Choose Your Pain: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Trama completata)
m (Link e correzioni varie)
Riga 53: Riga 53:
'''Dicembre 2256''': Burnham discute con il dottor Culber delle condizioni del tardigrada. Ogni volta che le sue capacità simbiotiche vengono utilizzate per effettuare un salto, sembra che lui soffra e che la sua salute vada peggiorando. Culber fa notare che la specie di cui l'animale fa parte è sostanzialmente sconosciuta, di conseguenza Burnham potrebbe semplicemente stare commettendo l'errore di antropomorfizzare le reazioni dell'alieno. Proprio per sgombrare il campo dai dubbi, il dottore effettuerà alcune analisi.
'''Dicembre 2256''': Burnham discute con il dottor Culber delle condizioni del tardigrada. Ogni volta che le sue capacità simbiotiche vengono utilizzate per effettuare un salto, sembra che lui soffra e che la sua salute vada peggiorando. Culber fa notare che la specie di cui l'animale fa parte è sostanzialmente sconosciuta, di conseguenza Burnham potrebbe semplicemente stare commettendo l'errore di antropomorfizzare le reazioni dell'alieno. Proprio per sgombrare il campo dai dubbi, il dottore effettuerà alcune analisi.


Lorca si trova in riunione su una base stellare. Dopo aver esposto i recenti successi della ''Discovery'' l'ammiraglio [[Katrina Cornwell|Cornwell]] discute del fatto che la [[Propulsione a spore]] è in corso di sviluppo presso un nuovo laboratorio della [[Flotta Stellare]] sulla [[Terra]] a [[:wikipedia:it:Jefferson (Iowa)|Jefferson]] a partire dai progetti di Stamets. La Flotta tuttavia ha bisogno di più tardigradi per navigare nella rete micelica: un grande sforzo è in corso per trovare questi alieni.<br />All fine della discussione, l'ammiraglio impone a Lorca di cessare le attività belliche in quanto si teme che i Klingon abbiano identificato la ''Discovery'' come l'arma segreta della Flotta. Lorca non è d'accordo con questa decisione, ma viene obbligato ad accettare.<br />Mentre si trova su uno shuttle, un Falco da Guerra D7 Klingon abborda la nave e lo sequestra.
Lorca si trova in riunione su una base stellare. Dopo aver esposto i recenti successi della ''Discovery'' l'ammiraglio [[Katrina Cornwell|Cornwell]] discute del fatto che la [[Propulsione a Spore]] sia in corso di sviluppo presso un nuovo laboratorio della [[Flotta Stellare]] sulla [[Terra]] a [[:wikipedia:it:Jefferson (Iowa)|Jefferson]] a partire dai progetti di Stamets. La Flotta tuttavia ha bisogno di più tardigradi per navigare nella rete micelica: un grande sforzo è in corso per trovare questi alieni.<br />All fine della discussione, l'ammiraglio impone a Lorca di cessare le attività belliche in quanto si teme che i Klingon abbiano identificato la ''Discovery'' come l'arma segreta della Flotta. Lorca non è d'accordo con questa decisione, ma viene obbligato ad accettare.<br />
Mentre si trova su uno shuttle, un Falco da Guerra D7 Klingon abborda la nave e lo sequestra.


Cornwell incarica [[Saru]] di impiegare la ''Discovery'' per recuperare Lorca avendo paura che il nemico possa carpire i segreti della propulsione a spore. Confidente nel poter recuperare Lorca, Saru ordina alla navigatrice [[Keyla Detmer]] di tracciare una raotta verso l'ultima posizione conosciuta della navetta e di avviarsi a massima curvatura. nel frattempo l'Ufficiale alle Operazioni [[Joann Owosekun]] stabilirà uno schema di ricerca partendo da possibili rotte percorse dallo sparviero verso le basi Klingon conosciute. Saru ordina ad Airiam di avvisare Stamets di prepararsi per salti multipli, Burnham, giunta nel frattempo per parlare con il capitano, fa notare che il ''ripper'' sta sempre peggio e che altri salti potrebbero essergli fatali, impedendo quindi alla nave di usare ancora la propulsione a spore. Saru non è convinto data l'assenza di prove e dice a Burnham di non sollevare di nuovo la questione finchè il capitano non sarà sano e salvo a bordo.
Cornwell incarica [[Saru]] di impiegare la ''Discovery'' per recuperare Lorca avendo paura che il nemico possa carpire i segreti della propulsione a spore. Confidente nel poter recuperare Lorca, Saru ordina alla navigatrice [[Keyla Detmer]] di tracciare una rotta verso l'ultima posizione conosciuta della navetta e di avviarsi a massima curvatura. nel frattempo l'Ufficiale alle Operazioni [[Joann Owosekun]] stabilirà uno schema di ricerca partendo da possibili rotte percorse dallo sparviero verso le basi Klingon conosciute. Saru ordina ad [[Airiam]] di avvisare Stamets di prepararsi per salti multipli, Burnham, giunta nel frattempo per parlare con il capitano, fa notare che il ''ripper'' sta sempre peggio e che altri salti potrebbero essergli fatali, impedendo quindi alla nave di usare ancora la propulsione a spore. Saru non è convinto data l'assenza di prove e dice a Burnham di non sollevare di nuovo la questione finché il capitano non sarà sano e salvo a bordo.


