The Last Generation: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(→‎{{Etichetta|Tipo=Note}}: Guerre stellari)
Riga 29: Riga 29:
* Anche la resistenza della [[Stazione Probert]] contro gli attacchi coordinati di ''centinaia'' di navi della [[Flotta Stellare]] sembra essere esagerata, rispetto a quanto abbiamo visto spesso in ''Star Trek'' circa il rapporto tra ''attacco'' e ''difesa''. La struttura subisce continui impatti diretti riuscendo però ogni volta a dissipare il colpo, quando sovente abbiamo visto un numero ben inferiore di colpi a segno essere sufficiente per causare la distruzione dell'unità.
* Anche la resistenza della [[Stazione Probert]] contro gli attacchi coordinati di ''centinaia'' di navi della [[Flotta Stellare]] sembra essere esagerata, rispetto a quanto abbiamo visto spesso in ''Star Trek'' circa il rapporto tra ''attacco'' e ''difesa''. La struttura subisce continui impatti diretti riuscendo però ogni volta a dissipare il colpo, quando sovente abbiamo visto un numero ben inferiore di colpi a segno essere sufficiente per causare la distruzione dell'unità.
* {{TC:TitleTide}}
* {{TC:TitleTide}}
* In questo episodio si sprecano i riferimenti all'universo di [[itwiki:Guerre stellari|''Guerre stellari'']]. La tematica basilare della dualità bene-male e padre-figlio è forte in entrambi i casi, qui in maniera ribaltata rispetto all'altro ''franchise''. Il Cubo Borg enorme, nero e minaccioso fa chiaramente il paio con la "Morte Nera" e la "Base Starkiller", il volo della {{S|ED}} verso il centro per distruggere il trasmettitore ricorda da vicino vari attacchi visti negli Episodi 4, 6 e 7 di Guerre Stellari per la distruzione del nucleo energetico delle rispettive basi nemiche


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===