Anonimo

Holodeck: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
fix formattazione della conversione automatica e link verso MA
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
 
(fix formattazione della conversione automatica e link verso MA)
Riga 1: Riga 1:
 
__TOC__
Il Simulatore Ambientale Olografico (comunemente chiamato «holodeck») permette di ricreare scene molto realistiche con l'aiuto di campi di forza, sistemi di proiezione e tecniche di riproduzione sonora molto sofisticate.
Il Simulatore Ambientale Olografico (comunemente chiamato ''holodeck'') permette di ricreare scene molto realistiche con l'aiuto di campi di forza, sistemi di proiezione e tecniche di riproduzione sonora molto sofisticate.


Un holodeck utilizza principalmente due sottosistemi: quello della generazione di immagini olografiche che crea fondali realistici e quello della conversione della materia che crea oggetti realistici partendo dalle scorte di materia grezza della nave.  
Un holodeck utilizza principalmente due sottosistemi: quello della generazione di immagini olografiche che crea fondali realistici e quello della conversione della materia che crea oggetti realistici partendo dalle scorte di materia grezza della nave.  
Riga 6: Riga 6:
In circostanze normali, il partecipante ad una simulazione in un holodeck non dovrebbe essere in grado di distinguere un oggetto reale da uno simulato ([[Ship in a Bottle|Ship in a Bottle]]).
In circostanze normali, il partecipante ad una simulazione in un holodeck non dovrebbe essere in grado di distinguere un oggetto reale da uno simulato ([[Ship in a Bottle|Ship in a Bottle]]).


Un holodeck è anche in grado di generare delle riproduzioni di forme di vita notevolmente fedeli composte di materia solida creata attraverso [[Replicatore|replicatori]]<br />basati sulla tecnologia del [[:Category:Teletrasporto|teletrasporto]] <br />e manipolate da [[Raggio traente|raggi traenti]] ad alta precisione gestiti dal computer dell'holodeck.  
Un holodeck è anche in grado di generare delle riproduzioni di forme di vita notevolmente fedeli composte di materia solida creata attraverso [[Replicatore|replicatori]] basati sulla tecnologia del [[:Category:Teletrasporto|teletrasporto]] e manipolate da [[Raggio traente|raggi traenti]] ad alta precisione gestiti dal computer dell'holodeck.  


Il risultato è una marionetta estremamente realistica che<br />presenta un comportamento molto simile ad un essere vivente, il cui limite è unicamente quello del software di gestione.  
Il risultato è una marionetta estremamente realistica che presenta un comportamento molto simile ad un essere vivente, il cui limite è unicamente quello del software di gestione.  


Va da sé che il sistema dell'holodeck non è in grado di riprodurre esseri viventi.
Va da sé che il sistema dell'holodeck non è in grado di riprodurre esseri viventi.
Riga 14: Riga 14:
Gli oggetti creati dal sistema di visualizzazione dell'holodeck sono pure immagini olografiche e non possono essere quindi rimossi dall'ambiente di simulazione; gli oggetti creati dal [[Replicatore|replicatore]] possono essere rimossi dall'ambiente di simulazione, anche se al di fuori di questo non sono più sotto il controllo del computer dell'holodeck.
Gli oggetti creati dal sistema di visualizzazione dell'holodeck sono pure immagini olografiche e non possono essere quindi rimossi dall'ambiente di simulazione; gli oggetti creati dal [[Replicatore|replicatore]] possono essere rimossi dall'ambiente di simulazione, anche se al di fuori di questo non sono più sotto il controllo del computer dell'holodeck.


Il componente basilare su cui si basa un holodeck è l'OHD (Omnidirectional Holo Diode, Olodiodo Omnidirezionale), che incorpora in sé due tipi di dispositivi miniaturizzati che proiettano una gran varietà di tipi di campi di<br />forza.  
Il componente basilare su cui si basa un holodeck è l'OHD (Omnidirectional Holo Diode, Olodiodo Omnidirezionale), che incorpora in sé due tipi di dispositivi miniaturizzati che proiettano una gran varietà di tipi di campi di forza.  


La densità degli OHD (del diametro di 0,01 millimetri) è di 400 per centimetro quadrato, poco meno della matrice di visualizzazione attiva di un pannello di visualizzazione multistrato; gli OHD sono alimentati da impulsi di<br />elettroplasma standard di media potenza.
La densità degli OHD (del diametro di 0,01 millimetri) è di 400 per centimetro quadrato, poco meno della matrice di visualizzazione attiva di un pannello di visualizzazione multistrato; gli OHD sono alimentati da impulsi di elettroplasma standard di media potenza.


Tutte le sei facce interne dell'holodeck sono ricoperte di OHD, disposti in pannelli quadrati di 61 centimetri di lato.  
Tutte le sei facce interne dell'holodeck sono ricoperte di OHD, disposti in pannelli quadrati di 61 centimetri di lato.  


