Assimilation: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(→‎Primo atto: Prima stesura completa)
Riga 10: Riga 10:
=== Primo atto ===
=== Primo atto ===
Usciti dal cunicolo temporale, l'equipaggio verifica l'avvenuto arrivo nel XXI secolo, ma non avendo controllo dell'astronave, l'ingresso nell'atmosfera terrestre è repentino e quasi incontrollato. Picard chiede il minimo di controllo disponibile alla sua consolle e riesce a fare atterrare la nave poco fuori ''Château Picard'' senza eccessivi danni. Purtroppo però la Regina Borg inizia a risucchiare tutta l'energia della nave per salvare sé stessa, in qualche modo "esaurita" dal viaggio temporale. Non potendo scollegarla dai sistemi della nave, Rios si prepara a ucciderla, ma Picard lo ferma perché hanno bisogno di lei per identificare il misterioso Osservatore. La mancanza di energia interrompe il funzionamento del bio-lettino che teneva in vita Elnor: il giovane romulano così non può fare altro che soccombere alle sue ferite.
Usciti dal cunicolo temporale, l'equipaggio verifica l'avvenuto arrivo nel XXI secolo, ma non avendo controllo dell'astronave, l'ingresso nell'atmosfera terrestre è repentino e quasi incontrollato. Picard chiede il minimo di controllo disponibile alla sua consolle e riesce a fare atterrare la nave poco fuori ''Château Picard'' senza eccessivi danni. Purtroppo però la Regina Borg inizia a risucchiare tutta l'energia della nave per salvare sé stessa, in qualche modo "esaurita" dal viaggio temporale. Non potendo scollegarla dai sistemi della nave, Rios si prepara a ucciderla, ma Picard lo ferma perché hanno bisogno di lei per identificare il misterioso Osservatore. La mancanza di energia interrompe il funzionamento del bio-lettino che teneva in vita Elnor: il giovane romulano così non può fare altro che soccombere alle sue ferite.
Mentre il corpo di Elnor viene posto in una cella dell'obitorio della nave, Sette sostiene che Picard avrebbe dovuto lasciare Rios uccidere la regina, ma Picard difende l'idea che la Borg sia l'unica a poterli aiutare a correggere la linea temporale e a tornare a casa. Musiker è arrabbiata intato perché sente che Elnor sia stato ''sacrificato'' per salvare la Regina, in secondo luogo perché è convinta che Q e Picard giochino con la vita delle persone da decenni. L'ammiraglio rifiuta l'accusa per quanto riguarda sè stesso, ma ammette che Q abbia ''giocato'' troppo con la vita delle persone in passato.<br />
Picard ricorda a tutti che devono impegnarsi a trovare lo "Osservatore" che la Regina ha detto li sta aspettando a Los Angeles. Musiker è convinta che ripristinare la linea temporale originale riporterà anche Elnor in vita, nonsotante Jurati spieghi che questa è solol una delle possibilità.
Picard e Jurati cercano di "svegliare" la Regina dal suo stato di apparente incoscienza, improvvisamente si rendono conto che non è priva di sensi, ma sta invece ''parlando'' all'interno della collettività: essendo tuttavia scollegata da ogni altro drone Borg, nessuno la può ascoltare. La scienziata propone che Picard si colleghi con lei, ma lui spiega che, essendo stato ssimilato in precedenza, la Regina prenderebbe il controllo della usa mente in pochi secondi, contrariamente a una nuova assimilazione che richiede ore per essere portata a termine. Jurati dice allora che la scelta più logica è che ''lei'' si colleghi con la Regina: Picard è fermamente contrario.
Con la poca energia dispnibile, Musiker, Rios e Sette decidono di teletrasportarsi sulla Markridge Industrial Tower, il palazzo di alto di Los Angelese e con un tricorder scansionare l'area per trovare indicazioni di attività in qualche modo aliena o anacornistica per il livello tecnologico.
Jurati insiste ancora con Picard e gli spiega come vuole procedere con una assimilazione "parziale": Picard monitorizzerà il suo subconscio mentre la sua mente razionale entrerà nel collettivo. Dato che la procedura di ammiliazione impieegherà del tempo, Jurati spiega che Picard potrà disconnetterla non appena abbia ottenuto l'informazione necessaria, oppure in anticipo in caso di qualsiasi imprevisto.
Prima di collegare Jurati, Picard avvia il teletrasporto dei suoi compagni di avventura, ma Musiker, Sette e Rios si ritrovano separati con l'uomo che si materializza a diversi metri di altezza, di fronte a una palazzina, e cade rovinosamente sul marciapiede perdendo coscienza e  sanguinando copiosamente.


=== Secondo atto ===
=== Secondo atto ===