Richard Daystrom: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
 
m (Semplificazione categorie Personaggi)
Riga 35: Riga 35:
[[Categoria:Pagine originariamente convertite da HT]]
[[Categoria:Pagine originariamente convertite da HT]]
[[Categoria:Personaggi - D]]
[[Categoria:Personaggi - D]]
[[Categoria:Personaggi]]

Versione delle 23:57, 7 dic 2023

Menu-personaggi.pngPersonaggio
Nascita: {{{PersonaggiNascita}}}
Genitori: {{{PersonaggiGenitori}}}
Specie: Umano
Organizzazione: {{{PersonaggiOrganizzazioni}}}
Percorso nell'Accademia della Flotta Stellare: {{{PersonaggiAccademia}}}
Assegnamenti: {{{PersonaggiAssegnamenti}}}
Matricola: {{{PersonaggiMatricola}}}
Grado: {{{PersonaggiGrado}}}
Mansione: {{{PersonaggiMansione}}}
Onoreficenze: {{{PersonaggiOnorificenze}}}
Morte: {{{PersonaggiMorte}}}

Interpreti:

Apparizioni

Nel 2243 inventa il chip duotronico, che resta per oltre un secolo la base del sistema informatico delle navi stellari della Federazione. Per questa invenzione viene insignito dei premi Nobel e Zee-Magnes.

Nel 2267, nel tentativo di migliorare la sua invenzione di 2243, Richard Daystrom costruisce un computer basato sul nuovo chip multitronico, concettualmente derivato dal chip duotronico; l'esperimento si rivela però un fallimento (The Ultimate Computer).

Nel XXIV secolo, uno degli istituti di ricerca più all'avanguardia della Federazione è il Daystrom Institute in suo onore.



Pagine che portano qui

Pagine prive di categorie
Cast
Episodi
    Episodi della Serie Classica
    Migrazione parziale a DT
      Pages using DynamicPageList3 parser function


      Collegamenti esterni

      Informazioni sulla migrazione automatica

      Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

      • hypertrek:db.ultimamodifica=
      • wikitrek:pagine.elaborata=
      • hypertrek:pagine.idpagina=7106
      • hypertrek:pagine.tag=daystromrichard
      • hypertrek:pagine.idsezione=96
      • hypertrek:pagine.memoryalpha=Richard_Daystrom