Anonimo

Star Trek Generations: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
nessun oggetto della modifica
m (Wtstaff ha spostato la pagina Generations a Star Trek Generations)
Nessun oggetto della modifica
Riga 101: Riga 101:
* Nell'estate del 1994, l'intero script del film è apparso su Internet. La produzione ha dovuto girare di nuovo alcune scene, senza però modificare la trama.
* Nell'estate del 1994, l'intero script del film è apparso su Internet. La produzione ha dovuto girare di nuovo alcune scene, senza però modificare la trama.
* [[Rick Berman|Rick Berman]] ha ammesso in un'intervista ad <i>Entertainment Weekly</i> che tra le 207 sequenze di effetti speciali, una è stata presa pari pari da uno dei film precedenti.
* [[Rick Berman|Rick Berman]] ha ammesso in un'intervista ad <i>Entertainment Weekly</i> che tra le 207 sequenze di effetti speciali, una è stata presa pari pari da uno dei film precedenti.
* La battuta di [[Tolian Soran|Soran]] «time is the fire in wich we burn» (riportata interamente [[Generations#citazioni|sotto]]) è una citazione da <i>For Rhoda</i> di Delmore Schwartz.
* La battuta di [[Tolian Soran|Soran]] «time is the fire in which we burn» (riportata interamente [[Generations#citazioni|sotto]]) è una citazione da <i>For Rhoda</i> di Delmore Schwartz.
* In origine l'apertura del film doveva essere una scena, poi tagliata, in cui [[James Tiberius Kirk|Kirk]] usa un paracadute orbitale per atterrare in un campo di grano dove lo attendono [[Montgomery Scott|Scotty]] e [[Pavel Chekov|Chekov]]; questa scena compare nella novelization del film. Il paracadutismo orbitale verrà ripreso in [[Extreme Risk|Extreme Risk]].
* In origine l'apertura del film doveva essere una scena, poi tagliata, in cui [[James Tiberius Kirk|Kirk]] usa un paracadute orbitale per atterrare in un campo di grano dove lo attendono [[Montgomery Scott|Scotty]] e [[Pavel Chekov|Chekov]]; questa scena compare nella novelization del film. Il paracadutismo orbitale verrà ripreso in [[Extreme Risk|Extreme Risk]].
* A proposito di [[William Shatner|Shatner]] e della morte di [[James Tiberius Kirk|Kirk]], [[Malcolm McDowell|McDowell]] ha dichiarato: «He'll probably come back if they wave a big check in front of him.»
* A proposito di [[William Shatner|Shatner]] e della morte di [[James Tiberius Kirk|Kirk]], [[Malcolm McDowell|McDowell]] ha dichiarato: «He'll probably come back if they wave a big check in front of him.»
Riga 148: Riga 148:


* Quando l'[[USS Enterprise NCC-1701-B|<i>Enterprise</i>-B]] parte per il viaggio inaugurale, il Capitano [[John Harriman|Harriman]] dice espressamente che il viaggio sarebbe stato breve. Quando incontrano il [[Stringa di energia Nexus|Nexus]] sembra che l'[[USS Enterprise NCC-1701-B|<i>Enterprise</i>-B]] sia l'unica a disposizione nei pressi della [[Terra|Terra]] per soccorrere i superstiti.
* Quando l'[[USS Enterprise NCC-1701-B|<i>Enterprise</i>-B]] parte per il viaggio inaugurale, il Capitano [[John Harriman|Harriman]] dice espressamente che il viaggio sarebbe stato breve. Quando incontrano il [[Stringa di energia Nexus|Nexus]] sembra che l'[[USS Enterprise NCC-1701-B|<i>Enterprise</i>-B]] sia l'unica a disposizione nei pressi della [[Terra|Terra]] per soccorrere i superstiti.
* Quando il Capitano [[John Harriman|Harriman]] dice ai giornalisti che avrebbero fatto un giretto attorno al sistema solare, fino a Plutone e sarebbero tornati, dice chiaramente che lo farà alla massima velocità di [[Motori a impulso|impulso]]. Nel [[Timeline 2293|2293]] Plutone sarà a circa 38,8 UA (582 * 10<sup>6</sup> Km) dal sole, ovvero a circa di 5.4 ore-luce. A 0.25<i>c</i> il giretto durerebbe più di 43 ore, supponendo che accelerazione e decelerazione impieghino un tempo irrilevante e non si visitino altri pianeti.
