Anonimo

The Broken Circle: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Riga 19: Riga 19:
* Come [[Jonathan Archer|Archer]] in [[The Augments]], quando M'Benga e Chapel rimangono nello spazio senza tuta di protezione, una volta teletrasportati all'interno dell'Enterprise patiscono un evidente principio di congelamento. Di nuovo, c'è da notare che il calore nello spazio non si può disperdere per conduzione o per convezione, ma soltanto per irraggiamento, il che è un procedimento molto più lento; i problemi dell'esposizione diretta al vuoto interstellare che si verificano nell'immediato sono in realtà altri, come per esempio quelli dovuti alla sostanziale assenza di pressione, che porta i liquidi corporei al di sopra del punto di ebollizione (relativo ad una pressione molto bassa). Vero che il passaggio dallo stato liquido a quello aeriforme causa un assorbimento di calore, ma la brevità dell'intervallo di tempo trascorso dai due nello spazio aperto difficilmente sembra sufficiente a causare gli effetti visti.
* Come [[Jonathan Archer|Archer]] in [[The Augments]], quando M'Benga e Chapel rimangono nello spazio senza tuta di protezione, una volta teletrasportati all'interno dell'Enterprise patiscono un evidente principio di congelamento. Di nuovo, c'è da notare che il calore nello spazio non si può disperdere per conduzione o per convezione, ma soltanto per irraggiamento, il che è un procedimento molto più lento; i problemi dell'esposizione diretta al vuoto interstellare che si verificano nell'immediato sono in realtà altri, come per esempio quelli dovuti alla sostanziale assenza di pressione, che porta i liquidi corporei al di sopra del punto di ebollizione (relativo ad una pressione molto bassa). Vero che il passaggio dallo stato liquido a quello aeriforme causa un assorbimento di calore, ma la brevità dell'intervallo di tempo trascorso dai due nello spazio aperto difficilmente sembra sufficiente a causare gli effetti visti.


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===  
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
* La data stellare è 2369.2 (23 + 69 + 2 = 94 che è il doppio di 47).


=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===
6 812

contributi