The Brightest Star: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Correzioni
(Attori e informazioni varie)
m (Correzioni)
Riga 41: Riga 41:
[[{{PAGENAME}}]] è un episodio della prima stagione di [[Star Trek: Short Treks]].
[[{{PAGENAME}}]] è un episodio della prima stagione di [[Star Trek: Short Treks]].


Prima di diventare il primo [[Kelpiani|Kelpiano]] a unirsi alla [[Flotta Stellare]], [[Saru]] viveva una vita semplice con il padre e la sorella sul loro pianeta natale [[Kaminar]]. Il giovane Saru dotato di una ingegnosità e di una curiosità rare tra i suoi simili, ambisce a scoprire che cosa c'è oltre ai confini del proprio villaggio: proprio questa ambizione lo condurrà lungo un sentiero inaspettato.<ref>[https://trekmovie.com/2018/09/20/star-trek-short-treks-to-premiere-on-cbs-all-access-in-october-watch-the-teaser/ ''Star Trek: Short Treks'' To Premiere On CBS All Access In October – Watch The Teaser] – da ''trekmovie.com''</ref>
Prima di diventare il primo [[Kelpiani|Kelpiano]] a unirsi alla [[Flotta Stellare]], [[Saru]] viveva una vita semplice con il padre e la sorella sul loro pianeta natale [[Kaminar]]. Il giovane Saru, dotato di una ingegnosità e di una curiosità rare tra i suoi simili, ambisce a scoprire che cosa c'è oltre ai confini del proprio villaggio: proprio questa ambizione lo condurrà lungo un sentiero inaspettato.<ref>[https://trekmovie.com/2018/09/20/star-trek-short-treks-to-premiere-on-cbs-all-access-in-october-watch-the-teaser/ ''Star Trek: Short Treks'' To Premiere On CBS All Access In October – Watch The Teaser] – da ''trekmovie.com''</ref>


== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Trama}} ==
Riga 51: Riga 51:
Saru non è per nulla convinto nè contento di queste spiegazioni e si chiede come mai la tecnologia Ba'ul sia proibita. Per questa ragione, decide di tenere l'oggetto misterioso e di sperimentare con esso, trovando infine il modo di utilizzarlo per contattare qualcuno al di fuori del pianeta.  
Saru non è per nulla convinto nè contento di queste spiegazioni e si chiede come mai la tecnologia Ba'ul sia proibita. Per questa ragione, decide di tenere l'oggetto misterioso e di sperimentare con esso, trovando infine il modo di utilizzarlo per contattare qualcuno al di fuori del pianeta.  


I giorni passano in silenzio, ma Saru non perde le speranze e sogna sempre le stelle. Finché una notte, dal ricetrasmettitore arriva un messaggio di saluto. Tempo dopo gli arriva un messaggio secondo cui il giorno è arrivato: Saru si reca su una altura fuori dal villaggio e assiste all'arrivo di un velivolo.<br />
I giorni passano in silenzio, ma Saru non perde le speranze e sogna sempre le stelle. Finché una notte, dal ricetrasmettitore arriva un messaggio di saluto. Tempo dopo, giunge una nuova notifica secondo cui il giorno è arrivato: Saru si reca su una altura fuori dal villaggio e assiste all'arrivo di un velivolo.<br />
Si tratta di uno shuttle della [[USS Shenzou]] da cui scende il Tenente [[Philippa Georgiou]]: la donna usa il traduttore universale incorporate nel suo comunicatore per salutare Saru e annunciargli che lui è il primo e unico Kelpiano ad aver utilizzato un pezzo di tecnologia Ba'ul e usarlo come un segnalatore. Georgiou offre a Saru di andare con lei, ma gli annuncia che sarà impossibile per lui ritornare al suo pianeta e aiutare i suoi simili a causa di molte [[Ordine Generale 1|''regole complicate'']]. Saru è visibilmente combattuto, ma dopo uno sguardo al suo villaggio capisce che il suo posto non è più lì.
Si tratta di uno shuttle della [[USS Shenzou]] da cui scende il Tenente [[Philippa Georgiou]]: la donna usa il traduttore universale incorporato nel suo comunicatore per salutare Saru e annunciargli che lui è il primo e unico Kelpiano ad aver utilizzato un pezzo di tecnologia Ba'ul e ad averlo usato come un segnalatore. Georgiou offre a Saru di andare con lei, ma gli annuncia che sarà impossibile per lui ritornare al suo pianeta e aiutare i suoi simili a causa di molte [[Ordine Generale 1|''regole complicate'']]. Saru è visibilmente combattuto, ma dopo uno sguardo al suo villaggio capisce che il suo posto non è più lì.


