Anonimo

Supernova Romulana: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Nessun cambiamento nella dimensione ,  4 gen 2022
m
(→‎Stella di Hobus: Stellar cartography)
m (→‎Stella di Hobus: correzioni)
Riga 10: Riga 10:
In [[Star Trek: Countdown]] la Stella di Hobus esplode e genera una onda d'urto subspaziale che potrebbe distruggere la Galassia intera. In [[Star Trek Online]], nella [[sto:Mission: Taris|Missione ''Taris'']] viene spiegato che questo è il risultato di esperimenti su armi subspaziali di origine [[Iconiani|iconiana]] portati avanti da un gruppo ''canaglia'' della [[Tal Shiar]] guidato da [[Taris]] e dall'ufficiale scientifico Hakeev.  
In [[Star Trek: Countdown]] la Stella di Hobus esplode e genera una onda d'urto subspaziale che potrebbe distruggere la Galassia intera. In [[Star Trek Online]], nella [[sto:Mission: Taris|Missione ''Taris'']] viene spiegato che questo è il risultato di esperimenti su armi subspaziali di origine [[Iconiani|iconiana]] portati avanti da un gruppo ''canaglia'' della [[Tal Shiar]] guidato da [[Taris]] e dall'ufficiale scientifico Hakeev.  


Il fenomeno è citato<ref>''[[Stellar Cartography: The Starfleet Reference Library]]'', p. 35</ref> anche in [[Stellar Cartography: The Starfleet Reference Library]] dove è esplictamente desccritta come una "supernova subspaziale" generata dalla stella di Hobus nel [[Timeline 2287|2287]]. La sorgente dell'esplosione è localizzata nella [[Zona Neutrale Romulana]] e, tramite onde d'urto subspaziali, si dice aver distrutto tutto il sistema stellare Romulano uccidendo miliardi di persone. Anche secondo questa fonte ci sono dubbi che l'origine del fenomeno sia naturale e viene spiegato come l'evento sia stato interrotto dall'iniezione di [[materia rossa]] nella missione in cui è apparentemente rimasto ucciso l'ambasciatore [[Spock]]. Curiosamente, nelle mappe pieghevoli allegate al volume, Hobus viene posizionata ben lontana dalla zona neutrale, all'interno del territorio dell'Impero e spostata verso l'esterno della Galassia rispetto a [[Romulus]].
Il fenomeno è citato<ref>''[[Stellar Cartography: The Starfleet Reference Library]]'', p. 35</ref> anche in [[Stellar Cartography: The Starfleet Reference Library]] dove è esplicitamente descr tta come una "supernova subspaziale" generata dalla stella di Hobus nel [[Timeline 2287|2287]]. La sorgente dell'esplosione è localizzata nella [[Zona Neutrale Romulana]] e, tramite onde d'urto subspaziali, si dice aver distrutto tutto il sistema stellare Romulano uccidendo miliardi di persone. Anche secondo questa fonte ci sono dubbi che l'origine del fenomeno sia naturale e viene spiegato come l'evento sia stato interrotto dall'iniezione di [[materia rossa]] nella missione in cui è apparentemente rimasto ucciso l'ambasciatore [[Spock]]. Curiosamente, nelle mappe pieghevoli allegate al volume, Hobus viene posizionata ben lontana dalla zona neutrale, all'interno del territorio dell'Impero e spostata verso l'esterno della Galassia rispetto a [[Romulus]].


=== Sole di Romulus ===
=== Sole di Romulus ===
6 812

contributi