Assimilation: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(→‎Trama: Teaser)
(→‎{{Etichetta|Tipo=Sezioni}}: Correzioni e aggiunte)
Riga 20: Riga 20:


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
 
* Piuttosto strano che ''La Sirena'' riesca a metere fuori combattimento tre astronavi decisamente più grandi ed equipaggiate con soli tre colpi. Due di questi sono di un'arma in qualche modo modificata dalla Regina, ma in questa linea temporale le navi confederate ''devono'' avere una capacità di difendersi contro i Borg molto maggiore di quella che conosciamo.
* Alla fine dell'episodio [[Jean-Luc Picard|Picard]] cerca di chiamare Rios al comunicatore, che però non può rispondere in quanto sta venendo arrestato, ricordando in parte una scena analoga di [[Time and Again]], episodio anch'esso caratterizzato da viaggi nel tempo.
* Alla fine dell'episodio [[Jean-Luc Picard|Picard]] cerca di chiamare Rios al comunicatore, che però non può rispondere in quanto sta venendo arrestato, ricordando in parte una scena analoga di [[Time and Again]], episodio anch'esso caratterizzato da viaggi nel tempo.
* La clinica in cui viene ricoverato Rios si chiama ''Las Mariposas'', che in spagnolo significa ''le farfalle''. Visto che a bordo de ''La Sirena'' Jurati gli aveva appena raccomandato di fare molta attenzione a non interferire anche marginalmente con gli eventi dell'epoca, per non rischiare di cambiare pure sostanzialmente la storia per via dell'''effetto farfalla'', mentre invece lui finisce prima ricoverato e poi a fine episodio addirittura arrestato, facendo finire nel frattempo tra le mani di persone del ventunesimo secolo il suo comunicatore, il nome sembra particolarmente azzeccato.
* La clinica in cui viene ricoverato Rios si chiama ''Las Mariposas'', che in spagnolo significa ''le farfalle''. Visto che a bordo de ''La Sirena'' Jurati gli aveva appena raccomandato di fare molta attenzione a non interferire anche marginalmente con gli eventi dell'epoca, per non rischiare di cambiare pure sostanzialmente la storia per via dell'''effetto farfalla'', mentre invece lui finisce prima ricoverato e poi a fine episodio addirittura arrestato, facendo finire nel frattempo tra le mani di persone del ventunesimo secolo il suo comunicatore, il nome sembra particolarmente azzeccato.


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
* Mentre ''La Sirena'' sta precipitando sulla [[Terra]], ad un certo punto Rios afferma di avere il controllo sulla navigazione al 37% (la metà di 74).
* Mentre ''La Sirena'' sta precipitando sulla [[Terra]], ad un certo punto Rios afferma di avere il controllo sulla navigazione al 37% (la metà di 74).


Riga 31: Riga 30:


=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Blooper}} ===
* Dopo che Sette ha esposto la ferita di Elnor, le sue mani sono sporche del sangue verde del ferito. Poco dopo, quando lascia Raffi per recarsi in plancia si vede che sono pulite.
* Quando Rios attira l'attenzione di Picard per comunicargli di non essere più al comando della nave, l'ammiraglio si mostra estremamente stupito del fatto, ma la consolle davanti a lui mostrava già i segni della assimilazione prima ancora che lui si voltasse e ricevesse l'informazione


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
 
* Come è possible che il [[itwiki:NORAD|NORAD]] non abbia identificato ''La Sirena'' precipitata sulla Terra e non abbia quindi inviato una missione di ricognizione?
* sembra piuttosto insensato che i bio-lettini medici – o l'intera infermeria, se è per questo – non dispongano di una alimentazione di emergenza separata. Gli sopedali e i loro apparati critici hanno energia di backup già ai giorni nostri, non si tratta quindi di nulla di ''fantascientifico''
=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===


=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
 
* Il triangolo all'interno del medaglione che Elnor affida a Raffi è basato su quello visto al centro della uniforme romulana in [[Contagion]], sull'elemtto della uniforme di Q in [[Encounter at Farpoint]], sul petto dell'abito di [[Peliar Zel]] in [[The Host]] e sul braccio di [[Zef'No's]] in [[The Circle]]<ref>[https://twitter.com/gaghyogi49/status/1504893976469463040 ''I love this: Elnor's medaillon ("sem n'hak kon" - "Now is the only moment"'')], Jörg Hillebrand su Twitter</ref>
* Nell'area dove Musiker rischia di venire derubata, si legge su di cartello il titolo ''Sanctuary District Regulations'', ad intendere che si è all'interno di uno degli asili distrettuali di cui si era parlato in [[Past Tense]], dove una consistente parte dell'episodio doppio è ambientata in quello di San Francisco. Almeno ad una prima veduta, questo non sembra racchiuso da muri, a differenza di quello mostrato nell'episodio di {{DSN}}.
* Nell'area dove Musiker rischia di venire derubata, si legge su di cartello il titolo ''Sanctuary District Regulations'', ad intendere che si è all'interno di uno degli asili distrettuali di cui si era parlato in [[Past Tense]], dove una consistente parte dell'episodio doppio è ambientata in quello di San Francisco. Almeno ad una prima veduta, questo non sembra racchiuso da muri, a differenza di quello mostrato nell'episodio di {{DSN}}.
* Anche la bambina che scopre [[Sette di Nove]] teletrasportarsi e le dice che è una supereroina può essere un riferimento a [[Past Tense - Part II]], quando [[Kira Nerys|Kira]] e [[Miles O'Brien|O'Brien]] saltando nel tempo per cercare i tre dispersi si materializzano prima di fronte ad una coppia ubriaca appena uscita da uno speakeasy (nel [[Timeline 1.930|1930]]), poi di fronte ad una coppia di hippie (nel [[Timeline 1.967|1967]]) uno dei quali commenta ''che sballo!''
* Anche la bambina che scopre [[Sette di Nove]] teletrasportarsi e le dice che è una supereroina può essere un riferimento a [[Past Tense - Part II]], quando [[Kira Nerys|Kira]] e [[Miles O'Brien|O'Brien]] saltando nel tempo per cercare i tre dispersi si materializzano prima di fronte ad una coppia ubriaca appena uscita da uno speakeasy (nel [[Timeline 1.930|1930]]), poi di fronte ad una coppia di hippie (nel [[Timeline 1.967|1967]]) uno dei quali commenta ''che sballo!''