Anonimo

Rosetta: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 18: Riga 18:
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
* Il titolo dell'episodio fa chiaramente riferimento alla [[itwiki:Stele di Rosetta|Stele di Rosetta]] attualmente conservata al ''British Museum''.
* Il titolo dell'episodio fa chiaramente riferimento alla [[itwiki:Stele di Rosetta|Stele di Rosetta]] attualmente conservata al ''British Museum''.
* Gli anelli di Dyson sono versioni ''semplificate'' della [[itwiki:Sfera di Dyson|Sfera di Dyson]], analoghi al [[itwiki:Mondo Anello|"Mondo Anello"]]. Per quanto ridotte nelle dimensioni, si tratta in ogni caso di strutture dalle dimensioni gigantesche e frutto di una tecnologia avanzatissima. Ricordiamo che abbiamo incontrato una sfera di Dyson in [[Relics (tng130)]].
* Gli anelli di Dyson sono versioni ''semplificate'' della [[itwiki:Sfera di Dyson|Sfera di Dyson]], analoghi al [[itwiki:Mondo Anello|"Mondo Anello"]]. Per quanto ridotte nelle dimensioni, si tratta in ogni caso di strutture dalle dimensioni gigantesche e frutto di una tecnologia avanzatissima. Ricordiamo che abbiamo incontrato una sfera di Dyson in [[Relics (tng130)|Relics]].
* Le "Banane al vapore" menzionate a Reno sono un omaggio a {{LD}}.
* Le "Banane al vapore" menzionate a Reno sono un omaggio a {{LD}}.
* Esseri viventi che vivono nell'atmosfera dei pianeti gassosi sono stati postulati da Carl Sagan e E. E. Salpeter in [http://adsabs.harvard.edu/full/1976ApJS...32..737S un ''paper'' scientifico]. Arthur C. Clarke li ha trattati in maniera fantascietifica in "A Meeting With Medusa" e "2010: Odyssey Two".
* Esseri viventi che vivono nell'atmosfera dei pianeti gassosi sono stati postulati da Carl Sagan e E. E. Salpeter in [http://adsabs.harvard.edu/full/1976ApJS...32..737S un ''paper'' scientifico]. Arthur C. Clarke li ha trattati in maniera fantascietifica in "A Meeting With Medusa" e "2010: Odyssey Two".
Riga 41: Riga 41:
* Le tute EVA a materia programmabile sembrano essere di una stupidità incredibile. Apparentemente bloccano solo quello che conoscono: quindi non conoscono gli idrocarburi? Se i protagonisti fossero atterrati su Titano avrebbero respirato ogni tipo di idrocarburo volatile fino a intossicarsi senza che la tuta facesse nulla? E, anche ammesso tutto questo, come fa la tuta ''improvvisamente'' a riconoscere gli irdocarburi e a bloccarli?
* Le tute EVA a materia programmabile sembrano essere di una stupidità incredibile. Apparentemente bloccano solo quello che conoscono: quindi non conoscono gli idrocarburi? Se i protagonisti fossero atterrati su Titano avrebbero respirato ogni tipo di idrocarburo volatile fino a intossicarsi senza che la tuta facesse nulla? E, anche ammesso tutto questo, come fa la tuta ''improvvisamente'' a riconoscere gli irdocarburi e a bloccarli?
* Dopo aver "provato" gli idrocarburi che provocano sensazioni positive, perchè ''tutti'' si espongono? Un effetto a lungo termine avrebbe colpito tutti.
* Dopo aver "provato" gli idrocarburi che provocano sensazioni positive, perchè ''tutti'' si espongono? Un effetto a lungo termine avrebbe colpito tutti.
* Tutti parlano in toni entusiastici di questa ''scoperta'' secondo cui i vari tipi di idrocarburi provocano sensazioni simili negli alieni e nell'equipaggio. Non si capisce francamente che aiuto possa dare a comunicare con la Specie 10-C: una volta inconrati, sapere di avere sensazioni simili non aiuta minimamente.
* Tutti parlano in toni entusiastici di questa ''scoperta'' secondo cui i vari tipi di idrocarburi provocano sensazioni simili negli alieni e nell'equipaggio. Non si capisce francamente che aiuto possa dare a comunicare con la Specie 10-C: una volta incontrati, sapere di avere sensazioni simili non aiuta minimamente.
* Per quale ragione Burnham ha dovuto replicare il Mavi per Culber e perchè lui non lo può bere quando vuole, semplicemente chiedendolo al replicatore?
* Per quale ragione Burnham ha dovuto replicare il Mavi per Culber e perchè lui non lo può bere quando vuole, semplicemente chiedendolo al replicatore?


Riga 47: Riga 47:


* Il termine <i>crosswords</i> viene tradotto con <i>parole crociate</i>. Per quanto la terminologia sia plausibilmente quella maggiormente nota al pubblico, vale la pena notare che non si tratta di un nome comune, bensì di un nome proprio, marchio registrato de <i>La Settimana Enigmistica</i>; una dicitura comune non proprietaria è la forma latina <i>cruciverba</i>. Si noti che si tratta di un'evenienza che non occorre così raramente, per esempio anche il termine commerciale <i>Nutella</i> è diventato di uso comune quale sinonimo di crema di cacao e nocciole.
* Il termine <i>crosswords</i> viene tradotto con <i>parole crociate</i>. Per quanto la terminologia sia plausibilmente quella maggiormente nota al pubblico, vale la pena notare che non si tratta di un nome comune, bensì di un nome proprio, marchio registrato de <i>La Settimana Enigmistica</i>; una dicitura comune non proprietaria è la forma latina <i>cruciverba</i>. Si noti che si tratta di un'evenienza che non occorre così raramente, per esempio anche il termine commerciale <i>Nutella</i> è diventato di uso comune quale sinonimo di crema di cacao e nocciole.
* A [T:39:24] Detmer dice "I didn't need to be in the same room as my dad to know that he was in a dark place"; in italiano "dark place" viene tradotto come "buco nero" dando un significato piuttosto diverso nel contesto fantascientifico.


=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
* Saru ricorda il [[Vahar’ai]].
* Saru ricorda il [[Vahar’ai]].
* Reno apprezza particolarmente il [[Raktajino]], molto noto agli spettatori grazie a {{DS9}}.
* Reno apprezza particolarmente il [[Raktajino]], molto noto agli spettatori grazie a {{DS9}}.
* Rillak chiede al dottor Hirai se il suo gioco sia di origine altoniana: abbiamo visto un altro rompicapo di quella specie in [[A Man Alone]], giocato da [[Jadzia Dax]]<ref>[https://twitter.com/gaghyogi49/status/1501270274074767362 ''a clear reference to the Altonian brain teaser Dax plays''], Jörg Hillebrand su Twitter</ref>.


=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===


=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
{{#dpl:
|resultsheader = == Pagine che portano qui ==\n
|linksto = {{PAGENAME}}
|ordermethod = category,title
|headingmode = definition
|columns = 3
|rowcolformat = width=72%
}}


{{EpilogoGenerico|True}}
{{EpilogoGenerico|True}}
2 953

contributi