The Wolf Inside: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Pagina creata con informazioni di base)
 
(Teaser)
Riga 34: Riga 34:


== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
Nel corso di una manutenzione nei corridoi della ''Discovery'' un marinaio sente in lontananza il mormorio incoerente di Paul Stamets a proposito di una "foresta". Arrivata in infermeria, vede lo scienziato che abbraccia il corpo senza vita di Culber.
Sulla ''ISS Shenzhou'', Burnham affronta la sua routine da Capitano della Flotta Imperiale facendo buon viso a situazione che la disgustano. Di prima mattina è accudita da uno schivo Kelpiano senza nome che lei decide di chiamare Saru, subito dopo deve preseenziare a una esecuzione sommaria eseguita teletrasportando senza troppe cerimonie dei presunti dissidenti nello spazio aperto.<br />
Tyler è il suo unico punto fermo e lo stesso è lei per lui. In presenza di altri, Burnham mantiene la copertura trattandolo come il suo subordinato amante e ordinandogli di andarsene appena in presenza di altri.
Tilly contatta Burnham e, mentre si trova sola, discute anche con Saru in olopresenza dei dati a proposito della [[USS Defiant NCC-1764]]: Burnham è riuscita ad otenerli, ma non può decrittarli o trasmetterli senza essere scoperta. Devono troavere un modo diverso per estrarre le informazione che servono, ma al momento non è chiaro come.<br />
Saru chiede a proposito dei Klepiani in quell'universo, ma Bunrham mente dicendo che non ne ha saputo nulla, per evitare di dover rivelare il loro stato di schiavi.
Sulla Discovery Saru e Tilly discutono a propostio del non aver rivelato a Burnham della morte di Culber. Si ritiene che Stamets lo abbia ucciso in uno dei suoi scatti d'ira improvvisi, Tilly sostiene che non sia proprioamente Stamets in quanto i suoi tracciati cerebrali non sono comptibili con i suoi propri. la cadettaha un piano per riportarlo al suo stato normale.
Sulla Shenshou, Burnham riceve un incarico dal capitano Maddox della ''[[ISS Charon]]'':
=== Primo atto ===
=== Primo atto ===


Riga 50: Riga 62:


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
*  
* Le prime scene che coinvolgono un membro dell'equipaggio alle prese con un lavoro di saldatura, rimandano vagamente al primissimo ''teaser trailer'' di [[Star Trek (2009)]].<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=TkZFWr0vR8Q ''Star Trek teaser trailer'']], video su ''YouTube''</ref>
* Saru chiede a Burnham se a bordo ci sono dei Kelpiani: dato che i membri della sua specie sono pochi nell'universo principale, gli piacerebbe sapere se è lo stesso nello [[Universo dello Specchio|Specchio]]. Per quanto la conversazione non sia strettamente inconsistente con quello che si scorprià in futuro dei Kelpiani, dalle parole di Saru possiamo capire che non si fosse ancora stabilito che lui fosse l'unico ad aver lasciato il suo pianeta.
* Quando Voq viene recuperato dalla Discovery dopo essere stato teletrasportato nello spazio, la nave si deve trovare a distanza ravvicinata della ''Shenzhou'' – nell'ordine dei 50-100.000 km – non è chiaro come mai non vengano rilevati né la nave, né il suo teletrasporto a pochi secondi di distanza


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
*  
* É incredibile pensare che l'equipaggio abbia ottenuto dettagli minuziosi su tutto quello che riguarda l'[[Universo dello Specchio]], ma che non si sappia nulla proprio solo dei Klepiani


=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===