Anonimo

Teletrasporto: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
m
Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
 
m (Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT)
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Il traffico a breve raggio da e per l'astronave passa generalmente attraverso il teletrasporto, che permette di trasportare oggetti e persone ad una distanza paragonabile a quella orbitale.
Il traffico a breve raggio da e per l'astronave passa generalmente attraverso il teletrasporto, che permette di trasportare oggetti e persone ad una distanza paragonabile a quella orbitale.


L'inventore del teletrasporto terrestre è [[Emory Erickson|Emory Erickson]] ([[Daedalus|Daedalus]]).
L'inventore del teletrasporto terrestre è [[Emory Erickson|Emory Erickson]]<ref>[[Daedalus|Daedalus]]</ref>.


Nelle astronavi esistono dei dispositivi di teletrasporto per persone e per oggetti, questi ultimi tuttavia possono essere regolati per operare sia a risoluzione molecolare (cargo) sia a risoluzione quantica (forme di vita).
Nelle astronavi esistono dei dispositivi di teletrasporto per persone e per oggetti, questi ultimi tuttavia possono essere regolati per operare sia a risoluzione molecolare (cargo) sia a risoluzione quantica (forme di vita).
Riga 12: Riga 11:
La versione Mark V del teletrasporto [[:Category:Federazione|federale]] non era in grado di compensare per la presenza di biomasse instabili, mentre la versione Mark VII gestisce tranquillamente questa situazione.
La versione Mark V del teletrasporto [[:Category:Federazione|federale]] non era in grado di compensare per la presenza di biomasse instabili, mentre la versione Mark VII gestisce tranquillamente questa situazione.


Secondo il teorema di Elway, XXIII secolo, è possibile un sistema di teletrasporto alternativo a quello descritto di seguito, basato sul trasporto attraverso delle pieghe spaziali. Benché agli inizi il concetto sembrava molto<br />promettente, la realizzazione pratica di un sistema di trasporto attraverso uno spazio interdimensionale ripiegato ha rivelato che l'uso di questo sistema causava dei danni cumulativi irreversibili nel soggetto trasportato. I<br />terroristi Ansata di [[Rutia IV|Rutia IV]] facevano uso di questa tecnica con un dispositivo che loro chiamavano «inverter» ([[The High Ground|The High       Ground]]).
Secondo il teorema di Elway, XXIII secolo, è possibile un sistema di teletrasporto alternativo a quello descritto di seguito, basato sul trasporto attraverso delle pieghe spaziali. Benché agli inizi il concetto sembrava molto promettente, la realizzazione pratica di un sistema di trasporto attraverso uno spazio interdimensionale ripiegato ha rivelato che l'uso di questo sistema causava dei danni cumulativi irreversibili nel soggetto trasportato. I terroristi Ansata di [[Rutia IV|Rutia IV]] facevano uso di questa tecnica con un dispositivo che loro chiamavano ''inverter''<ref>[[The High Ground|The High Ground]]</ref>.
 
 
 
 


== Riferimenti ==
== Riferimenti ==
=== Quante volte... ===
=== Quante volte... ===
* [[Quante volte il teletrasporto causa dei problemi?|Quante volte il teletrasporto ha causato dei problemi?]]


* [[Quante volte il teletrasporto causa dei problemi?|Quante volte il teletrasporto ha causato dei problemi?]]
{{paginecheportanoqui}}
{{paginecheportanoqui}}
== {{EtichettaAnnotazioni}} ==
<references />


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* [https://hypertrek.info/index.php/teletrasporto ''Teletrasporto''], Hypertrek
* [https://hypertrek.info/index.php/teletrasporto ''Teletrasporto''], Hypertrek
* [http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Special:Search?query=Teletrasporto ''Teletrasporto''], Memory Alpha (ricerca)
* [http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Transporter ''Transporter ''], Memory Alpha
 
== Informazioni sulla migrazione automatica ==
== Informazioni sulla migrazione automatica ==
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-20T22:01:43">'''2018-05-20T22:01:43'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-20T22:01:43">'''2018-05-20T22:01:43'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>


* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:43">2018-05-20T22:01:43</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:43">[[HTPaginaElaboarata::2018-05-20T22:01:43]]</time></code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=5344</code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::5344]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=teletrasporto</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=[[HTPaginaTag::teletrasporto]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=209</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=[[HTSezioneID::209]]</code>