Lorca intanto viene rinchiuso in una cella a bordo dello sparviero Klingon e fa la conoscenza di [[Harcourt Fenton Mudd]], un bizzarro individuo che spiega di essere stato catturato dai Klingon mentre tentava di fuggire dopo un fallito affare per l'acquisto di una luna. Mudd ha provato di tutto per ottenente l'approvazione dei genitori della sua amata [[Stella Mudd|Stella]] e vuole uscire di prigione ad ogni costo per tornare da lei.
Lorca intanto viene rinchiuso in una cella a bordo dello sparviero Klingon e fa la conoscenza di [[Harcourt Fenton Mudd]], un bizzarro individuo che spiega di essere stato catturato dai Klingon mentre tentava di fuggire dopo un fallito affare per l'acquisto di una luna. Mudd ha provato di tutto per ottenente l'approvazione dei genitori della sua amata [[Stella Mudd|Stella]] e vuole uscire di prigione ad ogni costo per tornare da lei.
Un soldato Klingon entra in cella e chiede ai prigionieri «scegli il tuo dolore»: al che Mudd indica un altro ufficiale della Flotta presente in cella. Questi, già ferito, viene brutalmente picchiato fino alla morte. Mudd spiega che i secondini chiedono periodicamente ai prigionieri di scegliere tra stessi e gli altri compagni di cella per essere picchiati. Si tratta di un modo efficace per impedire che si creino legami: i prigionieri più spietati scelgono semplicemente qualcun'altro per essere picchiato al proprio posto, gli individui più caritatevoli, invece finiscono semplicemente per essere picchiati a morte.
Un soldato Klingon entra in cella e chiede ai prigionieri «scegli il tuo dolore»: al che Mudd indica un altro ufficiale della Flotta presente in cella. Questi, già ferito, viene brutalmente picchiato fino alla morte. Mudd spiega che i secondini chiedono periodicamente ai prigionieri di scegliere tra stessi e gli altri compagni di cella come vittima di pestaggi. Si tratta di un modo efficace per impedire che si creino legami: i prigionieri più spietati scelgono semplicemente qualcun'altro per essere picchiato al proprio posto, gli individui più caritatevoli, invece, finiscono semplicemente per essere uccisi.


Culber e Burnham si recano nel laboratorio di Stamets per spiegargli che le scansioni rivelano un deterioramento progressivo dei lobi frontali dello ''squartatore'' che peggiora ad ogni salto effettuato.
Culber e Burnham si recano nel laboratorio di Stamets per spiegargli che le scansioni rivelano un deterioramento progressivo dei lobi frontali del tardigrada che peggiora ad ogni salto effettuato.


