Maps and Legends: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Quarto atto)
Riga 95: Riga 95:
Al sito di recupero Soji sta assitendo il romulano dottor Kabath in una procedura di rimozione degli impianti da un drone Borg. Al drone vine rimossa la protesi a un braccio e quella oculare.<br />
Al sito di recupero Soji sta assitendo il romulano dottor Kabath in una procedura di rimozione degli impianti da un drone Borg. Al drone vine rimossa la protesi a un braccio e quella oculare.<br />
Soji discute con il romulano per la sua freddezza nei confronti del drone e a quest'ultimo, in romulano, dice «Sei libero, amico mio».
Soji discute con il romulano per la sua freddezza nei confronti del drone e a quest'ultimo, in romulano, dice «Sei libero, amico mio».
Di sera Picard si trova nel suo studio a rimuginare sugli ultimi eventi; si decide infine a prendere un astuccio dalla sua scrivania. Dal suo interno prende il suo comunicatore: uscendo all'aperto se lo appunta al petto e effettua una chiamata a [[Raffi Musiker]] chiedendole aiuto: ha bisogno di una astronave.


=== Quarto atto ===
=== Quarto atto ===
Al quartier generale della Flotta, Clancy è in comunicazione con il Commodoro Oh, una donna apparentemente vulcaniana. Le due discutono della visita di Picard e Clancy si dimostra comunque preoccupata delle sue gravi affermazioni a proposito di una possibile attività sulla Terra di forse romulane in incognito. Oh la rassicura e le dice che, effettivamente ci fosse possibilità di una simile infiltrazione, lei lo saprebbe e l'ammiraglio ne sarebbe stata informata per tempo. Dopo che le due si accomiatano, Oh chiama a rapporto il tenente [[Narissa Rizzo]].
[[Laris]] ha una reazione rabbiosa alla notizia della imminente partenza di Picard per lo spazio. L'uomo le risponde che la figlia del suo più caro amico e collega è stata uccisa e che lui non starà a fermo a scoprire cosa succedere a sua sorella gemella. Picard non ha un quadro del tutto chiaro della situazione, ma è sicuro che questa missione sia importante, non solo per lui.<br />
Laris ribadisce che l'unica cosa che vuole è che Picard non muoia, tuttavia gli dice di andare e portare [[Zhaban]] con sé in modo che possano perire insieme.<br />
Zhaban speiga a Picard che Laris capisce benissimo l'importanza della missione, ma è semplicemente preoccupata per lui. Picard risponde che loro due devono rimanere nella tenuta e prendersi cura delle vigne, che hanno bisogno di protezione molto più di lui. [[Zhaban]] invita comunque Picard a rivolgersi a qualche suo vecchio collega, per esempio [[William Riker]], [[Worf]] o [[Geordi La Forge]] per avere aiuto.<br />Picard ribatte che non può farlo: tutti loro correrebbero in suo aiuto in men che non si dica per lealtà verso di lui: questo è esattamente ciò che vuole evitare.<br />
Zhaban conclude sarcasticamente che, allora, ha bisogno di qualcuno che lo odi e che non abbia nulla da perdere. Picard risponde di aver già contattato la persona in questione.
A San Francisco, Oh incontra Rizzo e le racconta della conversazione di Picard con l'ammiraglio Clancy. Oh aggiunge che Picard è informato a proposito della [[Zhat Vash]] e che sta cercando una astronave e un equipaggio per mettersi alla ricerca di [[Bruce Maddox]], ma aggiunge che l'ammiraglio non è a conoscenza di questi ultimi dettagli.<br />
Rizzo spiega che questa è una evoluzione inaspettata della situazione al che Oh risponde che "inaspettato" è una parola che non deve esistere nel loro ambito lavorativo. Rizzo chiede se deve "prendersi cura" di Picard ma Oh le risponde che la sua impazienza non è una caratteristica apprezzabile in un agente sotto copertura. Oh conclude che Clancy ha adeguatamente dissuaso Picard da i suoi intenti: se così non dovesse essere, penserà lei in prima persona a risolvere il problema.<br />
Oh ordina infine a Rizzo di restare focalizzata sulla sua missione e, visto che la sua squadra ha perso una occasione e ci è quasi fatta scoprire, non deve sprecare anche la seconda opportunità che si è presentata. Rizzo assicura a Oh che il suo uomo migliore si sta occupando di questa missione: il Commodoro non è rassicurato dalla cosa e suggerisce a Rizzo di occuparsene in prima persona: al sua stessa vita dipenderà dall'esito di questa attività.
