Anonimo

Broken Bow: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
nessun oggetto della modifica
m (Sostituito il testo con template {{InformazioniDNAKlingon}})
Nessun oggetto della modifica
Riga 110: Riga 110:
* È un po' strano che Archer non abbia mai sentito parlare di Rigel, una stella che fa parte della costellazione di Orione [35:31].
* È un po' strano che Archer non abbia mai sentito parlare di Rigel, una stella che fa parte della costellazione di Orione [35:31].
* [[Terra|Terra]]-[[Qo'noS|Qo'noS]] in 4 giorni è impossibile. È assai difficile che la scala warp usata nel  [[Timeline 2151|2151]] sia la stessa di <i>[[:Category:Episodio di The Next Generation|The Next Generation]]</i>, quindi o è la stessa della [[:Category:Episodio della Serie Classica|Serie Classica]] o una scala precedente. Comunque, in entrambe le scale, una velocità vicina alla curvatura 5 permette di arrivare in circa nove giorni su [[Alfa Centauri|Alfa Centauri]], la stella più vicina alla [[Terra|Terra]], quindi il viaggio deve richiedere molto più tempo. In <i>[[Star Trek Star Charts|Star Trek Star Charts]]</i> a pagina 50 è stata messa una pezza citando delle fantomatiche scorciatoie  [[Subspazio|subspaziali]] scoperte dai [[Vulcaniani|Vulcaniani]], un espediente di cui non  si è mai sentito parlare nei telefilm.
* [[Terra|Terra]]-[[Qo'noS|Qo'noS]] in 4 giorni è impossibile. È assai difficile che la scala warp usata nel  [[Timeline 2151|2151]] sia la stessa di <i>[[:Category:Episodio di The Next Generation|The Next Generation]]</i>, quindi o è la stessa della [[:Category:Episodio della Serie Classica|Serie Classica]] o una scala precedente. Comunque, in entrambe le scale, una velocità vicina alla curvatura 5 permette di arrivare in circa nove giorni su [[Alfa Centauri|Alfa Centauri]], la stella più vicina alla [[Terra|Terra]], quindi il viaggio deve richiedere molto più tempo. In <i>[[Star Trek Star Charts|Star Trek Star Charts]]</i> a pagina 50 è stata messa una pezza citando delle fantomatiche scorciatoie  [[Subspazio|subspaziali]] scoperte dai [[Vulcaniani|Vulcaniani]], un espediente di cui non  si è mai sentito parlare nei telefilm.
* Facendo due conti, usando la scala di velocità in uso nella Serie Classica e sapendo che la NX 01 viaggia a curvatura 4.5, nei quattro giorni di viaggio fra la Terra e Qo'noS la nave di Archer può avere raggiunto, al massimo… la Nube di Oort.
* T'Pol indica la distanza fra l'Ellissi sulibana e Rigel X: quindici anni luce. A curvatura 4.5, però, occorrono due mesi per coprire questa distanza.
* Rigel (Beta Orionis) è comunque una destinazione irraggiungibile per l'Enterprise: la stella dista dalla Terra 860 anni luce, e a curvatura 4.5 occorrono nove anni e mezzo per coprire questa distanza.


=== Riciclati ===
=== Riciclati ===
263

contributi