La superficie tipica della parete di un holodeck comprende dodici strati di sottoelaborazione, per uno spessore<br />totale di 3,5 millimetri, interconnessi con un sistema di raffreddamento leggero dello spessore di 304 millimetri. Il sistema primario di sottoelaborazione e di emissione è composto principalmente da [[Holodeck#note|keiyiurio]], [[Holodeck#note|animidio]] di silicio e DiBe<sub>2</sub>Cu 732 superconduttore.  
La superficie tipica della parete di un holodeck comprende dodici strati di sottoelaborazione, per uno spessore totale di 3,5 millimetri, interconnessi con un sistema di raffreddamento leggero dello spessore di 304 millimetri. Il sistema primario di sottoelaborazione e di emissione è composto principalmente da [[Holodeck#note|keiyiurio]], [[Holodeck#note|animidio]] di silicio e DiBe<sub>2</sub>Cu 732 superconduttore.  


Ogni elemento riceve i dati attraverso un sistema simile all'[[ODN|ODN]] dei pannelli di visualizzazione.
Ogni elemento riceve i dati attraverso un sistema simile all'[[ODN|ODN]] dei pannelli di visualizzazione.


La sezione ottica di un OHD emette un'immagine completa dell'ambiente circostante, la persona dentro un holodeck percepisce una piccola porzione delle immagini emesse da ogni OHD, come una sorta di occhio composito di mosca al<br />contrario.  
La sezione ottica di un OHD emette un'immagine completa dell'ambiente circostante, la persona dentro un holodeck percepisce una piccola porzione delle immagini emesse da ogni OHD, come una sorta di occhio composito di mosca al contrario.  


Appena una persona si muove all'interno della simulazione, cambia la porzione di OHD in vista e l'immagine percepita cambia di conseguenza.  
Appena una persona si muove all'interno della simulazione, cambia la porzione di OHD in vista e l'immagine percepita cambia di conseguenza.  


Ogni OHD non emette onde elettromagnetiche visibili, ma degli schemi di interferenza polarizzati: l'immagine viene ricostruita quando gli schemi di interferenza si<br />incontrano sulla lente dell'occhio.
Ogni OHD non emette onde elettromagnetiche visibili, ma degli schemi di interferenza polarizzati: l'immagine viene ricostruita quando gli schemi di interferenza si incontrano sulla lente dell'occhio.


Ogni OHD è in grado di emettere un campo di forza ad alta precisione in ogni direzione in modo da fornire anche una sensazione tattile degli oggetti generati.  
Ogni OHD è in grado di emettere un campo di forza ad alta precisione in ogni direzione in modo da fornire anche una sensazione tattile degli oggetti generati.  
Riga 47: Riga 47:


È possibile seguire un programma olografico senza prenderne parte attivando l'«objective mode» ([[These Are The Voyages...|These Are The Voyages...]]).
È possibile seguire un programma olografico senza prenderne parte attivando l'«objective mode» ([[These Are The Voyages...|These Are The Voyages...]]).


== Sezioni ==
== Sezioni ==
=== Note ===
=== Note ===
 
* I nomi «keiyiurio» e «animidio» sono dei riferimenti al mondo dei cartoni animati giapponesi, in particolare il primo è un riferimento a ''Dirty Pair''.
* I nomi «keiyiurio» e «animidio» sono dei riferimenti al mondo   dei cartoni animati giapponesi, in particolare il primo è un riferimento a <i>Dirty Pair</i>.
 
 


== Riferimenti ==
== Riferimenti ==
=== Personaggi ===
=== Personaggi ===
* [[:Category:Personaggi olografici|Personaggi olografici]]


* [[:Category:Personaggi olografici|Personaggi olografici]]
{{paginecheportanoqui}}
{{paginecheportanoqui}}


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* [https://hypertrek.info/index.php/holodeck ''Holodeck''], Hypertrek
* [https://hypertrek.info/index.php/holodeck ''Holodeck''], Hypertrek
* [http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Special:Search?query=Holodeck ''Holodeck''], Memory Alpha (ricerca)
* [http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Holodeck ''Holodeck''], Memory Alpha
 
== Informazioni sulla migrazione automatica ==
== Informazioni sulla migrazione automatica ==
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-27T12:54:29">'''2018-05-27T12:54:29'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-27T12:54:29">'''2018-05-27T12:54:29'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>
Riga 83: Riga 74:
{{NavGlobale}}
{{NavGlobale}}


[[Categoria:Holodeck]]
[[Categoria:Pagine originariamente convertite da HT]]
[[Categoria:Pagine originariamente convertite da HT]]
[[Categoria:Holodeck]]
933

contributi