Friendship One: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 65: Riga 65:
* Perché gli abitanti del pianeta si stupiscono di tutta la tecnologia della <i>Voyager</i> ma non del [[:Category:Teletrasporto|teletrasporto]]? Eppure non faceva parte della tecnologia a bordo della <i>[[Friendship One (asterrafriendshipone)|Friendship One]]</i>.
* Perché gli abitanti del pianeta si stupiscono di tutta la tecnologia della <i>Voyager</i> ma non del [[:Category:Teletrasporto|teletrasporto]]? Eppure non faceva parte della tecnologia a bordo della <i>[[Friendship One (asterrafriendshipone)|Friendship One]]</i>.
* Un alieno di una specie meno avanzata rispetto alla [[:Category:Federazione|Federazione]] e che si è già rivelata ostile, non dovrebbe condurre i suoi esperimenti in sala macchine in prossimità del nucleo di [[:Category:Warp|curvatura]].
* Un alieno di una specie meno avanzata rispetto alla [[:Category:Federazione|Federazione]] e che si è già rivelata ostile, non dovrebbe condurre i suoi esperimenti in sala macchine in prossimità del nucleo di [[:Category:Warp|curvatura]].
* La <i>[[Friendship One (asterrafriendshipone)|Friendship One]]</i>, secondo i calcoli della [[:Category:Flotta Stellare|Flotta Stellare]], peraltro confermati, sembra trovarsi nelle vicinanze della posizione della <i>Voyager</i>. Questo è impossibile: la nave si trova a circa 20.000 anni luce dalla [[Terra|Terra]] (risultato che si ottiene sia facendo 70.000 - 1.000 * numero di anni trascorsi - balzi in avanti, sia considerando che senza l'aiuto della Janeway del futuro la nave avrebbe dovuto attendere 16 anni prima di raggiungere la [[Terra|Terra]]) e, poiché sono passati poco più di 300 anni dal suo lancio, se ne deduce che la sonda avrebbe dovuto viaggiare a circa 65c, cioè circa warp 4 della scala vecchia, velocità difficile da ottenere 4 anni dopo la scoperta di [[Zefram Cochrane|Cochrane]], che non era ancora riuscito a raggiungere warp 2.
* La <i>[[Friendship One (asterrafriendshipone)|Friendship One]]</i>, secondo i calcoli della [[:Category:Flotta Stellare|Flotta Stellare]], peraltro confermati, sembra trovarsi nelle vicinanze della posizione della <i>Voyager</i>. Questo è impossibile: la nave si trova a circa 20.000 anni luce dalla [[Terra|Terra]] (risultato che si ottiene sia facendo 70.000 - 1.000 * numero di anni trascorsi - balzi in avanti, sia considerando che senza l'aiuto della Janeway del futuro in [[Endgame]] la nave avrebbe dovuto attendere 16 anni prima di raggiungere la [[Terra|Terra]]) e, poiché sono passati poco più di 300 anni dal suo lancio, se ne deduce che la sonda avrebbe dovuto viaggiare a circa 65c, cioè circa warp 4 della scala vecchia, velocità difficile da ottenere 4 anni dopo la scoperta di [[Zefram Cochrane|Cochrane]], che non era ancora riuscito a raggiungere warp 2 ([[First Flight]]).
* Alla fine dell'episodio, gli alieni escono all'aperto e vedono le nuvole sparire dopo la reazione isolitica, ma questo è abbastanza inspiegabile, in quanto la reazione isolitica ha eliminato le radiazioni dall'ambiente, ma le nuvole erano provocate dalla polvere sollevata nella alta atmosfera, non dalle radiazioni.
* Alla fine dell'episodio, gli alieni escono all'aperto e vedono le nuvole sparire dopo la reazione isolitica, ma questo è abbastanza inspiegabile, in quanto la reazione isolitica ha eliminato le radiazioni dall'ambiente, ma le nuvole erano provocate dalla polvere sollevata nella alta atmosfera, non dalle radiazioni.
* Si fa riferimento alle radiazioni di antimateria, una grande esplosione potrebbe effettivamente spiegare l'inverno nucleare e anche uno sterminio di massa, ma non certo un avvelenamento da radiazioni così esteso nel tempo e nello spazio; sembra esagerato che una dose di radiazioni letali scaturite da un singolo incidente possa essersi espansa contemporaneamente su un intero pianeta.
* Si fa riferimento alle radiazioni di antimateria, una grande esplosione potrebbe effettivamente spiegare l'inverno nucleare e anche uno sterminio di massa, ma non certo un avvelenamento da radiazioni così esteso nel tempo e nello spazio; sembra esagerato che una dose di radiazioni letali scaturite da un singolo incidente possa essersi espansa contemporaneamente su un intero pianeta.