Anonimo

The Augments: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
m
Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m (Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT)
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 56: Riga 56:
* Archer dice che l'Impero [[Klingon|Klingon]] ha accettato di chiudere l'incidente dopo l'intervento dell'<i>Enterprise</i> per salvare la loro colonia, ma non è chiaro come si sia risolta la faccenda che riguarda Archer. Da [[The Expanse (ent052)|The Expanse]] sulla testa del Capitano pende una condanna a morte da parte dell'Alto Consiglio, quindi i [[Klingon|Klingon]] avrebbero dovuto trattenere l'<i>Enterprise</i> e chiedere l'estradizione di Archer oppure, meno diplomaticamente, distruggere la nave.
* Archer dice che l'Impero [[Klingon|Klingon]] ha accettato di chiudere l'incidente dopo l'intervento dell'<i>Enterprise</i> per salvare la loro colonia, ma non è chiaro come si sia risolta la faccenda che riguarda Archer. Da [[The Expanse (ent052)|The Expanse]] sulla testa del Capitano pende una condanna a morte da parte dell'Alto Consiglio, quindi i [[Klingon|Klingon]] avrebbero dovuto trattenere l'<i>Enterprise</i> e chiedere l'estradizione di Archer oppure, meno diplomaticamente, distruggere la nave.
* Le scene finali di [[Malik|Malik]] nella plancia della nave [[Klingon|Klingon]] sono simili agli ultimi minuti di [[Khan Noonien Singh|Khan]] sulla <i>[[USS Reliant NCC-1864|Reliant]]</i> in [[Star Trek II|Star Trek II]].
* Le scene finali di [[Malik|Malik]] nella plancia della nave [[Klingon|Klingon]] sono simili agli ultimi minuti di [[Khan Noonien Singh|Khan]] sulla <i>[[USS Reliant NCC-1864|Reliant]]</i> in [[Star Trek II|Star Trek II]].
* Quando Archer rimane nello spazio senza tuta di protezione, una volta teletrasportato all'interno dell'''Enterprise'' patisce un evidente principio di congelamento. C'è da notare tuttavia che il calore nello spazio non si può disperdere per conduzione o per convezione, ma soltanto per irraggiamento, il che è un procedimento molto più lento; i problemi dell'esposizione diretta al vuoto interstellare che si verificano nell'immediato sono in realtà altri, come per esempio quelli dovuti alla sostanziale assenza di pressione, che porta i liquidi corporei al di sopra del punto di ebollizione (relativo ad una pressione molto bassa). Vero che il passaggio dallo stato liquido a quello aeriforme causa un assorbimento di calore, ma i pochi secondi trascorsi dal capitano nello spazio aperto difficilmente sembrano sufficienti a causare gli effetti visti.


=== Citazioni ===
=== Citazioni ===
Riga 112: Riga 113:


* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-04-02T21:04:32">2018-04-02T21:04:32</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-04-02T21:04:32">[[HTPaginaElaboarata::2018-04-02T21:04:32]]</time></code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=2365</code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::2365]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=ent082</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=[[HTPaginaTag::ent082]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=17</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=[[HTSezioneID::17]]</code>




Riga 121: Riga 122:


[[Categoria:Pagine originariamente convertite da HT]]
[[Categoria:Pagine originariamente convertite da HT]]
[[Categoria:Episodio di Enterprise]]
[[Categoria:Episodi di Enterprise]]
[[Categoria:Episodi]]