Livelli di diagnostica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Formattazione testo e link MA
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
 
m (Formattazione testo e link MA)
Riga 1: Riga 1:
I computer delle navi e delle installazioni [[:Category:Federazione|federali]] dispongo di programmi di autodiagnostica e di diagnostica dei vari sottosistemi ad essi connessi.
I computer delle navi e delle installazioni [[:Category:Federazione|federali]] dispongo di programmi di autodiagnostica e di diagnostica dei vari sottosistemi ad essi connessi.


<b>Livello 1</b> È il livello di diagnostica più completo, che prevede anche<br />      un'ispezione manuale da parte degli addetti, nel caso in cui le procedure<br />      automatiche di diagnostica siano inaffidabili. La diagnostica di livello 1<br />      può richiedere molte ore e necessita che il sottosistema oggetto della<br />      diagnosi sia messo offline.<br /><b>Livello 2</b> Come il livello 1, ma meno minuzioso. Anche in questo caso è richiesto<br />      l'intervento degli operatori, ma il sistema da diagnosticare rimane<br />      online.<br /><b>Livello 3</b> Procedura automatica breve con ispezione dei sistemi chiave da parte di<br />      personale specializzato. Solitamente richiede all'incirca dieci minuti.<br /><b>Livello 4</b> Procedura completamente automatica in cui il computer verifica ogni<br />      possibile malfunzionamento o anomalia nell'efficienza di un sottosistema e<br />      riporta i risultati all'equipaggio.<br /><b>Livello 5</b> Procedura automatica gestita interamente dal computer principale che<br />      richiede qualche secondo in cui il computer compie le verifiche essenziali<br />      per il corretto funzionamento di un sottosistema.<ref name="HT58">Dati tratti dallo <i>[[Star Trek The Next Generation Core Game Book|Star Trek: The Next Generation Role Playing Game Core Game Book]]</i> e integrato con <i>[[Star Trek Deep Space Nine Technical Manual|Star Trek: Deep Space Nine Technical Manual]]</i>.</ref>
* <b>Livello 1</b> È il livello di diagnostica più completo, che prevede anche un'ispezione manuale da parte degli addetti, nel caso in cui le procedure automatiche di diagnostica siano inaffidabili. La diagnostica di livello 1 può richiedere molte ore e necessita che il sottosistema oggetto della diagnosi sia messo offline.
* '''Livello 2''' Come il livello 1, ma meno minuzioso. Anche in questo caso è richiesto l'intervento degli operatori, ma il sistema da diagnosticare rimane online.
* <b>Livello 3</b> Procedura automatica breve con ispezione dei sistemi chiave da parte di personale specializzato. Solitamente richiede all'incirca dieci minuti.
* <b>Livello 4</b> Procedura completamente automatica in cui il computer verifica ogni possibile malfunzionamento o anomalia nell'efficienza di un sottosistema e riporta i risultati all'equipaggio.
* <b>Livello 5</b> Procedura automatica gestita interamente dal computer principale che richiede qualche secondo in cui il computer compie le verifiche essenziali per il corretto funzionamento di un sottosistema.<ref name="HT58">Dati tratti dallo <i>[[Star Trek The Next Generation Core Game Book|Star Trek: The Next Generation Role Playing Game Core Game Book]]</i> e integrato con <i>[[Star Trek Deep Space Nine Technical Manual|Star Trek: Deep Space Nine Technical Manual]]</i>.</ref>


{{paginecheportanoqui}}


{{paginecheportanoqui}}
== Note ==
== Note ==
<references />
<references />
Riga 13: Riga 14:
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* [https://hypertrek.info/index.php/livellidiagnostici ''Livelli di diagnostica''], Hypertrek
* [https://hypertrek.info/index.php/livellidiagnostici ''Livelli di diagnostica''], Hypertrek
* [http://memory-alpha.wikia.com/wiki/Special:Search?query=Livelli%20di%20diagnostica ''Livelli di diagnostica''], Memory Alpha (ricerca)
* [https://memory-alpha.wikia.com/wiki/Diagnostic_mode ''Diagnostic mode''], Memory Alpha
== Informazioni sulla migrazione automatica ==
== Informazioni sulla migrazione automatica ==
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-20T22:01:41">'''2018-05-20T22:01:41'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-20T22:01:41">'''2018-05-20T22:01:41'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>

Menu di navigazione