Maps and Legends: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Teaser)
Riga 34: Riga 34:


== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
 
Nel Giorno del Primo Contatto del 2385, alcuni lavoratori su Marte si recano comunque al lavoro come parte del complmento minimo. Insieme a loro lavorano "sintetici" che li aiutano dentro e fuori la struttura.<br />
Durante la pausa pranzo, il sintetico [[F8]] abbassa le difese planetarie e permette l'attacco distruttivo al pianeta. I suoi colleghi umani tentano di fermarlo ma vengono brutalmente uccisi con uno strumento al plasma, che poi F8 usa per distruggere sé stesso.
 
=== Primo atto ===
=== Primo atto ===


Riga 46: Riga 48:
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
* Vediamo l'esatta collocazione temporale della serie e degli eventi ad essa correlati. {{PicardTimeline}}
* Vediamo l'esatta collocazione temporale della serie e degli eventi ad essa correlati. {{PicardTimeline}}
* [[File:MarteNavi.png|thumb|right|alt={{File:MarteNavi.png}}|{{File:MarteNavi.png}}]]In orbita intorno a [[Marte]] vediamo una grande quantità di navi stellari tutte identiche tra di loro. Possiamo ipotizzare che si tratti della flotta in costruzione per l'evacuazione romulana
* {{ThumbDescr|FileName=MarteNavi.png}}In orbita intorno a [[Marte]] vediamo una grande quantità di navi stellari tutte identiche tra di loro. Possiamo ipotizzare che si tratti della flotta in costruzione per l'evacuazione romulana
* Ancora una volta vediamo una profusione di navette con il desgin di [[Star Trek: Discovery]], addirittura una effettua servizio civile come "taxi". In questo episodio vediamo anche piccoli velivoli quasi identici alla ''Argo'' vista in [[Star Trek: Nemesis]].
* Abbiamo la certezza che [[William Riker]], [[Geordi La Forge]] e [[Worf]] siano ancora in vita e in qualche modo in grado di fornire a Picard un ''passaggio'' per una missione interstellare. In particolare per quanto riguarda La Forge, questa notizia è interessante in quanto, vista la sua posizione in [[Star Trek: Picard - Countdown]], era lecito pensare che potesse essere rimasto ucciso nell'attacco a Marte.
* Abbiamo la certezza che [[William Riker]], [[Geordi La Forge]] e [[Worf]] siano ancora in vita e in qualche modo in grado di fornire a Picard un ''passaggio'' per una missione interstellare. In particolare per quanto riguarda La Forge, questa notizia è interessante in quanto, vista la sua posizione in [[Star Trek: Picard - Countdown]], era lecito pensare che potesse essere rimasto ucciso nell'attacco a Marte.
* L'ammiraglio ad una stella [[Oh]] viene chiamato col grado di Commodoro. È la prima volta che questo grado viene menzionato nel XXIV secolo: in precedenza si parlava di contrammiragli, con la distinzione tra <i>lower half</i> ad una stella, ed <i>upper half</i> a due stelle (grado quest'ultimo corrispondente al contrammiraglio "pieno").
* L'ammiraglio ad una stella [[Oh]] viene chiamato col grado di Commodoro. È la prima volta che questo grado viene menzionato nel XXIV secolo: in precedenza si parlava di contrammiragli, con la distinzione tra <i>lower half</i> ad una stella, ed <i>upper half</i> a due stelle (grado quest'ultimo corrispondente al contrammiraglio "pieno").
Riga 53: Riga 56:
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
* Il nome del sintetico ribelle [[F8]] in inglese si pronuncia come ''faith'' (fede) o ''fate'' (destino), ma anche F-''hate'' (odio).
* Il nome del sintetico ribelle [[F8]] in inglese si pronuncia come ''faith'' (fede) o ''fate'' (destino), ma anche F-''hate'' (odio).
* In ambito IT, il termine "F8" è noto per essere il nome della [[:wikipedia:Facebook F8|conferenza]] dedicata agli sviluppatori dell'ecosistema di applicazioni che fanno capo a Facebook
* "Maps and Legends" è il nome di una [[:wikipedia:Maps and Legends|collezione di storie brevi]] di [[Michael Chabon]]
* La stazione dove lavora F8 e dove si svolge l'azione del teaser è una delle stazioni "try-hy": non è chiaro tuttavia a cosa si riferisca questa sigla.


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
* Nella prima inquadratura dell'orbita di [[Marte]] vediamo un planetoide pressoché sferico, tuttavia le [[:wikipedia:it:Satelliti naturali di Marte|lune di Marte]] hanno una forma del tutto irregolare.


=== 47 ===
=== 47 ===
Riga 88: Riga 95:
* {{LinkTM|https://trekmovie.com/2020/01/30/review-star-trek-picard-picard-tries-to-find-his-way-in-maps-and-legends/|Review: ‘Star Trek: Picard’ – Picard Tries To Find His Way In “Maps and Legends”}}
* {{LinkTM|https://trekmovie.com/2020/01/30/review-star-trek-picard-picard-tries-to-find-his-way-in-maps-and-legends/|Review: ‘Star Trek: Picard’ – Picard Tries To Find His Way In “Maps and Legends”}}
* {{LinkTN|https://treknews.net/2020/01/31/review-star-trek-picard-2-maps-legends/|<nowiki>[REVIEW] STAR TREK: PICARD Episode 2 “Maps and Legends”</nowiki>}}
* {{LinkTN|https://treknews.net/2020/01/31/review-star-trek-picard-2-maps-legends/|<nowiki>[REVIEW] STAR TREK: PICARD Episode 2 “Maps and Legends”</nowiki>}}
* [http://www.ex-astris-scientia.org/episodes/pic1.htm#mapsandlegends ''I have reviewed the second episode, PIC: "Maps and Legends"''], ''Ex Astris, scientia''
* [http://www.ex-astris-scientia.org/episodes/pic1.htm#mapsandlegends ''I have reviewed the second episode, PIC: "Maps and Legends"''], Ex Astris, scientia


== {{Etichetta|Tipo=Annotazioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Annotazioni}} ==