Con uno shuttle civile, Picard si reca a ''Vasquez Rocks'' per incontrare [[Raffi Musiker]]: la donna abita in una piccola casa isolata e accoglie Picard puntandogli un arma addosso e invitandolo a tornarsene da dove è venuto non avendo la minima intenzione di parlare con lui.<br />
Picard inizia ad allontanarsi con le mani alzate mentre spiega brevemente a Musiker delal presenza di forze Romulane ostili sotto copertura sulla Terra. La donna nota una bottiglia di vino nella mani di Picard, chiede se è del '86 e infine si convince ad accogliere il suo ex collega.
Rizzo è in comunicazione olografica con Narek, il quale subito la schernisce per quanto sembrino ridicole le sue orecchie arrotondate dalla chirurgia estetica. Lei taglia corto chiedendo rapporto sui suoi progressi. Narek è confidente che il suo approccio, per quanto lento, darà i frutti sperati: Rizzo spiega che questo dorvà succedere molto presto in quanto il Commodoro Oh è molto preoccupata e non possono rischiare di perdere il suo supporto, dato che lei è stata un loro utile alleato per molto tempo.<br />
Rizzo informa narek che arriverà presto sul posto: lui si risente per questa apparente ingerenza e le assicura di avere tutto sotto controllo. Rizzo continua chiedendo se "la macchina" ha rivelato la posizione degli altri "abomini", ma Narek si domostra reticente.<br />
Rizzo conclude spiegando che, se Narek non otterrà risultati prima dell'arrivo della donna, lui verrà esautorato e lei si occuperà di persona della situazione con i ''suoi'' metodi.


== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
Riga 104: Riga 123:
* Ancora una volta vediamo una profusione di navette con il design di [[Star Trek: Discovery]], addirittura una effettua servizio civile come "taxi". In questo episodio vediamo anche piccoli velivoli quasi identici alla ''[[Argo]]'' vista in [[Star Trek: Nemesis]].
* Ancora una volta vediamo una profusione di navette con il design di [[Star Trek: Discovery]], addirittura una effettua servizio civile come "taxi". In questo episodio vediamo anche piccoli velivoli quasi identici alla ''[[Argo]]'' vista in [[Star Trek: Nemesis]].
* Abbiamo la certezza che [[William Riker]], [[Geordi La Forge]] e [[Worf]] siano ancora in vita e in qualche modo in grado di fornire a Picard un ''passaggio'' per una missione interstellare. In particolare per quanto riguarda La Forge, questa notizia è interessante in quanto, vista la sua posizione in [[Star Trek: Picard - Countdown]], era lecito pensare che potesse essere rimasto ucciso nell'attacco a Marte.
* Abbiamo la certezza che [[William Riker]], [[Geordi La Forge]] e [[Worf]] siano ancora in vita e in qualche modo in grado di fornire a Picard un ''passaggio'' per una missione interstellare. In particolare per quanto riguarda La Forge, questa notizia è interessante in quanto, vista la sua posizione in [[Star Trek: Picard - Countdown]], era lecito pensare che potesse essere rimasto ucciso nell'attacco a Marte.
* L'ammiraglio ad una stella [[Oh]] viene chiamato col grado di Commodoro. È la prima volta che questo grado viene menzionato nel XXIV secolo: in precedenza si parlava di contrammiragli, con la distinzione tra <i>lower half</i> ad una stella, ed <i>upper half</i> a due stelle (grado quest'ultimo corrispondente al contrammiraglio "pieno").
* Se già nell'episodio precedente l'avevamo vista indossare a diverse comparse, qui abbiamo conferma che la nuova uniforme, simile a quella delle prime quattro stagioni e un terzo di [[Star Trek: Deep Space Nine|<i>Deep Space Nine</i>]] e dell'intera [[Star Trek: Voyager|<i>Voyager</i>]], ma con il colore anche sul colletto, è di uso regolare nella Flotta Stellare. A tal proposito, se la codifica dei colori è rimasta la stessa, [[Oh]] indossa un'uniforme della sezione tecnica o sicurezza nonostante sia un ufficiale di bandiera: avevamo già visto in [[The Die is Cast]] l'ammiraglio [[Toddman]] nella stessa situazione.
* Vediamo anche bene il nuovo [[Terminologia#commbadge|commbadge]]; esso ricorda quelli visti nei futuri alternativi di [[All Good Things... - Part I|All Good Things...]], [[The Visitor]], [[Timeless]] ed [[Endgame - Part I|Endgame]], che si svolgono anch'essi tra la fine del XXIV secolo e l'inizio del XXV, ma è considerevolmente più scuro nella colorazione.
* Vediamo anche bene il nuovo [[Terminologia#commbadge|commbadge]]; esso ricorda quelli visti nei futuri alternativi di [[All Good Things... - Part I|All Good Things...]], [[The Visitor]], [[Timeless]] ed [[Endgame - Part I|Endgame]], che si svolgono anch'essi tra la fine del XXIV secolo e l'inizio del XXV, ma è considerevolmente più scuro nella colorazione.