Nella cella, Lorca scopre un altro prigioniero, il tenente Ash Tyler originariamente assegnato alla [[USS Yeager NCC-1437|''USS Yeager'']] sotto il capitano Steven Maranville. Tyler è stato catturato all Battaglia delle Stelle Binarie e trattenuto per i precedenti sette mesi, al momento si trova temporaneamente escluso dai pestaggi per lasciarlo riprendere. Lorca si stupisce del fatto che sia ancora vivo, ma viene a sapere che la Kligon al comando della nave ha sviluppato una particolare predilezione per lui. Lorca gli dice che devono trovare un modo di mandare un messaggio alla Discovery per farsi recuperare, ma Tyler gli spiega che sarebbe impossibile dato che lo sparviero si trova molto all'interno del territorio Klingon. Lorca spiega che la sua nave non è come nessun'altra e può apparire dal nulla "come un fantasma".<br />
Nella cella, Lorca scopre un altro prigioniero, il tenente Ash Tyler originariamente assegnato alla [[USS Yeager NCC-1437|''USS Yeager'']] sotto il capitano Steven Maranville. Tyler è stato catturato all Battaglia delle Stelle Binarie e trattenuto per i precedenti sette mesi, al momento si trova temporaneamente escluso dai pestaggi per lasciarlo riprendere. Lorca si stupisce del fatto che sia ancora vivo, ma viene a sapere che la Klingon al comando della nave ha sviluppato una particolare predilezione per lui. Lorca gli dice che devono trovare un modo di mandare un messaggio alla Discovery per farsi recuperare, ma Tyler gli spiega che sarebbe impossibile dato che lo sparviero si trova molto all'interno del territorio Klingon. Lorca spiega che la sua nave non è come nessun'altra e può apparire dal nulla "come un fantasma".<br />
Dopo un breve scambio dei due ufficiali della Flotta con Mudd, il quale si lamenta di aver perso la sua bella vita e il suo business rispettabile, Lorca viene prelevato e portato a un interrogatorio.
Dopo un breve scambio dei due ufficiali della Flotta con Mudd, il quale si lamenta di aver perso la sua bella vita e il suo business rispettabile, Lorca viene prelevato e portato a un interrogatorio.


Sulla Discovery, Stamets spiega che il ''ripper'' ha una relazione simbiotica con il micelio e ha incorporato una parte del DNA nel suo corredo genetico: questo gli permette di viaggiare nella rete micelica intergalattica. Tilly suggerisce di programmare un tardigrada virtuale, ma Stamets dice che questo era quello che stava facendo lui fin dall'inizio: la ragione per cui non è mai stato possibile effettuare salti a lungo raggio è che le spore e il propulsore funzionavano solo a una frazione della loro capacità. L'introduzione di un ''navigatore'' vivente permette di sfruttarle al massimo. Stamets capisce quindi che la chiave è introdurre lo stesso frammento di DNA in un altro ospite, un ospite che capisca a livello cosciente il suo ruolo nel processo e che faccia da navigatore in maniera volontaria.
Sulla Discovery, Stamets spiega che il ''ripper'' ha una relazione simbiotica con il micelio e ha incorporato una parte del DNA nel suo corredo genetico: questo gli permette di viaggiare nella rete micelica intergalattica. Tilly suggerisce di programmare un tardigrada virtuale, ma Stamets dice che questo era quello che stava facendo lui fin dall'inizio: la ragione per cui non è mai stato possibile effettuare salti a lungo raggio è che le spore e il propulsore funzionavano solo a una frazione della loro capacità. L'introduzione di un ''navigatore'' vivente permette di sfruttarle al massimo. Stamets capisce quindi che la chiave è introdurre lo stesso frammento di DNA in un altro ospite, un ospite che capisca a livello cosciente il suo ruolo nel processo e che faccia da navigatore in maniera volontaria.


Lorca è interrogato da L'Rell: la Kligon chiede al capitano di rivelarle il segreto che permette alla sua nave di muoversi come un ''fantasma''. Lorca non cede e riesce invece a provocare al Klingon che in tutta risposta inizia la tortura collegando un dispositivo che mantiene aperte le palpebre dell'umano esponendolo a una intesa luce che ha un effetto doloroso esagerato dalla fotosensibilità di Lorca.<br />
Lorca è interrogato da [[L'Rell]]: la Kligon chiede al capitano di rivelarle il segreto che permette alla sua nave di muoversi come un ''fantasma''. Lorca non cede e riesce invece a provocare al Klingon che in tutta risposta inizia la tortura collegando un dispositivo che mantiene aperte le palpebre dell'umano esponendolo a una intesa luce che ha un effetto doloroso esagerato dalla fotosensibilità di Lorca.<br />
Riportato in cella più tardi, Lorca scopre un trasmettitore collegato a un animaletto che fa compagnia a Mudd: il termine ''fantasma'' è stato usato da Lorca proprio come esca per scoprire una eventuale audio sorveglianza. Dopo aver distrutto il trasmettitore e confrontato Mudd, Lorca e Tyler decidono che lui sarà il prossimo a essere scelto.<br />
Riportato in cella più tardi, Lorca scopre un trasmettitore collegato a un animaletto che fa compagnia a Mudd: il termine ''fantasma'' è stato usato da Lorca proprio come esca per scoprire una eventuale audio sorveglianza. Dopo aver distrutto il trasmettitore e confrontato Mudd, Lorca e Tyler decidono che lui sarà il prossimo a essere scelto.<br />
Mudd si difende costringendo Lorca a raccontare il fato della [[USS Buran NCC-1422|''USS Buran'']] e del suo equipaggio: la nave non è stata distrutta dai Klingon, ma Lorca l'ha spazzata via per evitare al suo equipaggio una fine tragica come prigionieri dei Klingon.
Mudd si difende costringendo Lorca a raccontare il fato della [[USS Buran NCC-1422|''USS Buran'']] e del suo equipaggio: la nave non è stata distrutta dai Klingon, ma Lorca l'ha spazzata via per evitare al suo equipaggio una fine tragica come prigionieri dei Klingon.


