Anonimo

Seventeen Seconds: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Riga 25: Riga 25:
* Tutto il discorso di Beverly a Picard non è molto sensato: la ragione di base per aver tenuto Jack lontano da Picard è non esporlo a pericoli. Tuttavia da quanto sappiamo, i due sono stati attivi in zone di guerra e guerriglia, fornendo non solo supporto medico sul fronte, ma agendo anche da ''contrabbandieri'' in caso di necessità. Sicuramente nessuna di queste occupazioni è da considerarsi ''sicura''. Possiamo forse giustificarla dicendo, come Riker fa nell'episodio, che siamo tutti umani e siamo tutti fallibili: Beverly può avere usato due pesi e due misure nel valutare le azioni sue e del padre.
* Tutto il discorso di Beverly a Picard non è molto sensato: la ragione di base per aver tenuto Jack lontano da Picard è non esporlo a pericoli. Tuttavia da quanto sappiamo, i due sono stati attivi in zone di guerra e guerriglia, fornendo non solo supporto medico sul fronte, ma agendo anche da ''contrabbandieri'' in caso di necessità. Sicuramente nessuna di queste occupazioni è da considerarsi ''sicura''. Possiamo forse giustificarla dicendo, come Riker fa nell'episodio, che siamo tutti umani e siamo tutti fallibili: Beverly può avere usato due pesi e due misure nel valutare le azioni sue e del padre.
* Nei sottotitoli di Amazon Prime Video, ma non in quelli di Paramount+, i membri dell'equipaggio di plancia della [[Shrike]] vengono identificati come ''changeling'', [[cambianti]], rivelando in anticipo un dettaglio della trama.
* Nei sottotitoli di Amazon Prime Video, ma non in quelli di Paramount+, i membri dell'equipaggio di plancia della [[Shrike]] vengono identificati come ''changeling'', [[cambianti]], rivelando in anticipo un dettaglio della trama.
* Decisamente poco comprensibile percéè Shaw si confronti con Jack a proposito delle capacità di Vadic di tracciarli nella nebulosa. Ugualmente poco comprensibile perch lui vada da Sette a cercare aiuto. Queste tre persone praticamente non si conoscono e non hanno nessun rapporto lavorativo o di amicizia tra di loro
* Decisamente poco comprensibile perché Shaw si confronti con Jack a proposito delle capacità di Vadic di tracciarli nella nebulosa. Ugualmente poco comprensibile perché lui vada da Sette a cercare aiuto. Queste tre persone praticamente non si conoscono e non hanno nessun rapporto lavorativo o di amicizia tra di loro.
* L'azione che conclude l'episodio, benché non impossibile, è un po' opinabile: va bene far entrare i siluri in un portale per farli emergere nella direzione opposta, ma si tratta di armi ''homing'', che in allontanamento dall'obiettivo dovrebbero deviare per riavvicinarvisi. <br/> Se da una parte è chiaro che un angolo di 180° è troppo per permettere loro di ritornare sul bersaglio prima che questo abbia ampia possibilità di manovra, dall'altra la deviazione dovrebbe essere sufficiente per ''non colpire'' l'unità che li ha lanciati, tenuto conto del fatto che nel frattempo anche la stessa può manovrare di un angolo che basti ad impedire l'impatto.
* L'azione che conclude l'episodio, benché non impossibile, è un po' opinabile: va bene far entrare i siluri in un portale per farli emergere nella direzione opposta, ma si tratta di armi ''homing'', che in allontanamento dall'obiettivo dovrebbero deviare per riavvicinarvisi. <br/> Se da una parte è chiaro che un angolo di 180° è troppo per permettere loro di ritornare sul bersaglio prima che questo abbia ampia possibilità di manovra, dall'altra la deviazione dovrebbe essere sufficiente per ''non colpire'' l'unità che li ha lanciati, tenuto conto del fatto che nel frattempo anche la stessa può manovrare di un angolo che basti ad impedire l'impatto.
* Risulta piuttosto forzato anche il comportamento di Riker sul finale: non è la prima volta che lui e Picard si sono trovati in situazioni ''disperate'' e non è certo normale per il Capitano abbandonarsi allo sconforto e manifestare apertamente all'equipaggio il proprio scoramento, così come non è normale per l'Ammiraglio lasciarsi convincere ad abbandonare tutto così. La forza degli ufficiali della ''Enterprise'' è sempre stato il lavoro di squadra.
* Risulta piuttosto forzato anche il comportamento di Riker sul finale: non è la prima volta che lui e Picard si sono trovati in situazioni ''disperate'' e non è certo normale per il Capitano abbandonarsi allo sconforto e manifestare apertamente all'equipaggio il proprio scoramento, così come non è normale per l'Ammiraglio lasciarsi convincere ad abbandonare tutto così. La forza degli ufficiali della ''Enterprise'' è sempre stato il lavoro di squadra.
2 967

contributi