Anonimo

Navi Enterprise: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
→‎Storia reale: tolti punti mig
(→‎Storia reale: tolti punti mig)
Riga 6: Riga 6:
== Elenco ==
== Elenco ==
=== Storia reale ===
=== Storia reale ===
[[Timeline 1.709|1.709]] (Gran Bretagna, [[Terra|Terra]]) <i>HMS ENTERPRIZE</i>. Inviata per trovare una rotta alternativa verso l'Oriente. Distrutta nel 1749 da un uragano al largo delle coste indiane.<br />
[[Timeline 1709|1709]] (Gran Bretagna, [[Terra|Terra]]) <i>HMS ENTERPRIZE</i>. Inviata per trovare una rotta alternativa verso l'Oriente. Distrutta nel 1749 da un uragano al largo delle coste indiane.<br />


[[Timeline 1.760|1.760]] (Stati Uniti, [[Terra|Terra]]) <i>USS ENTERPRISE</i>. Veliero con dodici cannoni catturato dagli americani a Lake Champaign nel 1775, comandato dal Generale Benedict Arnold. Affondato dal comandante stesso nel 1777 per impedirne la cattura da parte della Royal Navy britannica.
[[Timeline 1760|1760]] (Stati Uniti, [[Terra|Terra]]) <i>USS ENTERPRISE</i>. Veliero con dodici cannoni catturato dagli americani a Lake Champaign nel 1775, comandato dal Generale Benedict Arnold. Affondato dal comandante stesso nel 1777 per impedirne la cattura da parte della Royal Navy britannica.


[[Timeline 1.780|1.780]] (Stati Uniti, [[Terra|Terra]]) <i>USS ENTERPRISE</i>. Veliero con otto cannoni. Ha protetto la baia di Chesaspeake dalla Royal Navy britannica.
[[Timeline 1780|1780]] (Stati Uniti, [[Terra|Terra]]) <i>USS ENTERPRISE</i>. Veliero con otto cannoni. Ha protetto la baia di Chesaspeake dalla Royal Navy britannica.


[[Timeline 1.799|1.799]] (Baltimore, Maryland, [[Terra|Terra]]) Henry Spencer costruisce una nave che chiama <i>Enterprise</i>.
[[Timeline 1799|1799]] (Baltimore, Maryland, [[Terra|Terra]]) Henry Spencer costruisce una nave che chiama <i>Enterprise</i>.


[[Timeline 1.812|1.812]] (Stati Uniti, [[Terra|Terra]]) <i>USS ENTERPRISE</i>. Veliero con 18 cannoni. In servizio nella guerra con la Gran Bretagna del [[Timeline 1.812|1.812]], distrutto poco prima della fine della guerra stessa.
[[Timeline 1812|1812]] (Stati Uniti, [[Terra|Terra]]) <i>USS ENTERPRISE</i>. Veliero con 18 cannoni. In servizio nella guerra con la Gran Bretagna del [[Timeline 1.812|1.812]], distrutto poco prima della fine della guerra stessa.


[[Timeline 1.936|1.936]] (Stati Uniti, [[Terra|Terra]]) <i>USS ENTERPRISE</i> CV-6/CVS-6/CVA-6 38, classe <i>Yorktown</i>. Portaerei convenzionale, varata nel 1941, ritirata dal servizio attivo nel 1946 e posta in disarmo il 1.1.[[Timeline 1.957|1.957]]. Ha combattuto molte battaglie durante la Seconda Guerra Mondiale.
[[Timeline 1936|1936]] (Stati Uniti, [[Terra|Terra]]) <i>USS ENTERPRISE</i> CV-6/CVS-6/CVA-6 38, classe <i>Yorktown</i>. Portaerei convenzionale, varata nel 1941, ritirata dal servizio attivo nel 1946 e posta in disarmo il 1.1.[[Timeline 1.957|1.957]]. Ha combattuto molte battaglie durante la Seconda Guerra Mondiale.


[[Timeline 1.961|1.961]] (Stati Uniti, [[Terra|Terra]]) <span id="cvan65">USS ENTERPRISE CVAN-65 39</span>, classe <i>Enterprise</i>. Portaerei nucleare. È stata la prima ad essere alimentata da un reattore nucleare. Ha partecipato alla guerra del Vietnam.<br />
[[Timeline 1961|1961]] (Stati Uniti, [[Terra|Terra]]) <span id="cvan65">USS ENTERPRISE CVAN-65 39</span>, classe <i>Enterprise</i>. Portaerei nucleare. È stata la prima ad essere alimentata da un reattore nucleare. Ha partecipato alla guerra del Vietnam.<br />


[[Timeline 1.976|1.976]] (Stati Uniti, [[Terra|Terra]]) <i>ENTERPRISE</i> OV-101 40. Prototipo del veicolo orbitale riutilizzabile <i>Space Shuttle</i> costruito dalla [http://www.nasa.gov/ NASA] privo di motori. Utilizzato per molti test di rientro in atmosfera e per il training dei piloti. Ritirato nel 1986 e collocato presso lo Smithsonian Institute.
[[Timeline 1976|1976]] (Stati Uniti, [[Terra|Terra]]) <i>ENTERPRISE</i> OV-101 40. Prototipo del veicolo orbitale riutilizzabile <i>Space Shuttle</i> costruito dalla [http://www.nasa.gov/ NASA] privo di motori. Utilizzato per molti test di rientro in atmosfera e per il training dei piloti. Ritirato nel 1986 e collocato presso lo Smithsonian Institute.
 
[[Timeline 2027|2027 (stimato)]] (Stati Uniti, [[Terra|Terra]]) <span id="cvn80">[[:wikipedia:it:USS Enterprise (CVN-80)|USS Enterprise (CVN-80)]]</span> portaerei nucleare di classe ''Gerald R. Ford''. La cerimonia del taglio della prima lamiera si è svolta il <time timestamp="2017-08-27">21 agosto 2017</time>, l'entrata in servizio era originariamente prevista per il 2025, successivamente spostata al 2027.


[[Timeline 2.027|2.027 (stimato)]] (Stati Uniti, [[Terra|Terra]]) <span id="cvn80">[[:wikipedia:it:USS Enterprise (CVN-80)|USS Enterprise (CVN-80)]]</span> portaerei nucleare di classe ''Gerald R. Ford''. La cerimonia del taglio della prima lamiera si è svolta il <time timestamp="2017-08-27">21 agosto 2017</time>, l'entrata in servizio era originariamente prevista per il 2.025, successivamente spostata al 2.027.
=== Storia di Star Trek ===
=== Storia di Star Trek ===
[[Timeline 2151|2151]] ([[:Category:Flotta Stellare|Flotta Stellare]] terrestre) [[Enterprise NX-01|<i>ENTERPRISE</i> NX-01]], classe [[Classe NX|NX]]. Primo vascello a lungo raggio costruito dai terrestri.
[[Timeline 2151|2151]] ([[:Category:Flotta Stellare|Flotta Stellare]] terrestre) [[Enterprise NX-01|<i>ENTERPRISE</i> NX-01]], classe [[Classe NX|NX]]. Primo vascello a lungo raggio costruito dai terrestri.
6 803

contributi