Anonimo

The Impossible Box: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Riga 33: Riga 33:


== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
In una notte buia e tempestosa, una giovane [[Soji Asha]] cammina in un corridoio della casa finchè non entra nel laboratorio botanico del padre dove vede piante fiorite rigogliose. Imporvvismanete senta la voce dell'uomo chiamarla e si sveglia di soprassalto.<br />
Narek, a letto con lei, si sveglia a sua volta e le chiede se vada tutto bene. Soji gli risponde di avere fatto ancora una volta un sogno ricorrente e lui vorrebbe saperne di più. Lei chiede se lui sia veramente interessato a lei o se per qualche ragione stia cercando di capire come funziona la sua mente. Narek prosegue chiedendo se il sogno dia una creazione casuale della sua mente o un ricordo vero, ma la ragazza non è certa.<br />
Narek suggerisce di discutere del sogno durante le videochiamate con la madre,  al che lei sis stupisce molto del fatto che lui sappia che lei le parli ogni sera. Narek esce dall'alloggio senza fornire spiegazioni.
Su ''La Sirena'', [[Agnes Jurati]] spiega a Picard come le ferite di Maddox riportate su Freecloud fossero troppo grave e, nonostante le cure mediche, il suo cuore non ha potuto reggere. Picard la consola capendo al sua difficoltà. Il discorso si sposta su Soji e sull'[[Sito di Recupero Romulano|artefatto]]: Picard spiega a un inconsapevole Elnor che si tratta di un Cubo Borg abbandonato e aggiunge che i Borg ''non'' sono come [[Sette di Nove]], che Elnor ha [[Stardust City Rag|recentemente conosciuto]]. Jurati non riesce a darsi una spiegazione del perchè Maddox abbia sepdito Soji proprio lì e anche Picard è stupito da questa informazione e per questa ragione, spiega, è importante, investigare e scoprire la verità. Elnor percepisce che Picard non sia ansioso di arrivare a destinazione e lu iconferma di non esserlo, in quanto la sua ultima visita a un Cubo Borg è stata involontaria.<br />
Jurati racconta di Locutus e della terribile esperienza vissuta dal capitano durante l'assimilazione. Jurati cerca però di tranquillizzarlo rciordando che il Cubo è seprato dal Collettivo e che, forse, i droni a bordo sono cambiati. Picard risponde bruscamente che i Borg non cambiano e che persisteranno sempre nel loro piano di conquista senza rimorsi o sentimenti.
Picard si rifugia nel suo studio olografico e chiede al computer di effettuare una ricerca a proposito di "Borg", "trattato" e . Sullo schermo l'ammiraglio sfoglia vari archivi fotografici dove trova [[Hugh]] prima e dopo l'assimilazione, oltre a una immagine di sé stesso come Locutus che lo lascia pietrificato e traumatizzato.


=== Primo atto ===
=== Primo atto ===