Sulla Discovery, il tenente [[Rhys]] ha identificato tre rotte possibili per lo sparviero che ha rapito Lorca e tutte passano per il sistema di [[Mempa]]: Saru vorrebbe saltarvi immediatamente, ma la propulsione a spore è online.<br/>
Sulla Discovery, il tenente [[Rhys]] ha identificato tre rotte possibili per lo sparviero che ha rapito Lorca e tutte passano per il sistema di [[Mempa]]: Saru vorrebbe saltarvi immediatamente, ma la propulsione a spore è offline.<br/>
Nel laboratorio, Saru scopre che Tilly, Stamets e Burnham hanno preparato un [[hypospray]] contenente parte del DNA del micelio e un catalizzatore di replicazione per poter iniziare il rapido inserimento dei necessari frammenti di DNA in un sopite umano. Saru adirato con Burnahm le ricorda che gli esperimenti [[Guerre Eugenetiche|eugenteci]] sono proibiti, la confina nel suo alloggio e ordina a Stamets e Tilly di preparare il tardigrada per il salto.<br />
Nel laboratorio, Saru scopre che Tilly, Stamets e Burnham hanno preparato un [[hypospray]] contenente parte del DNA del micelio e un catalizzatore di replicazione per poter iniziare il rapido inserimento dei necessari frammenti di DNA in un sopite umano. Saru adirato con Burnahm le ricorda che gli esperimenti [[Guerre Eugenetiche|eugenteci]] sono proibiti, la confina nel suo alloggio e ordina a Stamets e Tilly di preparare il tardigrada per il salto.<br />
Il tardigrada riesce a portare a termine la navigazione, ma le sue condizioni sono così deteriorate che entro in uno stato di [[:wikipedia:it:Criptobiosi|criptobiosi]] con i segni vitali così bassi da essere impercettibili. Saru ordina a Stamets e Culber di reidratarlo e rianimarlo ad ogni costo perché è la loro unica via di fuga dallo spazio Klingon.
Il tardigrada riesce a portare a termine la navigazione, ma le sue condizioni sono così deteriorate che entro in uno stato di [[:wikipedia:it:Criptobiosi|criptobiosi]] con i segni vitali così bassi da essere impercettibili. Saru ordina a Stamets e Culber di reidratarlo e rianimarlo ad ogni costo perché è la loro unica via di fuga dallo spazio Klingon.


Nella prigione sulla nave, i soldati Klingon entrano e Tyler sceglie sé stesso per essere picchiato. Durante il pestaggio Tyler reagisce e distrae abbastanza a lungo la seconda guardai perché Lorca la possa attaccare. I due ufficiali hanno la meglio sulle guardie Klingon e lasciano due cadaveri in cella insieme a Mudd che non viene liberato per punirlo del suo tradimento. Adirato, urla la sua vendetta a Lorca.<br />
Nella prigione sulla nave, i soldati Klingon entrano e Tyler sceglie sé stesso per essere picchiato. Durante il pestaggio Tyler reagisce e distrae abbastanza a lungo la seconda guardia perché Lorca la possa attaccare. I due ufficiali hanno la meglio sulle guardie Klingon e lasciano due cadaveri in cella insieme a Mudd che non viene liberato per punirlo del suo tradimento. Adirato, urla la sua vendetta a Lorca.<br />
I due umani si fanno strada nei corridoi della nave Klingon fino a separarsi. L'Rell affronta Tyler e gli chiede se è davvero intenzionato ad andarsene dopo tutto quello che hanno condiviso. Durante la loro colluttazione, Lorca ritorna e colpisce una paratia che di riflesso provoca una ustione sulla metà sinistra del viso di L'Rell, permettendo ai due ufficiali di fuggire.<br />
I due umani si fanno strada nei corridoi della nave Klingon fino a separarsi. L'Rell affronta Tyler e gli chiede se è davvero intenzionato ad andarsene dopo tutto quello che hanno condiviso. Durante la loro colluttazione, Lorca ritorna e colpisce una paratia che di riflesso provoca una ustione sulla metà sinistra del viso di L'Rell, permettendo ai due ufficiali di fuggire.<br />
A bordo di una navetta Klingon, Lorca e Tyler cercano di evitare il fuoco dei Klingon che li stanno inseguendo con altri shuttle. Lorca riesce a contattare la Discovery che si era portata nella corretta zona di spazio e salva i due umani teletrasportandoli via. La nave può così effettuare un salto indietro nello spazio Federale.
A bordo di una navetta Klingon, Lorca e Tyler cercano di evitare il fuoco dei Klingon che li stanno inseguendo con altri shuttle. Lorca riesce a contattare la Discovery che si era portata nella corretta zona di spazio e salva i due umani teletrasportandoli via. La nave può così effettuare un salto indietro nello spazio Federale.


