Chain of Command - Part II: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 61: Riga 61:
* Viene detto che la Nebulosa McAllister C5 è a 7 anni luce all'interno dello spazio cardassiano e a 11 anni luce da [[Minos Korva|Minos Korva]]. Per cui [[Minos Korva|Minos Korva]] è a 4 anni luce dal confine [[Cardassiani|cardassiano]] (il 47 è nelle distanze relative al confine [[Cardassiani|cardassiano]]).
* Viene detto che la Nebulosa McAllister C5 è a 7 anni luce all'interno dello spazio cardassiano e a 11 anni luce da [[Minos Korva|Minos Korva]]. Per cui [[Minos Korva|Minos Korva]] è a 4 anni luce dal confine [[Cardassiani|cardassiano]] (il 47 è nelle distanze relative al confine [[Cardassiani|cardassiano]]).
* Su una delle mine caricate sullo shuttle compare un 742 [T:30:53].
* Su una delle mine caricate sullo shuttle compare un 742 [T:30:53].
=== YATI ===
* Quando [[Edward Jellico|Jellico]] si prepara ad attaccare le navi cardassiane nascoste nella Nebulosa McAllister, non si preoccupa di mettere al sicuro i civili separando la Sezione a Disco.
* Come già si è visto in [[The Best of Both Worlds - Part II|L'attacco dei Borg - Seconda parte]], Picard torna in servizio attivo in pochi giorni, apparentemente senza conseguenze fisiche, emotive o mentali per i traumi subiti.


=== Versione italiana ===
=== Versione italiana ===