* Quando il Capitano [[John Harriman|Harriman]] dice ai giornalisti che avrebbero fatto un giretto attorno al sistema solare, fino a Plutone e sarebbero tornati, dice chiaramente che lo farà alla massima velocità di [[Motori a impulso|impulso]]. Nel [[Timeline 2293|2293]] Plutone sarà a circa 38,8 UA (582 * 10<sup>6</sup> Km) dal sole, ovvero a circa di 5.4 ore-luce. A 0.25<i>c</i> il giretto durerebbe più di 43 ore, supponendo che accelerazione e decelerazione impieghino un tempo irrilevante e non si visitino altri pianeti.
* Quando [[Jean-Luc Picard|Picard]] chiede l'arco al computer dell'[[:Category:Holodeck|holodeck]], si vedono chiaramente delle persone vere dietro l'arco stesso, il quale dovrebbe essere nella parete dell'[[:Category:Holodeck|holodeck]] attorno alla porta d'ingresso.
* Quando [[Jean-Luc Picard|Picard]] chiede l'arco al computer dell'[[:Category:Holodeck|holodeck]], si vedono chiaramente delle persone vere dietro l'arco stesso, il quale dovrebbe essere nella parete dell'[[:Category:Holodeck|holodeck]] attorno alla porta d'ingresso.
* [[James Tiberius Kirk|Kirk]] usa una sella di tipo australiano per montare a cavallo. A causa del disegno della stessa, una sella simile è molto scomoda se usata facendo fare dei salti al cavallo.
* [[James Tiberius Kirk|Kirk]] usa una sella di tipo australiano per montare a cavallo. A causa del disegno della stessa, una sella simile è molto scomoda se usata facendo fare dei salti al cavallo.
* Il [[Stringa di energia Nexus|Nexus]] passa attraverso la nostra galassia ogni 39 anni circa. Per lento che sia, deve comunque viaggiare ad una velocità maggiore di quella della luce. Però quando transita nei pressi di [[Veridiano III|Veridiano III]] sembra che stia andando a velocità subluce.
* Il [[Stringa di energia Nexus|Nexus]] passa attraverso la nostra galassia ogni 39 anni circa. Per lento che sia, deve comunque viaggiare ad una velocità maggiore di quella della luce. Però quando transita nei pressi di [[Veridiano III|Veridiano III]] sembra che stia andando a velocità subluce.
* Il [[Stringa di energia Nexus|Nexus]] passa attraverso la nostra galassia ogni 39 anni circa. Sembra incredibile che gli astronomi della [[Federazione]] non ne abbiano mai sentito parlare, e che la [[Lakul]] e la [[Robert Fox]], le due navi che trasportano i profughi el-auriani, non abbiano tracciato una rotta che lo evitasse.
* Quando [[Tolian Soran|Soran]] lancia la sonda contro [[Veridiano III|Veridiano III]], si vede il sole diventare scuro dopo appena 30 secondi. Assumendo che [[Veridiano III|Veridiano III]] sia di [[Classificazione dei pianeti#M|classe M]] e Veridiano una stella di classe G, il pianeta si dovrebbe trovare almeno a quattro minuti-luce dalla stella.
* Quando [[Tolian Soran|Soran]] lancia la sonda contro [[Veridiano III|Veridiano III]], si vede il sole diventare scuro dopo appena 30 secondi. Assumendo che [[Veridiano III|Veridiano III]] sia di [[Classificazione dei pianeti#M|classe M]] e Veridiano una stella di classe G, il pianeta si dovrebbe trovare almeno a quattro minuti-luce dalla stella.
* Quando Data nel laboratorio di cartografia fa fare la simulazione dello spostamento di rotta del Nexus in seguito della distruzione di Veridiano, correttamente tale rotta si sposta all'esterno; non così i pianeti, che dovrebbero spostarsi anch'essi.
* Quando Data nel laboratorio di cartografia fa fare la simulazione dello spostamento di rotta del Nexus in seguito della distruzione di Veridiano, correttamente tale rotta si sposta all'esterno; non così i pianeti, che dovrebbero spostarsi anch'essi.
* Quando le due sorelle [[Klingon|klingon]] scoprono la frequenza degli scudi e sparano sull'[[USS Enterprise NCC-1701-D|<i>Enterprise</i>-D]] sembra che l'equipaggio sia del tutto sorpreso da questa tattica e infatti la nave viene distrutta in poco tempo; questo è assurdo, per tre motivi. Innanzi tutto, [[Worf (worf)|Worf]] capisce subito che i [[Klingon|Klingon]] hanno trovato la frequenza degli scudi; sarebbe, quindi, bastato attivare la rotazione casuale, come si fa contro i [[Borg|Borg]]. Inoltre, la nave [[Klingon|Klingon]] era chiaramente inferiore all'[[USS Enterprise NCC-1701-D|<i>Enterprise</i>-D]]: invece di ordinare un colpo solo, [[William Riker|Riker]] avrebbe potuto iniziare un fuoco intenso contro i nemici che avrebbero dovuto soccombere in breve tempo oppure rassegnarsi a fuggire. Da ultimo, come estrema risorsa l'[[USS Enterprise NCC-1701-D|<i>Enterprise</i>-D]] avrebbe potuto fuggire e l'equipaggio riorganizzarsi una volta in salvo, in quanto la velocità massima della nave [[Klingon|klingon]] era inferiore a quella dell'[[USS Enterprise NCC-1701-D|<i>Enterprise</i>-D]].
