Anonimo

Võx: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
m
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 29: Riga 29:
* Il fatto che i Borg non abbiano mai lasciato andare per davvero Picard è coerente con quanto affermato dalla Regina in [[Dark Frontier]] a proposito di Sette di Nove, lasciata alla ''Voyager'' dal Collettivo in previsione di una futura riassimilazione, al fine di arrivare a conoscere meglio gli Umani per trovare il modo di assimilarli dopo i tentativi falliti.
* Il fatto che i Borg non abbiano mai lasciato andare per davvero Picard è coerente con quanto affermato dalla Regina in [[Dark Frontier]] a proposito di Sette di Nove, lasciata alla ''Voyager'' dal Collettivo in previsione di una futura riassimilazione, al fine di arrivare a conoscere meglio gli Umani per trovare il modo di assimilarli dopo i tentativi falliti.
* La [[USS Enterprise NCC-1701-D|''Enterprise-D'']] emerge dalla parte mediana dello [[Spacedock One]], dove si trova la struttura semisferica: questo è coerente con il fatto che le porte spaziali dell'hangar superiore non siano abbastanza grandi per una nave stellare di [[Classe Galaxy]], infatti la [[USS Enterprise NCC-1701]], la [[USS Enterprise NCC-1701-A]] e la [[USS Excelsior NCC-2000]] ne occupavano tutta l'ampiezza. Questo ci porta quindi a credere che la stazione che ora serve il [[Museo della Flotta Stellare]] sia in effetti una struttura simile, ma molto più piccola delle Basi stellari [[Base stellare 74|74]], [[Base stellare 84|84]], [[Base stellare 133|133]] e della [[Stazione Alfa Lya]] che accoglievano tutte la [[USS Enterprise NCC-1701-D|''Enterprise-D'']] nell'hangar superiore.
* La [[USS Enterprise NCC-1701-D|''Enterprise-D'']] emerge dalla parte mediana dello [[Spacedock One]], dove si trova la struttura semisferica: questo è coerente con il fatto che le porte spaziali dell'hangar superiore non siano abbastanza grandi per una nave stellare di [[Classe Galaxy]], infatti la [[USS Enterprise NCC-1701]], la [[USS Enterprise NCC-1701-A]] e la [[USS Excelsior NCC-2000]] ne occupavano tutta l'ampiezza. Questo ci porta quindi a credere che la stazione che ora serve il [[Museo della Flotta Stellare]] sia in effetti una struttura simile, ma molto più piccola delle Basi stellari [[Base stellare 74|74]], [[Base stellare 84|84]], [[Base stellare 133|133]] e della [[Stazione Alfa Lya]] che accoglievano tutte la [[USS Enterprise NCC-1701-D|''Enterprise-D'']] nell'hangar superiore.
* {{TC:CalcoloGiornoFrontiera}}


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
Riga 68: Riga 69:
* La [[USS Syracuse NCC-1744]] menzionata da [[Geordi La Forge]] è apparsa in un [[Okudagram]] di [[Eye of the Beholder]] come precedente assegnazione di [[Alfonse Pacelli]]. [[Terry Matalas]] ha pubblicato il suo numero di registro<ref>[https://twitter.com/TerryMatalas/status/1646670853445402624 ''NCC-1744''], [[Terry Matalas]] su Twitter</ref>.
* La [[USS Syracuse NCC-1744]] menzionata da [[Geordi La Forge]] è apparsa in un [[Okudagram]] di [[Eye of the Beholder]] come precedente assegnazione di [[Alfonse Pacelli]]. [[Terry Matalas]] ha pubblicato il suo numero di registro<ref>[https://twitter.com/TerryMatalas/status/1646670853445402624 ''NCC-1744''], [[Terry Matalas]] su Twitter</ref>.
* Beverly dice che nessuno sa nulla dei Borg da oltre un decennio, quindi approssimativamente tra il {{T|2380}} e il {{T|2390}}, ricordiamo che l'ultimo contatto conosciuto risale al {{T|2384}} quando il giovane equipaggio della [[USS Protostar NX-76884]] ha incontrato un cubo dormiente in [[Let Sleeping Borg Lie]].
* Beverly dice che nessuno sa nulla dei Borg da oltre un decennio, quindi approssimativamente tra il {{T|2380}} e il {{T|2390}}, ricordiamo che l'ultimo contatto conosciuto risale al {{T|2384}} quando il giovane equipaggio della [[USS Protostar NX-76884]] ha incontrato un cubo dormiente in [[Let Sleeping Borg Lie]].
* Il recupero della sezione a disco della {{S|ED}} da [[Veridiano III]] è avvenuto per rispettare la [[Ordine Generale 1|Prima Direttiva]]: in [[Generations]] infatti il problema della distruzione del suo sole per deviare la traiettoria del [[Stringa di energia Nexus|Nexus]] era la presenza sul quarto pianeta del sistema di una civiltà pre-industriale. Resta da dire come, quest'ultima informazione, implichi che ci vorranno ancora ''secoli'' prima che i Veridiani raggiungano il livello tecnologico che permetta loro il volo spaziale, con cui effettivamente avrebbero potuto scoprire la presenza di forme di vita (dal loro punto di vista) aliene prima di sviluppare la propulsione warp.
* Il recupero della sezione a disco della {{S|ED}} da [[Veridiano III]] è avvenuto per rispettare la [[Ordine Generale 1|Prima Direttiva]]: in [[Generations]] infatti il problema della distruzione del suo sole per deviare la traiettoria del [[Stringa di energia Nexus|Nexus]] era la presenza sul quarto pianeta del sistema di una civiltà pre-industriale. Resta da dire come, quest'ultima informazione, implichi che ci vorranno ancora ''secoli'' prima che i Veridiani raggiungano il livello tecnologico che permetta loro il volo spaziale, con cui effettivamente, se il disco fosse stato lasciato sul terzo pianeta a tempo indeterminato, avrebbero potuto scoprire la presenza di forme di vita (dal loro punto di vista) aliene prima di sviluppare la propulsione warp.


=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===