Poco dopo Saru scopre che il tardigrada non si è ripreso, ma invece Stamets ha effettuato l'esperimento genetico su sé stesso e ha navigato la Discovery nel salto.<br />
Poco dopo Saru scopre che il tardigrada non si è ripreso, ma invece Stamets ha effettuato l'esperimento genetico su sé stesso e ha navigato la Discovery nel salto.<br />
Saru si reca da Burnham per aggiornarla sugli avvenimenti e la incarica di salvare il ''ripper''. I due hanno anche una conversazione a proposito dell'invidia di Saru verso Burnham perché lei ha potuto beneficiare degli insegnamenti del capitano Giorgiou mentre lui – che presumibilmente le sarebbe succeduto quando lei avesse ricevuto il suo comando – non avrà mai questa opportunità e si ritrova quindi meno preparato ad esercitare il comando quando necessario. Burnahm consegna a Saru il telescopio ricevuto in eredità.<br />
Saru si reca da Burnham per aggiornarla sugli avvenimenti e la incarica di salvare il ''ripper''. I due hanno anche una conversazione a proposito dell'invidia di Saru verso Burnham perché lei ha potuto beneficiare degli insegnamenti del capitano Georgiou mentre lui – che presumibilmente le sarebbe succeduto quando lei avesse ricevuto il suo comando – non avrà mai questa opportunità e si ritrova quindi meno preparato ad esercitare il comando quando necessario. Burnahm consegna a Saru il telescopio ricevuto in eredità.<br />
Burnham e Tilly si apprestano a teletrasportare il ''ripper'' nello spazio insieme a una scorta di spore. Burnham non è certa dell'efficacia della sua idea, ma sa che il tardigrada viene dalle profondità dello spazio e vive in simbiosi con le spore: di conseguenza il suo piano è il più sensato.<br />Dopo essersi ritrovato nello spazio aperto, circondato dalle spore, il tardigrada riprende le normali funzioni vitali e scompare.
Burnham e Tilly si apprestano a teletrasportare il ''ripper'' nello spazio insieme a una scorta di spore. Burnham non è certa dell'efficacia della sua idea, ma sa che il tardigrada viene dalle profondità dello spazio e vive in simbiosi con le spore: di conseguenza il suo piano è il più sensato.<br />
Dopo essersi ritrovato nello spazio aperto, circondato dalle spore, il tardigrada riprende le normali funzioni vitali e scompare.


Nel loro alloggio, Culber sta effettuando una scansione di Stamets, preoccupato per la sua assunzione di DNA alieno. Stamets si sente bene ed è felice perché finalmente, dopo una vita di studi sul micelio e sulle spore, è riuscito a capirne la biologia e ne ha colto l'essenza.<br />
Nel loro alloggio, Culber sta effettuando una scansione di Stamets, preoccupato per la sua assunzione di DNA alieno. Stamets si sente bene ed è felice perché finalmente, dopo una vita di studi sul micelio e sulle spore, è riuscito a capirne la biologia e ne ha colto l'essenza.<br />
Dopo aver tranquillizzato il suo compagno, Stamets fissa la sua immagine nello specchio del bagno con una strano sguardo.
Dopo aver tranquillizzato il suo compagno, Stamets fissa la sua immagine nello specchio del bagno con una sguardo perso.


== Sezioni ==
== Sezioni ==
Riga 132: Riga 134:
== {{Etichetta|Tipo=Annotazioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Annotazioni}} ==
<references />
<references />


{{NavGlobale}}
{{NavGlobale}}