Terrestre
|PianetiNome del sistema=Delta Majoris
|PianetiNumero di satelliti=12
|PianetiPosizione nel sistema=3
|PianetiSpecie senziente=<ul><li>Alfa Centauriano</li><li>[[Umani|Umano]]</li></ul>


|PianetaTesto=|NomeFile=menu-pianeti.png}}
Le industrie locali si basano sulla lavorazione del legno e dei minerali locali.  
Abitato da coloni [[Umani|Umani]] e Alfa Centauriani, Benecia rimane selvaggio e per  tre quarti inesplorato.  


Le industrie locali si basano sulla lavorazione del   legno e dei minerali locali.  
I coloni hanno resistito alla massiccia importazione di tecnologia, curando l'aspetto ecologico del pianeta.  


I coloni hanno resistito alla massiccia  importazione di tecnologia, curando l'aspetto ecologico del pianeta.  
Benecia è anche il pianeta originario del movimento Ritorno alla Terra.<ref name="HT24">La maggior parte dei dati è tratta da <i>[[The Federation (gdrfasafederation)|The Federation]]</i> della [[Terminologia#fasa|FASA]].</ref>


Benecia è   anche il pianeta originario del movimento Ritorno alla Terra.<ref name="HT24">La maggior parte dei dati è tratta da <i>[[The Federation (gdrfasafederation)|The Federation]]</i> della [[Terminologia#fasa|FASA]].</ref>
== Sezioni ==
=== Note ===
* Il termine [[itwiki:Benecia|''Benecia'']] (sloveno per ''Venezia'') identifica una parte collinare e montuosa della provincia di Udine che si trova a nord-est del capoluogo, al confine con la Slovenia. Tale territorio ha la peculiarità che i suoi abitanti sono di lingua e cultura sloveni sin dal medioevo, ma politicamente è appartenuto alla Serenissima dall'annessione della Patria del Friuli (1420) fino al trattato di Campoformio (1797). Per questo motivo, l'area è stata annessa alla nazione italiana già dopo la terza guerra di indipendenza (1866), ed è rimasta italiana anche dopo la sconfitta nella seconda guerra mondiale, nonostante la maggior parte dei territori slavofoni ad ovest dello spartiacque giulio fosse passato alla Jugoslavia. In lingua italiana la zona è nota anche come ''Slavia veneta'' o ''Slavia friulana''.
* Fonti non canoniche<ref name="HT24" /> definiscono il [[Sistema Benecia|sistema]] con il nome di "Delta Majoris" e questo pianeta quindi come "Delta Majoris III". [[Star Trek Star Charts]] e le mappe mostrate in numerosi episodi<ref>[[Strange New Worlds]], [[Children of the Comet]], [[Spock Amok]], [[Maps and Legends]], [[The Next Generation]], [[Disengage]] e [[Scavengers]]</ref> confermano invece il nome [[Sistema Benecia|"Benecia"]]
* Nel mondo reale, la stella di questo pianeta potrebbe essere [[itwiki:Megrez|δ Ursae Majoris]] oppure [[itwiki:Wezen|δ Canis Majoris]].
{{EpilogoGenerico|True}}


 
[[Categoria:Migrazione parziale a DT]]
 
 
 
== Riferimenti ==
 
 
=== Episodi ===
 
* [[The Conscience of the King|The Conscience of the King]]
{{paginecheportanoqui}}
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://hypertrek.info/index.php/benecia ''Benecia''], Hypertrek
* [http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Special:Search?query=Benecia ''Benecia''], Memory Alpha (ricerca)
== Informazioni sulla migrazione automatica ==
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-04-22T21:14:28">'''2018-04-22T21:14:28'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>
 
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-04-22T21:14:28">2018-04-22T21:14:28</time></code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=4051</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=benecia</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=150</code>
 
 
{{NavGlobale}}
 
[[Categoria:Pagine originariamente convertite da HT]]
[[Categoria:Pianeti - B]]
[[Categoria:Pianeti]]