* Quando le due sorelle [[Klingon|klingon]] scoprono la frequenza degli scudi e sparano sull'[[USS Enterprise NCC-1701-D|<i>Enterprise</i>-D]] sembra che l'equipaggio sia del tutto sorpreso da questa tattica e infatti la nave viene distrutta in poco tempo; questo è assurdo, per tre motivi. Innanzi tutto, [[Worf (worf)|Worf]] capisce subito che i [[Klingon|Klingon]] hanno trovato la frequenza degli scudi; sarebbe, quindi, bastato attivare la rotazione casuale, come si fa contro i [[Borg|Borg]]. Inoltre, la nave [[Klingon|Klingon]] era chiaramente inferiore all'[[USS Enterprise NCC-1701-D|<i>Enterprise</i>-D]]: invece di ordinare un colpo solo, [[William Riker|Riker]] avrebbe potuto iniziare un fuoco intenso contro i nemici che avrebbero dovuto soccombere in breve tempo oppure rassegnarsi a fuggire. Da ultimo, come estrema risorsa l'[[USS Enterprise NCC-1701-D|<i>Enterprise</i>-D]] avrebbe potuto fuggire e l'equipaggio riorganizzarsi una volta in salvo, in quanto la velocità massima della nave [[Klingon|klingon]] era inferiore a quella dell'[[USS Enterprise NCC-1701-D|<i>Enterprise</i>-D]].
* Dopo che la sezione a disco si separa, l'esplosione della sezione motori dell'[[USS Enterprise NCC-1701-D|<i>Enterprise</i>-D]] la spinge verso l'atmosfera del pianeta, fino allo schianto. Perché quando la sezione a disco si è separata si è allontanata nella direzione del pianeta e non in quella opposta rispetto alla posizione del resto della nave? Abbiamo visto che il disco era perfettamente in grado di manovrare, tanto valeva manovrare nella direzione più sicura.
* Dopo che la sezione a disco si separa, l'esplosione della sezione motori dell'[[USS Enterprise NCC-1701-D|<i>Enterprise</i>-D]] la spinge verso l'atmosfera del pianeta, fino allo schianto. Perché quando la sezione a disco si è separata si è allontanata nella direzione del pianeta e non in quella opposta rispetto alla posizione del resto della nave? Abbiamo visto che il disco era perfettamente in grado di manovrare, tanto valeva manovrare nella direzione più sicura.
* L'esplosione spinge la sezione a disco come una foglia al vento, ma questo non è molto sensato. Secondo i dati riportati dal <i>[[Star Trek The Next Generation Technical Manual|Technical Manual]]</i>, possiamo stimare che la sezione a disco abbia una massa di meno di 2 Mt, mentre il resto della nave ne abbia una di circa 3,1 Mt: durante l'esplosione la quantità di materia della sezione motori che investe il disco è probabilmente qualcosa intorno al 10% del totale, quindi circa 310.000 tonnellate. Ammettendo anche una velocità dei detriti di circa 27‰ di <i>c</i> (si può ottenere a spanne conoscendo la scorta di antimateria), la velocità finale del disco sarebbe poco più circa il 0,01<i>c</i>, un valore molto al di sotto delle capacità dei [[Motori a impulso|propulsori a impulso]].
* L'esplosione spinge la sezione a disco come una foglia al vento, ma questo non è molto sensato. Secondo i dati riportati dal <i>[[Star Trek The Next Generation Technical Manual|Technical Manual]]</i>, possiamo stimare che la sezione a disco abbia una massa di meno di 2 Mt, mentre il resto della nave ne abbia una di circa 3,1 Mt: durante l'esplosione la quantità di materia della sezione motori che investe il disco è probabilmente qualcosa intorno al 10% del totale, quindi circa 310.000 tonnellate. Ammettendo anche una velocità dei detriti di circa 27‰ di <i>c</i> (si può ottenere a spanne conoscendo la scorta di antimateria), la velocità finale del disco sarebbe poco più circa il 0,01<i>c</i>, un valore molto al di sotto delle capacità dei [[Motori a impulso|propulsori a impulso]].


263

contributi