Anonimo

Classe Intrepid: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
nessun oggetto della modifica
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 5: Riga 5:
|Dimensioni=15 ponti ([[Caretaker (voy001)|Caretaker]]),  
|Dimensioni=15 ponti ([[Caretaker (voy001)|Caretaker]]),  


|Propulsione=[[Reattore materia/antimateria|Reattore materia/antimateria]] con una velocità massima di warp 9.975 ([[Caretaker (voy001)|Caretaker]]), [[:Category:Warp|motori warp]] di classe nove a ingresso triciclico, usato per la prima volta su una nave stellare ([[Relativity|Relativity]]); i motori sono ad assetto  
|Propulsione=[[Reattore materia/antimateria|Reattore materia/antimateria]] con una velocità massima di warp 9.975 ([[Caretaker (voy001)|Caretaker]]), [[:Category:Warp|motori warp]] di classe nove a ingresso triciclico, usato per la prima volta su una nave stellare ([[Relativity|Relativity]]); i motori sono ad assetto |Sistemainformatico=tecnologia mista a [[Gel pack|gel pack]] bioneurale e [[Chip isolineari|isolineare]], trasferimenti dati via [[ODN|network ottico]]; i circuiti bioneurali possono organizzare ed elaborare una complessa serie di dati in maniera più efficiente dei sistemi [[Chip isolineari|isolineari]] ottici
 
|Sistemainformatico=tecnologia mista a [[Gel pack|gel pack]] bioneurale e [[Chip isolineari|isolineare]], trasferimenti dati via [[ODN|network ottico]]; i circuiti bioneurali possono organizzare ed elaborare una complessa serie di dati in maniera più efficiente dei sistemi [[Chip isolineari|isolineari]] ottici
|AstronaviFlotta=[[Astronavi della Flotta Stellare|Astronavi della Flotta Stellare]]
|AstronaviFlotta=[[Astronavi della Flotta Stellare|Astronavi della Flotta Stellare]]
|AstronaviVarata=[[Timeline 2370|2370]]
|AstronaviVarata=[[Timeline 2370|2370]]
Riga 13: Riga 11:
Al momento in cui è stata varata, la classe <i>Intrepid</i> è una delle più avanzate di tutta la [[:Category:Flotta Stellare|Flotta Stellare]].
Al momento in cui è stata varata, la classe <i>Intrepid</i> è una delle più avanzate di tutta la [[:Category:Flotta Stellare|Flotta Stellare]].


I vascelli di questa classe, utilizzati prevalentemente come navi multimissione, sono caratterizzati dalle <br />dimensioni non troppo elevate, in modo da potere, all'occorrenza, atterrare direttamente sulla superficie di un pianeta e ripartire.
I vascelli di questa classe, utilizzati prevalentemente come navi multimissione, sono caratterizzati dalle dimensioni non troppo elevate, in modo da potere, all'occorrenza, atterrare direttamente sulla superficie di un pianeta e ripartire.


<b>Classificazione</b>: incrociatore leggero<br /><b>Dimensioni</b>: 15 ponti ([[Caretaker (voy001)|Caretaker]]), <br />700.000 tonnellate di massa ([[Phage|Phage]]), 344 <br />metri di lunghezza, 175 metri di larghezza, 45 metri di altezza<br /><b>Propulsione</b>: [[Reattore materia/antimateria|Reattore materia/antimateria]] con una velocità massima di warp 9.975 ([[Caretaker (voy001)|Caretaker]]), [[:Category:Warp|motori warp]] di classe nove a ingresso triciclico, usato per la prima volta su una nave stellare ([[Relativity|Relativity]]); i motori sono ad assetto <br />variabile per eliminare gli effetti dannosi al <br />[[Subspazio|subspazio]]<br /><b>Sistema informatico</b>: tecnologia mista a [[Gel pack|gel pack]] bioneurale e [[Chip isolineari|isolineare]], trasferimenti dati via [[ODN|network ottico]]; i circuiti bioneurali possono organizzare ed elaborare una complessa serie di dati in maniera più efficiente dei sistemi [[Chip isolineari|isolineari]] ottici
<b>Classificazione</b>: incrociatore leggero<br /><b>Dimensioni</b>: 15 ponti ([[Caretaker (voy001)|Caretaker]]), 700.000 tonnellate di massa ([[Phage|Phage]]), 344 metri di lunghezza, 175 metri di larghezza, 45 metri di altezza<br /><b>Propulsione</b>: [[Reattore materia/antimateria|Reattore materia/antimateria]] con una velocità massima di warp 9.975 ([[Caretaker (voy001)|Caretaker]]), [[:Category:Warp|motori warp]] di classe nove a ingresso triciclico, usato per la prima volta su una nave stellare ([[Relativity|Relativity]]); i motori sono ad assetto variabile per eliminare gli effetti dannosi al [[Subspazio|subspazio]]<br /><b>Sistema informatico</b>: tecnologia mista a [[Gel pack|gel pack]] bioneurale e [[Chip isolineari|isolineare]], trasferimenti dati via [[ODN|network ottico]]; i circuiti bioneurali possono organizzare ed elaborare una complessa serie di dati in maniera più efficiente dei sistemi [[Chip isolineari|isolineari]] ottici


[[File:astronavi!intrepid.jpg|thumb|right|alt=Classe Intrepid|Classe Intrepid]]
[[File:astronavi!intrepid.jpg|thumb|right|alt=Classe Intrepid|Classe Intrepid]]
2 967

contributi