Anonimo

Two of One: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
OV-165
(Pagina creata con informazioni di base)
 
(OV-165)
Riga 18: Riga 18:


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
* Quando Picard dice a [[Tallinn]] che [[Laris]] è Romulana e quindi ''non'' può essere una sua antenata, la sua espressione è quantomento ambigua. Poco dopo, quando la donna impreca, nei sottotitoli viene indicato che sta parlando in romulano. Oltre a quanto notato nell'[[Fly Me to the Moon|episodio precedente]], questi sono altri indizi che puntano alla sua origine romulana.
* Quando Picard dice a [[Tallinn]] che [[Laris]] è Romulana e quindi ''non'' può essere una sua antenata, la sua espressione è quantomeno ambigua. Poco dopo, quando la donna impreca, nei sottotitoli viene indicato che sta parlando in romulano. Oltre a quanto notato nell'[[Fly Me to the Moon|episodio precedente]], questi sono altri indizi che puntano alla sua origine romulana.
*  La canzone cantata da [[Alison Pill]] è [[enwiki:Shadows of the Night|''Shadows of the Night'']] nella versione di Pat Benatar
*  La canzone cantata da [[Alison Pill]] è [[enwiki:Shadows of the Night|''Shadows of the Night'']] nella versione di Pat Benatar


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
Riga 31: Riga 30:


=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===


=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
 
* Lo shuttle [[OV-165]] il cui modellino è esposto nell'atrio del palazzo è un rimando allo stesso veicolo mostrato nella sigla di {{ENT}}. Renée spiega come lei lo abbia soprannominato "''Spike''" per via dell'uso di un [[itwiki:Aerospike|propulsonre ''Aerospike'']]: il modellino assomiglia molto al veicolo [[itwiki:Lockheed Martin X-33|X-33]], infine mai realizzato, che avrebbe effettivamente dovuto usare propulsori di quel tipo. Corretto, tra le altre cose, affermare questo tipo di propulsori avrebbero avuto un consumo di carburante inferiore a parità di spinta.


=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===


=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
* Nella puntata di "''The Ready Room''" successiva a questo episodio, [[Jonathan Frakes]] ha dichiarato che la canzone originale era [[itwiki:Feeling Good|''Feeling Good'']] nella versione di Nina Simone, ma [[Alison Pill]] ha suggerito che la canzone non fosse adatta ad essere cantata da una attrice caucasica.
* Nella puntata di "''The Ready Room''" successiva a questo episodio, [[Jonathan Frakes]] ha dichiarato che la canzone originale era [[itwiki:Feeling Good|''Feeling Good'']] nella versione di Nina Simone, ma [[Alison Pill]] ha suggerito che la canzone non fosse adatta ad essere cantata da una attrice di etnia caucasica.


{{EpilogoGenerico|True}}
{{EpilogoGenerico|True}}