Anonimo

Life, Itself: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 22: Riga 22:


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
* La scena in cui Moll sbaglia configurazione dei triangolini e subisce conseguenze nefaste, mentre Burnham che li compone in modo corretto raggiunge l'obiettivo, ricorda la fine di ''Indiana Jones e l'Ultima Crociata'', quando la differenza tra l'identificare o meno correttamente la coppa del Sacro Graal porta alla morte dell'antagonista principale, e alla guarigione del padre del protagonista.


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
* La frequenza subspaziale dell'artefatto che contiene la tecnologia dei [[Progenitori]], grazie alla quale Book e Culber riescono ad agganciarvi un raggio traente, è 5.1732 THz (1+73=74).


=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===
Riga 35: Riga 37:


=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
* Quando Saru riesce a convincere Tahal a non dirigersi verso il sistema binario di buchi neri per prendere il controllo delle forze di Ruhn, gioca un ''bluff'' che stupisce Nhan, tanto che la [[Barzani|barzana]] gli dice che non giocherà mai a ramino [[Ferengi|ferengi]] con lui viste le sue capacità.<br/>Tale scambio di battute ne ricorda uno analogo tra l'ammiraglio [[Ross]] e [[Kira Nerys|Kira]] in [[Shadow and Symbols]], quando la [[Bajoriani|bajoriana]] era riuscita bluffando a convincere i [[Romulani]] che [[Bajor]] sarebbe stato disposto a scontrarsi con loro, piuttosto che permettere l'installazione di armi su di una luna del pianeta.


=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
2 968

contributi