Anonimo

Holodeck: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Integrazioni e formattazione
(fix formattazione della conversione automatica e link verso MA)
(Integrazioni e formattazione)
Riga 1: Riga 1:
__TOC__
{{Bozza}}
Il Simulatore Ambientale Olografico (comunemente chiamato ''holodeck'') permette di ricreare scene molto realistiche con l'aiuto di campi di forza, sistemi di proiezione e tecniche di riproduzione sonora molto sofisticate.
{{IntroHolodeck}}


Nel corso delle varie serie di ''Star Trek'' abbiamo visto [[:Categoria:Holodeck|numerose simulazioni]].
== {{Etichetta|Tipo=Descrizione}} ==
Un holodeck utilizza principalmente due sottosistemi: quello della generazione di immagini olografiche che crea fondali realistici e quello della conversione della materia che crea oggetti realistici partendo dalle scorte di materia grezza della nave.  
Un holodeck utilizza principalmente due sottosistemi: quello della generazione di immagini olografiche che crea fondali realistici e quello della conversione della materia che crea oggetti realistici partendo dalle scorte di materia grezza della nave.  


Riga 51: Riga 54:
=== Note ===
=== Note ===
* I nomi «keiyiurio» e «animidio» sono dei riferimenti al mondo dei cartoni animati giapponesi, in particolare il primo è un riferimento a ''Dirty Pair''.
* I nomi «keiyiurio» e «animidio» sono dei riferimenti al mondo dei cartoni animati giapponesi, in particolare il primo è un riferimento a ''Dirty Pair''.
=== 47 ===
=== Blooper ===
=== YATI ===
=== Versione italiana ===
=== Citazioni ===
'''Jean-Luc Picard:''' The holodeck has given us woodlands and ski slopes... figures that fight... and fictional characters with whom we can interact.<ref>[[11001001]]</ref>


== Riferimenti ==
== Riferimenti ==
=== Personaggi ===
=== Personaggi ===
* [[:Category:Personaggi olografici|Personaggi olografici]]
* [[:Category:Personaggi olografici|Personaggi olografici]]
=== Astronavi ===
* [[USS Enterprise NCC-1701-D|<i>USS Enterprise</i> NCC-1701-D]]
=== Federazione ===
=== Pianeti ===
=== Specie ===
=== Timeline ===
=== Quante volte… ===


{{paginecheportanoqui}}
{{paginecheportanoqui}}
Riga 60: Riga 80:
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* [https://hypertrek.info/index.php/holodeck ''Holodeck''], Hypertrek
* [https://hypertrek.info/index.php/holodeck ''Holodeck''], Hypertrek
* [http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Holodeck ''Holodeck''], Memory Alpha
* {{InterlinkMA|Nome=Holodeck}}


== Informazioni sulla migrazione automatica ==
== Informazioni sulla migrazione automatica ==
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-27T12:54:29">'''2018-05-27T12:54:29'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-27T12:54:29">'''2018-05-27T12:54:29'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-27T12:54:29">2018-05-27T12:54:29</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-27T12:54:29">2018-05-27T12:54:29</time></code>
Riga 71: Riga 90:
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=208</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=208</code>


== {{Etichetta|Tipo=Annotazioni}} ==
<references />


{{NavGlobale}}
{{NavGlobale}}