Anonimo

Up The Long Ladder: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
m
Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT
(→‎Okudagram: Cleanup)
m (Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT)
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 34: Riga 34:
== Trama ==
== Trama ==


<b>Data Stellare 42823.2</b>: L'<i>Enterprise</i> ha l'ordine di investigare sulla sorgente di un misterioso segnale di emergenza che risulta in disuso da almeno 200 anni.
{{DS| 42823.2}}: L'<i>Enterprise</i> ha l'ordine di investigare sulla sorgente di un misterioso segnale di emergenza che risulta in disuso da almeno 200 anni.


Giunto al sistema da cui è partito il segnale, l'equipaggio scopre che la sua stella è in estrema attività, con eruzioni solari molto potenti, e che [[Bringloid V|Bringloid]], il quinto pianeta, ospita circa duecento coloni, probabilmente discendenti degli ufficiali del <i>[[SS Mariposa NAR-7678|Mariposa]]</i>, una nave dispersa in quel settore due secoli prima.
Giunto al sistema da cui è partito il segnale, l'equipaggio scopre che la sua stella è in estrema attività, con eruzioni solari molto potenti, e che [[Bringloid V|Bringloid]], il quinto pianeta, ospita circa duecento coloni, probabilmente discendenti degli ufficiali del <i>[[SS Mariposa NAR-7678|Mariposa]]</i>, una nave dispersa in quel settore due secoli prima.
Riga 41: Riga 41:


Dopo averla individuata, il Capitano vi si dirige e scopre che l'intera popolazione è formata dai cloni di cinque scienziati del <i>[[SS Mariposa NAR-7678|Mariposa]]</i>.
Dopo averla individuata, il Capitano vi si dirige e scopre che l'intera popolazione è formata dai cloni di cinque scienziati del <i>[[SS Mariposa NAR-7678|Mariposa]]</i>.


== Sezioni ==
== Sezioni ==
Riga 48: Riga 47:


* [[Worf]] si ammala di rop'ngor, una malattia infantile che, nella descrizione della dottoressa [[Katherine Pulaski|Pulaski]], è la versione klingon del morbillo.
* [[Worf]] si ammala di rop'ngor, una malattia infantile che, nella descrizione della dottoressa [[Katherine Pulaski|Pulaski]], è la versione klingon del morbillo.
* [[Worf]], per ringraziare il dr. [[Katherine Pulaski|Pulaski]] per la sua discrezione si presenta da lei inscenando la cerimonia klingon del tè.  Questa consiste, una volta servito il vassoio, nel togliere i fiori da una rametto di una pianta per metterli nelle tazzine. Il te è mortale per gli umani (ma eseste l'antidoto) ma neanche innocuo per i klingon. Il berlo è una prova di coraggio nell'affrontare la mortalità. Inoltre è un modo per ricordare che la morte è meglio condividerla, come il te. [T:09:07]
* [[Worf]], per ringraziare il dr. [[Katherine Pulaski|Pulaski]] per la sua discrezione si presenta da lei inscenando la cerimonia klingon del tè.  Questa consiste, una volta servito il vassoio, nel togliere i fiori da una rametto di una pianta per metterli nelle tazzine. Il è mortale per gli [[umani]] (ma esiste l'antidoto) ma neanche innocuo per i klingon. Il berlo è una prova di coraggio nell'affrontare la mortalità. Inoltre è un modo per ricordare che la morte è meglio condividerla, come il . [T:09:07]


=== Note ===
=== Note ===
Riga 125: Riga 124:


* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-04-02T21:04:41">2018-04-02T21:04:41</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-04-02T21:04:41">[[HTPaginaElaboarata::2018-04-02T21:04:41]]</time></code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=2598</code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::2598]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=tng044</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=[[HTPaginaTag::tng044]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=21</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=[[HTSezioneID::21]]</code>