Anonimo

Trek Technology: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
(→‎PADD: in 10 anni l'elettronica di consumo è cambiata giusto un po' (e pure qualche suo affluente))
Riga 28: Riga 28:
=== [[Replicatore|Replicatore]] ===
=== [[Replicatore|Replicatore]] ===
Nel 1996 la 3D Systems di Valencia, California, ha inventato qualcosa di simile ad un [[Replicatore|replicatore]]. Si tratta in pratica di un fax tridimensionale, con il quale possono essere trasmesse copie di oggetti attraverso una linea dati. Il dispositivo ha dei limiti: gli oggetti creati dalla stazione ricevente sono in materiale plastico e non è ovviamente in grado di replicare congegni meccanici o elettronici, ma solamente la forma esteriore dell'oggetto. Funzionamento: un laser alla postazione di partenza legge la forma dell'oggetto, quello alla postazione di arrivo riproduce la forma originale solidificando in punti ben precisi un polimero plastico liquido.
Nel 1996 la 3D Systems di Valencia, California, ha inventato qualcosa di simile ad un [[Replicatore|replicatore]]. Si tratta in pratica di un fax tridimensionale, con il quale possono essere trasmesse copie di oggetti attraverso una linea dati. Il dispositivo ha dei limiti: gli oggetti creati dalla stazione ricevente sono in materiale plastico e non è ovviamente in grado di replicare congegni meccanici o elettronici, ma solamente la forma esteriore dell'oggetto. Funzionamento: un laser alla postazione di partenza legge la forma dell'oggetto, quello alla postazione di arrivo riproduce la forma originale solidificando in punti ben precisi un polimero plastico liquido.
La [[:wikipedia:it:Stampa_3D|stampa 3D]], i cui progressi nel corso degli anni 2010 sono stati notevoli, può invece permettere di replicare anche oggetti non in materiale plastico e persino qualche congegno meccanico, come iniettori in metallo per motori aeronautici.


=== Project Gutenberg ===
=== Project Gutenberg ===
2 967

contributi