Anonimo

Maps and Legends: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Terzo atto
(Terzo atto)
Riga 83: Riga 83:


=== Terzo atto ===
=== Terzo atto ===
Al Sito di Recupero, Soji si sta preparando ad entrare nella Zona Grigia e aiuta una scienziata [[Trill]] appena arrivata, [[Naáshala Kunamadéstifee]], a indossare gli indumenti protettivi insieme a un dispositivo che tiene sotto controllo le attività potenzialmente pericolose. Non è chiaro quale danno il cubo Borg abbia subito e bisogna stare attenti.
Al checkpoint prima dell'ingresso nella zona grigia, il supervisore ricorda a tutti gli ''ospiti'' dell'Istituto di Ricerca sull'Artefatto Borg che la sicurezza è la cosa più importante. Li ammonisce quindi a non avventurars ial di fuori dalle aree desigante e a considerare potenzialmnete  pericolosa qualsiasi cosa nel cubo che non sia esplicitamente riconosciuta come innocua. Il dispositivo che indossano lampeggia di verde in caso rilevi un potenziale pericolo e, in quel caso, l'utente è invitato ad allontanarsi velocemente.
Poco prima del check point le due donne incontrano [[Narek]], che già conosce la Trill in visita dal Politecnico del suo pianeta. La scienziata è preoccupata che la Collettività possa riprendere improvvisamente il controllo del Cubo mentre loro sono dentro, ma Soji e Narek la tranquillizzano spiegando che, una volta che il Cubo a subito un collasso completo della sotto-matrice, il Collettivo lo considera "morto".<br />
Le due donne si avviano a passare il checkpoint e Narek dice a Soji che gli piacerebbe potere assistere alla procedura, ma lei risponde che dovrà chiedere il permesso al Direttore del progetto. Mentre le due si allontanano, il romulano commenta tra sé che, in effetti, non ne ha bisogno.
La dottoressa [[Agnes Jurati]] è in visita alla tenuta di Picard dove i due parlano di fantascienza e dova scopriamo che anche la donna ha una passione per il tè Earl Grey. Picard la ringrazia per il suo tempo e lei commenta sarcasticamente che non è stato facile trascinarla via dal suo movimentato ufficio. Jurati spiega a Picard di avere indagato sulle ricerche di [[Bruce Maddox]] degli ultimi 10 anni, ma purtroppo uan gran parte del lavoro è stato secretato. La dottoressa ha indagato anche sulla accettazione di Dahj all'Istituto Daystrom e ammette che le sue credenziali erano perfette, fin ''troppo'' perfette, in effetti.<br />
Secondo Jurati, l'intera identità di Dahj è stata creata circa tre anni prima, tutta in un colpo solo: Picard ipotizza che Maddox possa essere stato il fautore della falsificazione. Jurati ammette che Maddox ne avrebbe avuto le capacità, ma ha un dubbio sul movente; la donna suggerisce infine a Picard di non concentrarsi troppo su Dahj, ma invece puntare tutto a trovare sua sorella gemella e scoprire come si inserisce nello schema generale.
Al sito di recupero Soji sta assitendo il romulano dotteor Kabath in una procedura di rimozione degli impianti da un drone Borg. Al drone vine rimossa la protesi a un braccio e quella oculare.<br />
Soji discute con il romulano per la sua freddezza nei confronti del drone e a quest'ultimo, in romulano, dice «Sei libero, amico mio».


=== Quarto atto ===
=== Quarto atto ===
Riga 108: Riga 120:
* Laris dice che nell'Impero non esisteva la ricerca cibernetica. Al contrario, in [[The Defector]], [[Alidar Jarok]] dice a [[Data]] che studiosi di cibernetica desidererebbero mettere le mani su di lui ad ogni costo. Questa non è necessariamente una YATI in quanto, quelli che Jarok riteneva "studiosi", avrebbero tranquillamente potuto essere agenti della [[Zhat Vash]] armati di intenti distruttivi.
* Laris dice che nell'Impero non esisteva la ricerca cibernetica. Al contrario, in [[The Defector]], [[Alidar Jarok]] dice a [[Data]] che studiosi di cibernetica desidererebbero mettere le mani su di lui ad ogni costo. Questa non è necessariamente una YATI in quanto, quelli che Jarok riteneva "studiosi", avrebbero tranquillamente potuto essere agenti della [[Zhat Vash]] armati di intenti distruttivi.
* Anche se non è esplicitamente citata, la malattia che affligge Picard è quasi certamente la [[Sindrome irumodica]], introdotta in [[All Good Things... - Part I]]
* Anche se non è esplicitamente citata, la malattia che affligge Picard è quasi certamente la [[Sindrome irumodica]], introdotta in [[All Good Things... - Part I]]
* Strano che l'istituo di ricerca di [[Naáshala Kunamadéstifee]] sia denominato ''Trill Polytech'' quando ''Politecnico'' è un termine solitamente usato in Europa, mentre gli statunitensi preferiscono il termine ''Istitute of Technology''
* Non è chiaro come mai Soji parli in romulano al drone Borg, dato che nessuno dei due è nativo dell'impero


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
* Nella prima inquadratura dell'orbita di [[Marte]] vediamo un planetoide pressoché sferico, tuttavia le [[:wikipedia:it:Satelliti naturali di Marte|lune di Marte]] hanno una forma del tutto irregolare.
* Nella prima inquadratura dell'orbita di [[Marte]] vediamo un planetoide pressoché sferico, tuttavia le [[:wikipedia:it:Satelliti naturali di Marte|lune di Marte]] hanno una forma del tutto irregolare.
* Laris dice che non può accedere ai dati del computer di Dahj perché gli indici sono stati cancellati e i dati sono indistinguibili. Questo non ha molto senso: se i dati sono intatti, i relativi indici possono essere ricostruiti. Non è vero ovviamente il contrario. L'unico inconveniente può essere il ''tempo'' necessario a ricostruire gli indici, ma considerato che si tratta di un ''personal computer'' di qualche tipo è inverosimile che la ricostruzione non potesse essere effettuata in un tempo ragionevole.
* Laris dice che non può accedere ai dati del computer di Dahj perché gli indici sono stati cancellati e i dati sono indistinguibili. Questo non ha molto senso: se i dati sono intatti, i relativi indici possono essere ricostruiti. Non è vero ovviamente il contrario. L'unico inconveniente può essere il ''tempo'' necessario a ricostruire gli indici, ma considerato che si tratta di un ''personal computer'' di qualche tipo è inverosimile che la ricostruzione non potesse essere effettuata in un tempo ragionevole.
* Invece di darsi tanta pena per danneggiare selettivamente i dati, perché gli attaccanti non hanno distrutto il computer di Dahj? Cancellare gli indici non ha creato meno sospetti di quanto avrebbe fatto la sparizione dell'intero computer
* Invece di darsi tanta pena per danneggiare selettivamente i dati, perché gli attaccanti non hanno distrutto il computer di Dahj? Cancellare gli indici non ha creato meno sospetti di quanto avrebbe fatto la sparizione dell'intero calcolatore


=== 47 ===
=== 47 ===