Saru accetta la proposta di lasciare il pianeta e sale a bordo della navetta che entra in curvatura sotto gli occhi di sua sorella.
Il kelpiano accetta la proposta di lasciare il pianeta e sale a bordo della navetta che entra in curvatura sotto gli occhi di sua sorella.


== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
Riga 63: Riga 63:
* I Kelpiani pregano in maniera simile a molte religioni terrestri giungendo le mani, ma incrociano le braccia e avvicinano i dorsi invece dei palmi
* I Kelpiani pregano in maniera simile a molte religioni terrestri giungendo le mani, ma incrociano le braccia e avvicinano i dorsi invece dei palmi
* Saru e gli altri abitanti del villaggio lavorano sia nell'acqua che nei boschi, ma sembrano raccoglitori e non contadini. Hanno strumenti semplici, forse di osso o di pietra, conoscono però la scrittura. Hanno un qualche tipo di inchiostro in un calamaio e scrivono su una sorta di pergamena
* Saru e gli altri abitanti del villaggio lavorano sia nell'acqua che nei boschi, ma sembrano raccoglitori e non contadini. Hanno strumenti semplici, forse di osso o di pietra, conoscono però la scrittura. Hanno un qualche tipo di inchiostro in un calamaio e scrivono su una sorta di pergamena
* il primo messaggio ricevuto da Saru recita <code>/HELLO</code> (mancherebbe la parola "World" per renderlo più riconoscibile 😀), il secondo messaggio è invece <code>/TODAY</code>.
* Lo shuttle della ''Shenzou'' è identificato dalla sigla <code>SHN 03</code>. Questo sembra uno standard considerando che gli shuttle della ''Discovery'' hanno sigla <code>DSC</code>.
* Lo shuttle della ''Shenzou'' è identificato dalla sigla <code>SHN 03</code>. Questo sembra uno standard considerando che gli shuttle della ''Discovery'' hanno sigla <code>DSC</code>.
* Gli sceneggiatori di questo episodio Bo Yeon Kim and Erika Lippoldt hanno rilasciato una interessante intervista alla rivista online ''SyFy Wire'' dove chiariscono alcuni punti su questo episodio <ref name="syfywire">[https://www.syfy.com/syfywire/writers-of-the-new-star-trek-short-explain-how-it-fits-into-official-trek-canon ''Writers of the new Star Trek short explain how it fits into official Trek canon'']</ref>:
* Gli sceneggiatori di questo episodio Bo Yeon Kim and Erika Lippoldt hanno rilasciato una interessante intervista alla rivista online ''SyFy Wire'' dove chiariscono alcuni punti su questo episodio <ref name="syfywire">[https://www.syfy.com/syfywire/writers-of-the-new-star-trek-short-explain-how-it-fits-into-official-trek-canon ''Writers of the new Star Trek short explain how it fits into official Trek canon'']</ref>:
Riga 72: Riga 71:
** Per quanto riguarda l'identità dell'ufficiale comandante della Shenzou in questo periodo ed eventuali ripercussioni di quanto visto qui sul comportamento di Saru nella seconda stagione, i due sceneggiatori hanno dichiarato di doversi tenere sul ''vago'': questo potrebbe significare che questi due argomenti sono effettivamente rilevanti per il resto della serie
** Per quanto riguarda l'identità dell'ufficiale comandante della Shenzou in questo periodo ed eventuali ripercussioni di quanto visto qui sul comportamento di Saru nella seconda stagione, i due sceneggiatori hanno dichiarato di doversi tenere sul ''vago'': questo potrebbe significare che questi due argomenti sono effettivamente rilevanti per il resto della serie
* In un'altra intervista <ref>[https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/star-trek-short-treks-brightest-star-doug-jones-interview-1165998 ''‘Star Trek: Short Treks’ Illuminates a Key Character’s Backstory'']</ref> Doug Jones ha rilasciato due importanti dichiarazioni:
* In un'altra intervista <ref>[https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/star-trek-short-treks-brightest-star-doug-jones-interview-1165998 ''‘Star Trek: Short Treks’ Illuminates a Key Character’s Backstory'']</ref> Doug Jones ha rilasciato due importanti dichiarazioni:
** ''When talking about it in season one, I pictured it more like cattle being herded, more of a farming situation that my people went along with. I looked at the script ''[di Brightest Star N.d.R.]'' and saw it was more ritualistic. That was a bit of a surprise, but a good one that makes more sense. We’re sentient beings; we’re smart, we’re imaginative and emotional beings that can connect and have families. So it wouldn’t make sense that we would act like cattle. We accept the ritualistic religious aspect that there’s a great balance to be had, and we’re a part of that.'' Possiamo quindi immaginare che i [[Ba'ul]] siano i predatori dei Kelpiani discussi fin dal primo episodio di ''Discovery''
** ''«When talking about it in season one, I pictured it more like cattle being herded, more of a farming situation that my people went along with. I looked at the script ''[di Brightest Star N.d.R.]'' and saw it was more ritualistic. That was a bit of a surprise, but a good one that makes more sense. We’re sentient beings; we’re smart, we’re imaginative and emotional beings that can connect and have families. So it wouldn’t make sense that we would act like cattle. We accept the ritualistic religious aspect that there’s a great balance to be had, and we’re a part of that.»'' Possiamo quindi immaginare che i [[Ba'ul]] siano i predatori dei Kelpiani discussi fin dal primo episodio di ''Discovery''
** ''The biggest conundrum in any contact with Kaminar is I’m forbidden to go back there. A warp society that has all this technology is not allowed to interfere with the natural progression of a pre-warp society. It needs to happen on its own; they need to discover and develop things on their own. Now that I’ve lived on a starship and achieved the rank of first officer, I know so much. I want to save them from the hurting and the culling experience that we’ve always known, but I can’t go back and interfere. That’s the big thing you’ll see me wrestling with.'' Anche l'attore conferma quindi quando dichiarato dagli sceneggiatori e riportato sopra
** ''«The biggest conundrum in any contact with Kaminar is I’m forbidden to go back there. A warp society that has all this technology is not allowed to interfere with the natural progression of a pre-warp society. It needs to happen on its own; they need to discover and develop things on their own. Now that I’ve lived on a starship and achieved the rank of first officer, I know so much. I want to save them from the hurting and the culling experience that we’ve always known, but I can’t go back and interfere. That’s the big thing you’ll see me wrestling with.»'' Anche l'attore conferma quindi quando dichiarato dagli sceneggiatori e riportato sopra


