Anonimo

Rubicon: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{IncipitEpisodio/Nuovo}}
{{IncipitEpisodio/Nuovo}}
La [[USS Discovery NCC-1031-A|''Discovery'']] raggiunge finalmente Booker e Tarka: una missione di abbordaggio fallisce rovinando l'effetto sorpresa. A questo punto Booker e Berhnam dovranno giocare a carte scoperte l'uno con l'altra: il gioco tuttavia si farà molto pericoloso.<br />
La [[USS Discovery NCC-1031-A|''Discovery'']] raggiunge finalmente Booker e Tarka: una missione di abbordaggio fallisce rovinando l'effetto sorpresa. A questo punto Booker e Burnham dovranno giocare a carte scoperte l'uno con l'altra: il gioco tuttavia si farà molto pericoloso.<br />
Stamets è impegnato a scoprire gli ultimi dettagli della AMO e una vecchia conoscenza dell'equipaggio fa la sua ricomparsa a bordo della ''Discovery''.<br />
Stamets è impegnato a scoprire gli ultimi dettagli della AMO e una vecchia conoscenza dell'equipaggio fa la sua ricomparsa a bordo della ''Discovery''.<br />
La cocciutaggine di Tarka potrebbe portare a conseguenze disastrose.
La cocciutaggine di Tarka potrebbe portare a conseguenze disastrose.
Riga 20: Riga 20:
* Scopriamo che Rhys e Bryce hanno serie divergenze di opinione su quale sia l'approccio corretto verso la AMO e la [[Specie 10-C]]. Infine i due sembrano riconciliarsi, ma la situazione è trattata in maniera superficiale e affrettata.
* Scopriamo che Rhys e Bryce hanno serie divergenze di opinione su quale sia l'approccio corretto verso la AMO e la [[Specie 10-C]]. Infine i due sembrano riconciliarsi, ma la situazione è trattata in maniera superficiale e affrettata.
* Pur non avendo tutti i dettagli di funzionamento, è piuttosto assurdo pensare che l'aggiunta del propulsore a spore sulla ''[[Nautilus]]'' possa introdurre un ''punto debole'' nel collettore del propulsore a impulso.
* Pur non avendo tutti i dettagli di funzionamento, è piuttosto assurdo pensare che l'aggiunta del propulsore a spore sulla ''[[Nautilus]]'' possa introdurre un ''punto debole'' nel collettore del propulsore a impulso.
* Sembra anche un po' strano che, occultandosi poco prima di saltare, sia possibile coprire completamente la traccia del salto. In base a quanto abbiamo visto negli episodi e nelle stagioni precedenti, che <i>qualcosa</i> sia tornato dal piano miceliale nello spazio normale, dovrebbe essere ben più difficile da nascondere che una singola nave.
* Sembra anche un po' strano che, occultandosi poco prima di saltare, sia possibile coprire completamente la traccia del salto. In base a quanto abbiamo visto negli episodi e nelle stagioni precedenti, che ''qualcosa'' sia tornato dal piano micelico nello spazio normale, dovrebbe essere ben più difficile da nascondere che una singola nave.
* Nessuno ha pensato di proporre fin da subito la soluzione diplomatica senza necessariamente ''escludere'' l'arma in caso di fallimento?
* Nessuno ha pensato di proporre fin da subito la soluzione diplomatica senza necessariamente ''escludere'' l'arma in caso di fallimento?
* Nessuno ha pensato che una specie con tecnologia avanzata come la AMO possa semplicemente ''produrne'' a volontà?
* Nessuno ha pensato che una specie con tecnologia avanzata come la AMO possa semplicemente ''produrne'' a volontà?
* Tarka cita la [[itwiki:Teoria dell'utilità attesa|Teoria dell'utilità attesa]] che è un concetto realmente esistente.
* Tarka cita la [[itwiki:Teoria dell'utilità attesa|Teoria dell'utilità attesa]] che è un concetto realmente esistente.
* La AMO viene distrutta dall'[[Armi isolitiche|arma isolitica]], ma un'altra appare al suo posto.
* La AMO viene distrutta dall'[[Armi isolitiche|arma isolitica]], ma un'altra appare al suo posto.
* L'affermazione di [[Saru]] sul fatto che lo schieramento di una nuova AMO da parte della specie 10-C costituisca praticamente un primo contatto è un po' opinabile: considerando che la Flotta Stellare sta monitorando da tempo la situazione anche molto da vicino, sembra improbabile che una specie così avanzata da costruire un'AMO in tempi particolarmente brevi non sia al corrente che qualcuno stia indagando su di essa.


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
Riga 36: Riga 37:


=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
* Il titolo dell'episodio ha ovviamente a che fare con  [[itwiki:Alea iacta est|l'attraversamento del fiume Rubicone]] da parte di Giulio Cesare. Per il fatto di essere legato a questo avvenimento emblematico, in molte lingue tra cui l'inglese, il nome "Rubicone" indica un punto di non ritorno.
* Il titolo dell'episodio ha ovviamente a che fare con  [[itwiki:Alea iacta est|l'attraversamento del fiume Rubicone]] da parte di Giulio Cesare. Per il fatto di essere legato a questo avvenimento emblematico, in molte lingue tra cui l'inglese, il nome "Rubicone" indica un punto di non ritorno. Peraltro, la traduzione inglese della locuzione <i>Alea iacta est</i>, pronunciata da Giulio Cesare nell'occasione, era già stata utilizzata nel dare il titolo a [[The Die is Cast]].


=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===
Riga 47: Riga 48:


=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
'''Saru''': Is everything all right, Captain?<br />
'''Burnham''': The ''USS Mitchell'' is monitoring the area where the DMA was located. They just sent this.<br />
'''Saru''': A new DMA has appeared?<br />
'''Burnham''': In the exact same place.
{{#dpl:
|resultsheader = == Pagine che portano qui ==\n
|linksto = {{PAGENAME}}
|ordermethod = category,title
|headingmode = definition
|columns = 3
|rowcolformat = width=72%
}}


{{EpilogoGenerico|True}}
{{EpilogoGenerico|True}}
6 795

contributi