* Il governo romulano è identificato qui come ''Romulan Free State'': non è chiaro se l'impero sia collassato o se questa sia una organizzazione distinta che si è scissa.
* Il governo romulano è identificato qui come ''Romulan Free State'': non è chiaro se l'impero sia collassato o se questa sia una organizzazione distinta che si è scissa.
* Picard, col grado di Ammiraglio, che si fa negare una nave da un superiore, ricorda un altro [[James Tiberius Kirk|capitano]] di un'<i>Enterprise</i> nella stessa situazione in [[Star Trek III: The Search for Spock|Star Trek III]]. Se da una parte Kirk si appropria lo stesso della nave negata, dall'altra Picard si attiva comunque per avere accesso allo spazio con delle risorse commisurate al suo obiettivo.
* Picard, col grado di Ammiraglio, che si fa negare una nave da un superiore, ricorda un altro [[James Tiberius Kirk|capitano]] di un'<i>Enterprise</i> nella stessa situazione in [[Star Trek III: The Search for Spock|Star Trek III]]. Se da una parte Kirk si appropria lo stesso della nave negata, dall'altra Picard si attiva comunque per avere accesso allo spazio con delle risorse commisurate al suo obiettivo.
* L'ammiraglio di Flotta [[Kirsten Clancy|Clancy]] afferma che 14 specie della Federazione minacciarono la secessione nel caso in cui si fosse continuato con il programma di salvataggio dei Romulani, prima ancora dell'attacco dei sintetici su Marte, ricalcando un po' le divisioni viste in [[Star Trek VI: The Undiscovered Country|Star Trek VI]] a proposito del salvataggio dei [[Klingon]], seppur in maniera ben più palese; rimarcando l'importanza di mantenere unita l'organizzazione interplanetaria, Clancy dice anche come fosse in gioco l'unità e la coesione di <i>migliaia</i> di altre specie.<br>Noi sappiamo però da [[Star Trek: First Contact|First Contact]] che i mondi della Federazione sono <i>oltre 150</i>; con questa espressione è molto arduo intendere una numerosità superiore di almeno un ordine di grandezza, che parimenti non può essere ragionevolmente stata raggiunta con le adesioni degli anni tra il [[Timeline 2373|2373]] e il [[Timeline 2399|2399]], seppur in [[Star Trek: Insurrection|Insurrection]] fosse stato espressamente stabilito come, viste le perdite subite contro i [[Borg]] e contro il [[Dominio]], la Federazione avesse avuto bisogno di tutti gli alleati possibili, tanto da ammettere gli [[Evora]] nel [[Timeline 2375|2375]] nonostante avessero scoperto la curvatura soltanto l'[[Timeline 2374|anno precedente]].<br>È possibile però che l'ammiraglio si riferisse anche a molte specie non appartenenti alla Federazione, ma che inevitabilmente si trovano interessate dalla politica federale; da ultimo, può essere notato che non c'è una corrispondenza biunivoca tra specie e mondi, ma da quello che abbiamo sempre visto, è molto più frequente che una singola specie sia organizzata in più mondi, piuttosto che un singolo mondo sia casa di molte specie.
* L'ammiraglio di Flotta [[Kirsten Clancy|Clancy]] afferma che 14 specie della Federazione minacciarono la secessione nel caso in cui si fosse continuato con il programma di salvataggio dei Romulani, prima ancora dell'attacco dei sintetici su Marte, ricalcando un po' le divisioni viste in [[Star Trek VI: The Undiscovered Country|Star Trek VI]] a proposito del salvataggio dei [[Klingon]], seppur in maniera ben più palese; rimarcando l'importanza di mantenere unita l'organizzazione interplanetaria, Clancy dice anche come fosse in gioco l'unità e la coesione di <i>migliaia</i> di altre specie.<br>Noi sappiamo però da [[Star Trek: First Contact|First Contact]] che i mondi della Federazione sono <i>oltre 150</i>; con questa espressione è molto arduo intendere una numerosità superiore di almeno un ordine di grandezza, che parimenti non può essere ragionevolmente stata raggiunta con le adesioni degli anni tra il [[Timeline 2373|2373]] e il [[Timeline 2399|2399]], seppur in [[Star Trek: Insurrection|Insurrection]] fosse stato espressamente stabilito come, viste le perdite subite contro i [[Borg]] e contro il [[Dominio]], la Federazione avesse avuto bisogno di tutti gli alleati possibili, tanto da ammettere gli [[Evora]] nel [[Timeline 2375|2375]] nonostante avessero scoperto la curvatura soltanto l'[[Timeline 2374|anno precedente]].<br>È possibile però che l'ammiraglio si riferisse anche a molte specie non appartenenti alla Federazione, ma che inevitabilmente si trovano interessate dalla politica federale; da ultimo, può essere notato che non c'è una corrispondenza biunivoca tra specie e mondi, ma da quello che abbiamo sempre visto, è molto più frequente che una singola specie sia organizzata in più mondi, piuttosto che un singolo mondo sia casa di molte specie.
