Anonimo

Rosetta: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Correzioni e aggiunte
(Pagina creata)
 
(Correzioni e aggiunte)
Riga 1: Riga 1:
{{IncipitEpisodio/Nuovo}}
{{IncipitEpisodio/Nuovo}}
La ''Discovery'' giunge a quello che sempre il sistema stellare natale della Specie 10-C. Una squadra di sbarco si trova ad esplorare un pianeta misterioso nel disperato tentativo di trovare un odo per comunicare con gli alieni.<br />
Nel frattempo Tarka e Booker devono infiltrarsi sulla nave per ''ingannare'' Zora.


== Trama ==
== Trama ==
Riga 15: Riga 17:


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
* Il titolo dell'episodio fa chiaramente riferimento alla [[itwiki:Stele di Rosetta|Stele di Rosetta]] attualmente conservata al ''British Museum''
* Gli anelli di Dyson sono versioni ''semplificate'' della [[itwiki:Sfera di Dyson|Sfera di Dyson]], analoghi al [[itwiki:Mondo Anello|"Mondo Anello"]]. Per quanto ridotte nelle dimensioni, si tratta in ogni caso di strutture dalle dimensioni gigantesche e frutto di una tecnologia avanzatissima. Ricordiamo che abbiamo incontrato una sfera di Dyson in [[Relics (tng130)]]
* Le "Banane al vapore" menzionate a Reno sono un omaggio a {{LD}}
* Esseri viventi che vivono nell'atmosfera dei pianeti gassosi sono stati postulati da Carl Sagan e E. E. Salpeter in [http://adsabs.harvard.edu/full/1976ApJS...32..737S un ''paper'' scientifico]. Arthur C. Clarke li ha trattati in maniera fantascietifica in "A Meeting With Medusa" e "2010: Odyssey Two".
* Il [[enwiki:Mauby|Mavi]] è una bevanda analcolica molto diffusa in centroamerica


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
Riga 23: Riga 30:


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
* La Discovery arriva in un sistema stellare dove si trova un sistema di anelli di Dyson e ''nessuno'' pensa di andare a esplorarli? Non si poteva esplorarli in maniera prioritaria, o quanto meno mandare due missioni, una sul pianeta e una sugli anelli? Si tratta di una mega-struttura avanzatissima che vale la pena di esplorare, anche indipendentemente dalle analisi della specie 10-C
* Uno sciame metorico contro un pianeta gassoso sicuramente non provoca la dissipazione del gas lasciando solo il nucleo roccioso
* Le forme di vita che vivono nell'atmosfera di un pianeta gassoso, sicuramente non crerebbero una ''nursery'' sulla superificie solida: è come se, sulla terra le Balene andassero a riprodursi nel centro della terra.
* Non è vero che per decifrare una lingua della Stele di Rosetta ne sono state necessarie altre due: sia il Testo demotico che il Testo in geroglifici sono stati tradotti grazie al testo in greco. Inoltre il fatto di aver provato dei sentimenti simili a quelli degli alieni non ha nulla a che vedere con l'aiuto che la stele ha dato nella decifrazione della lingua egiziana
* Le tute EVA a materia programmabile sembrano essere di una stupidità incredibile. Apparentemente bloccano solo quello che conoscono: quindi non conoscono gli idrocarburi? Se i protagonisti fossero atterrati su Titano avrebbero respirato ogni tipo di idrocarburo volatile fino a intossicarsi senza che la tuta facesse nulla? E, anche ammesso tutto questo, come fa la tuta ''improvvisamente'' a riconoscere gli irdocarburi e a bloccarli?
* Dopo aver "provato" gli idrocarburi che provocano sensazioni positivi, perchè ''tutti'' si espongono? Un effetto a lungo termine avrebbe colpito tutti
* Tutti parlano in toni entusiastici di questa ''scoperta'' secondo cui i vari tipi di idrocarburi provovcano semsazioni simili negli alieni e nell'equipaggio. Non si capisce francamente che aiuto possa dare a comunicare con la Specie 10-C: una volta inconrati, sapere di avere sensazioni simili non aiuta minimamente.
* Per quale ragione Burnham ha dovutyo replicare il Mavi per Culber e perchè lui non lo può bere quando vuole, semplicemente chiedendolo al replicatore?


=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===


=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
* Saru ricorda il [[Vahar’ai]]
* Reno apprezza particolarmente il [[Raktajino]], molto noto agli spettatori grazie a {{DS9}}


=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===


=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
== {{Etichetta|Tipo=Riferimenti}} ==


{{EpilogoGenerico|True}}
{{EpilogoGenerico|True}}