Anonimo

Chip isolineari: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
m
Sostituzione testo - "<code>wikitrek:pagine\.elaborata=<time\sdatetime=(.*)>([^[].*)<\/time><\/code>" con "<code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime=$1>HTPaginaElaboarata::$2</time></code>"
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
 
m (Sostituzione testo - "<code>wikitrek:pagine\.elaborata=<time\sdatetime=(.*)>([^[].*)<\/time><\/code>" con "<code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime=$1>HTPaginaElaboarata::</time></code>")
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
[[File:tech!chip-solineari.jpg|thumb|right|alt=Chip ottici isolineari|Chip ottici isolineari]]
Sistema di stoccaggio e di elaborazione dei dati composto da cristalli di memoria lineari entrato nell'uso corrente attorno al [[Timeline 2349|2349]] ([[Relics (tng130)|Relics]]).
Sistema di stoccaggio e di elaborazione dei dati composto da cristalli di memoria lineari entrato nell'uso corrente attorno al [[Timeline 2349|2349]] ([[Relics (tng130)|Relics]]).


Nelle navi [[:Category:Federazione|federali]] questa tecnologia è stata adottata a partire dal [[Timeline 2329|2329]], sostituendo i vecchi sistemi [[Chip duotronico|duotronici]] ([[Relics (tng130)|Relics]]).
== {{Etichetta|Tipo=Descrizione}} ==
 
Questi chip fanno uso della stratificazione del cristallo ottico a singolo asse.
Questi chip fanno uso della stratificazione del cristallo ottico a singolo asse.


Riga 13: Riga 12:


I chip isolineari possono essere rivestiti di un sigillante protettivo tripolimerico sopra la superficie dell'interfaccia rifrattiva. Questo permette di maneggiarli senza l'impiego di dispositivi protettivi. Così trattati, i chip isolineari vengono usati come pratico mezzo per il trasporto e lo stoccaggio dei dati.
I chip isolineari possono essere rivestiti di un sigillante protettivo tripolimerico sopra la superficie dell'interfaccia rifrattiva. Questo permette di maneggiarli senza l'impiego di dispositivi protettivi. Così trattati, i chip isolineari vengono usati come pratico mezzo per il trasporto e lo stoccaggio dei dati.
== Applicazioni ==
Nelle navi [[:Category:Federazione|federali]] questa tecnologia è stata adottata a partire dal [[Timeline 2329|2329]], sostituendo i vecchi sistemi [[Chip duotronico|duotronici]] ([[Relics (tng130)|Relics]]).


Molti dispositivi portatili come i [[Tricorder|tricorder]] o i [[PADD|PADD]] ottici sono in grado di leggere e scrivere nel formato standard dei chip isolineari.
Molti dispositivi portatili come i [[Tricorder|tricorder]] o i [[PADD|PADD]] ottici sono in grado di leggere e scrivere nel formato standard dei chip isolineari.


== Dispositivi simili ==
I [[Cardassiani|Cardassiani]] dispongono di un dispositivo molto simile, le barrette isolineari.
I [[Cardassiani|Cardassiani]] dispongono di un dispositivo molto simile, le barrette isolineari.


A bordo di <i>[[Deep Space Nine|Deep Space Nine]]</i> alcune barrette sono codificate con un sistema di colori che ne identifica l'uso: bianco per i dati relativi alla sezione tecnica e rosso per gli archivi e le memorie generiche ([[Shadowplay|Shadowplay]]).
A bordo di [[Deep Space Nine (stazione)|''Deep Space Nine'']] alcune barrette sono codificate con un sistema di colori che ne identifica l'uso:
 
* bianco per i dati relativi alla sezione tecnica
[[File:tech!chip-solineari.jpg|thumb|right|alt=Chip ottici isolineari|Chip ottici isolineari]]
* rosso per gli archivi e le memorie generiche ([[Shadowplay]]).
 
 


{{paginecheportanoqui}}
{{paginecheportanoqui}}
Riga 28: Riga 29:
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* [https://hypertrek.info/index.php/chipisolineari ''Chip isolineari''], Hypertrek
* [https://hypertrek.info/index.php/chipisolineari ''Chip isolineari''], Hypertrek
* [http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Special:Search?query=Chip%20isolineari ''Chip isolineari''], Memory Alpha (ricerca)
* [http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Isolinear_chip ''Isolinear chip''], Memory Alpha
 
== Informazioni sulla migrazione automatica ==
== Informazioni sulla migrazione automatica ==
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-20T22:01:42">'''2018-05-20T22:01:42'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-20T22:01:42">'''2018-05-20T22:01:42'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>


* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:42">2018-05-20T22:01:42</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:42">[[HTPaginaElaboarata::2018-05-20T22:01:42]]</time></code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=5187</code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::5187]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=chipisolineari</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=[[HTPaginaTag::chipisolineari]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=32</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=[[HTSezioneID::32]]</code>