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
Riga 79: Riga 78:
** In un paio di scene, sembra che Saru segua una qualche specie di manuale di istruzioni per smontare e rimontare l'apparecchio. Da dove viene questa documentazione? Chi l'ha scritta? A chi era originariamente destinata?
** In un paio di scene, sembra che Saru segua una qualche specie di manuale di istruzioni per smontare e rimontare l'apparecchio. Da dove viene questa documentazione? Chi l'ha scritta? A chi era originariamente destinata?
* È quantomeno strano che Saru sia riuscito a mandare un messaggio captato solo dalla Flotta Stellare e non dai Ba'ul pur usando un loro trasmettitore
* È quantomeno strano che Saru sia riuscito a mandare un messaggio captato solo dalla Flotta Stellare e non dai Ba'ul pur usando un loro trasmettitore
* Come ha fatto saru a tradurre lo Standard? Come ha fatto a sapere dove recarsi per incontrare Georgiou?
* Come ha fatto Saru a tradurre lo Standard? Come ha fatto a sapere dove recarsi per incontrare Georgiou?
* La navetta entra in curvatura non solo vicino al pianeta, ma addirittura nell'atmosfera, poco sopra la superficie
* La navetta entra in curvatura non solo vicino al pianeta, ma addirittura nell'atmosfera, poco sopra la superficie


Riga 90: Riga 89:
=== {{Etichetta|Tipo=Tagliate}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Tagliate}} ===
*  
*  
=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===
* il primo messaggio ricevuto da Saru recita <code>/HELLO</code> (mancherebbe la parola "World" per renderlo più riconoscibile 🙂), il secondo messaggio è invece <code>/TODAY</code>.


=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===

Menu di navigazione