Anonimo

USS Stargazer NCC-82893: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(12 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{DISPLAYTITLE:USS ''Stargazer'' NCC-82893}}
{{DISPLAYTITLE:USS ''Stargazer'' NCC-82893}}
{{IncipitGenerico}}
{{IncipitVeicoli}}
La prima nave a incorporare tecnologia di derivazione [[Borg]] ottenuta dal [[Progetto di Recupero Borg]]. Comprende parti della [[USS Stargazer NCC-2893]]<ref name=InterviewMatalas">{{LinkTrek|https://trekmovie.com/2022/03/03/interview-star-trek-picard-showrunner-terry-matalas-previews-season-2-and-teases-season-3/|Interview: ‘Star Trek: Picard’ Showrunner Terry Matalas Previews Season 2 And Teases Season 3}}</ref>.
La prima nave a incorporare tecnologia di derivazione [[Borg]] ottenuta dal [[Progetto di Recupero Borg|Progetto di Recupero]]. Comprende parti della [[USS Stargazer NCC-2893]]<ref name=InterviewMatalas">{{LinkTrek|https://trekmovie.com/2022/03/03/interview-star-trek-picard-showrunner-terry-matalas-previews-season-2-and-teases-season-3/|Interview: ‘Star Trek: Picard’ Showrunner Terry Matalas Previews Season 2 And Teases Season 3}}</ref>.
 
Ha partecipato alle celebrazioni del 250° [[Giorno della Frontiera]].


== {{Etichetta|Tipo=Descrizione}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Descrizione}} ==
=== Disposizione dei servizi di bordo ===
{{ThumbDescr|FileName=PIC202StargazerDecks.png‎}}La ''Stargazer'' dispone di 16 ponti.


== {{Etichetta|Tipo=Storia}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Storia}} ==


== {{Etichetta|Tipo=Specifiche}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Specifiche}} ==
=== Sistema informatico ===
{{ThumbDescr|FileName=PIC202StargazerODN.jpg}}I collettori [[ODN]] primari che equipaggiano la nave sfruttano una versione aggionata del gel pack bioneurale che è integrata in un circuito isolineare. Consente memorizzazione più affidabile, maggiore velocità ed elaborazione intuitiva.<ref>[https://twitter.com/DaveBlass/status/1501618093889515522 ''A look at the Primary ODN Manifolds from the Bridge of the Stargazer''], [[Dave Blass]] su Twitter</ref>
=== Scudi ===
=== Scudi ===


== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
* Quando viene introdotta nel [[The Star Gazer|primo episodio]] della seconda stagione di {{PIC}}, la nave viene descritta in maniera ambigua come "nuova" o come un "refit". Da una intevista a [[Terry Matalas]] sembra<ref name=InterviewMatalas" /> che la nave sia un "''massively updated refit''", che le sue parti siano sostanzialmente state [[itwiki:Paradosso della nave di Teseo|tutte sotituite]], ma che ''sotto sotto'', ci sia ancora qualcosa della [[USS Stargazer NCC-2893]].
* Quando viene introdotta nel [[The Star Gazer|primo episodio]] della seconda stagione di {{PIC}}, la nave viene descritta in maniera ambigua come "nuova" o come un "refit". Da una intevista a [[Terry Matalas]] sembra<ref name=InterviewMatalas" /> che la nave sia un "''massively updated refit''", che le sue parti siano sostanzialmente state [[itwiki:Paradosso della nave di Teseo|tutte sostituite]], ma che ''sotto sotto'', ci sia ancora qualcosa della [[USS Stargazer NCC-2893]].
* È da notare che il numero di registro è stato cambiato, con l'aggiunta di una cifra a sinistra, piuttosto che mantenuto con l'inserimento di una lettera, quale NCC-2893-A.
* È da notare che il numero di registro è stato cambiato, con l'aggiunta di una cifra a sinistra, piuttosto che mantenuto con l'inserimento di una lettera, quale NCC-2893-A.
* I dati di base e l'immagine provengono da un post di [[Dave Blass]]<ref>[https://www.instagram.com/p/Cri0EHOr2yZ/ ''In #StarTrekPicard S3:E9 "Vox" the USS Titan gets pulled into "Fleet Formation" where they join a formation of 15 starships headed by the USS Enterprise•F that are now controlled by the Borg Collective. This formation moves to attack Spacedock. This squadron remains constant except for the Gagarin Class USS Gotana-Retz that dips in for a few mins before rejoining another squadron''], [[Dave Blass]] su Instagram</ref>.


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
Riga 20: Riga 28:


=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===
* La placca commemorativa della ''Stargazer'' stabilisce che è di Classe Sagan.
* {{ThumbDescr|FileName=StargazerPlaque.jpg}}La placca commemorativa della ''Stargazer'' stabilisce che è di [[Classe Sagan]].
* A differenza di altre placche commemorative viste nella saga di ''Star Trek'', in questa non è indicato il cantiere di provenienza.


=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===  
=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===  
Riga 31: Riga 40:


=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===  
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===  
* Il motto della nave ''"To bring light into the darkness"'' è un suggerimento, su richiesta di [[Michael Okuda]]<ref>[https://twitter.com/MikeOkuda/status/1500961487413673984 ''BTW, the Stargazer's motto''], [[Michael Okuda]] su Twitter</ref>, di [[Herbert J. Wright]], l'autore di [[The Battle]] ovvero l'episodio in cui la [[USS Stargazer NCC-2893]] ha fatto il suo debutto in {{TNG}}.
* {{TC:SetStargazer}}


{{EpilogoGenerico|True}}
{{EpilogoGenerico|True}}
[[Categoria:Flottiglia del 250° Giorno della Frontiera]]