Anonimo

That Which Survives: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
nessun oggetto della modifica
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
Nessun oggetto della modifica
Riga 56: Riga 56:
* [[File:tos!69-1.jpg|200x218|Errore degli effetti visuali]]A [T:10:04] McCoy ha una tracolla (presumibilmente quella del [[Tricorder|tricorder]]), ma non l'aveva due secondi prima e non l'ha due secondi dopo.
* [[File:tos!69-1.jpg|200x218|Errore degli effetti visuali]]A [T:10:04] McCoy ha una tracolla (presumibilmente quella del [[Tricorder|tricorder]]), ma non l'aveva due secondi prima e non l'ha due secondi dopo.
* A [T:44:43] l'addetto alla sicurezza spara con il [[Phaser|phaser]], ma il raggio si interrompe prima della fine del fotogramma (vedi immagine a lato).
* A [T:44:43] l'addetto alla sicurezza spara con il [[Phaser|phaser]], ma il raggio si interrompe prima della fine del fotogramma (vedi immagine a lato).
=== YATI ===
* Losira sposta istantaneamente l'<i>Enterprise</i> a 990.7 anni luce dall'avamposto, e la nave impiega quindici minuti per tornare indietro. Facendo due conti, deve aver viaggiato più o meno a curvatura 326...
* La valvola che controlla manualmente il flusso materia/antimateria (da usare in caso di emergenza, quando il controllo automatico non funziona) è posta alla fine di uno stretto passaggio che, quando i motori sono in funzione, viene inondato da radiazioni letali. Non esattamente il posto più logico del mondo.
* Le radiazioni che colpiscono la zona della valvola di sicurezza sono così intense da uccidere un uomo in pochi secondi, e infatti Spock si offre di andarci lui (i Vulcaniani sono più resistenti alle radiazioni). Però alla fine non solo ci va Scotty, ma lavora per parecchi minuti (ma non erano letali in pochi secondi?) e quando esce dal passaggio non sta nemmeno un po' male…


=== Riciclati ===
=== Riciclati ===
263

contributi