* Vediamo un uso inconsueto del comunicatore: Picard lo usa per mandare un messaggio vocale a Musiker, quando in passato lo abbiamo sempre visto usare come un dispositivo di comunicazione in tempo reale. 
* L'ammiraglio ad una stella [[Oh]] viene chiamato col grado di Commodoro. È la prima volta che questo grado viene menzionato nel XXIV secolo: in precedenza si parlava di contrammiragli, con la distinzione tra <i>lower half</i> ad una stella, ed <i>upper half</i> a due stelle (grado quest'ultimo corrispondente al contrammiraglio "pieno").
* Se già nell'episodio precedente l'avevamo vista indossare a diverse comparse, qui abbiamo conferma che la nuova uniforme, simile a quella delle prime quattro stagioni e un terzo di [[Star Trek: Deep Space Nine|<i>Deep Space Nine</i>]] e dell'intera [[Star Trek: Voyager|<i>Voyager</i>]], ma con il colore anche sul colletto, è di uso regolare nella Flotta Stellare. A tal proposito, se la codifica dei colori è rimasta la stessa, [[Oh]] indossa un'uniforme della sezione tecnica o sicurezza nonostante sia un ufficiale di bandiera: avevamo già visto in [[The Die is Cast]] l'ammiraglio [[Toddman]] nella stessa situazione.
* Dallo scambio di battute tra Oh e Clancy possiamo ipotizzare in effetti che la prima sia a capo della ''Starfleet Security''
* Dato che Picard è rimasto sulla Terra, possiamo ragionevolmente supporre che [[Raffi Musiker]] abiti nel [[:wikipedia:Vasquez Rocks Natural Area Park|Vasquez Rocks]] del mondo reale: questa è quindi la prima volta che questa location – spesso usata in passato come ambientazione aliena – viene usata in Star Trek per rappresentare il luogo reale.
* Dopo aver visto Picard e [[Raffi Musiker]] in ottimi rapporti in [[Star Trek: Picard - Countdown]], vediamo qui che la loro situazione personale si è drasticamente deteriorata
* Per la prima volta vediamo un sistema di comunicazione olografico simile a quello a cui ci ha abituato [[Star Trek: Discovery]] nei due anni precedenti


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
Riga 120: Riga 144:
* Laris dice che nell'Impero non esisteva la ricerca cibernetica. Al contrario, in [[The Defector]], [[Alidar Jarok]] dice a [[Data]] che studiosi di cibernetica desidererebbero mettere le mani su di lui ad ogni costo. Questa non è necessariamente una YATI in quanto, quelli che Jarok riteneva "studiosi", avrebbero tranquillamente potuto essere agenti della [[Zhat Vash]] armati di intenti distruttivi.
* Laris dice che nell'Impero non esisteva la ricerca cibernetica. Al contrario, in [[The Defector]], [[Alidar Jarok]] dice a [[Data]] che studiosi di cibernetica desidererebbero mettere le mani su di lui ad ogni costo. Questa non è necessariamente una YATI in quanto, quelli che Jarok riteneva "studiosi", avrebbero tranquillamente potuto essere agenti della [[Zhat Vash]] armati di intenti distruttivi.
* Anche se non è esplicitamente citata, la malattia che affligge Picard è quasi certamente la [[Sindrome irumodica]], introdotta in [[All Good Things... - Part I]]
* Anche se non è esplicitamente citata, la malattia che affligge Picard è quasi certamente la [[Sindrome irumodica]], introdotta in [[All Good Things... - Part I]]
* Strano che l'istituo di ricerca di [[Naáshala Kunamadéstifee]] sia denominato ''Trill Polytech'' quando ''Politecnico'' è un termine solitamente usato in Europa, mentre gli statunitensi preferiscono il termine ''Istitute of Technology''
* Strano che l'istituto di ricerca di [[Naáshala Kunamadéstifee]] sia denominato ''Trill Polytech'' quando ''Politecnico'' è un termine solitamente usato in Europa, mentre gli statunitensi preferiscono il termine ''Istitute of Technology''
* Non è chiaro come mai Soji parli in romulano al drone Borg, dato che nessuno dei due è nativo dell'impero
* Non è chiaro come mai Soji parli in romulano al drone Borg, dato che nessuno dei due è nativo dell'impero
* Narek specifica che i suoi progressi con Soji sono lenti: al contrario, sullo schermo a noi è sembrato succedere tutto in fretta. Considerate le parole del romulano dobbiamo ipotizzare che le azioni viste al Sito di Recupero prima del contatto di Rizzo non coincidano temporalmente con gli accadimenti sulla Terra


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===