Anonimo

Vulcaniani: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{BoxSpecie|BoxTitolo=Specie|NomeOriginale=Vulcans|LuogoOrigine=|Affiliazione=}}
{{BoxSpecie|BoxTitolo=Specie|NomeOriginale=Vulcans|LuogoOrigine=|Affiliazione=}}
[[File:specie!idic.jpg|thumb|right|alt=Simbolo dell'IDIC (artwork by Sat'Rain)|Simbolo dell'IDIC (artwork by Sat'Rain)]]
Specie umanoide nativa di [[Vulcano|Vulcano]].
Specie umanoide nativa di [[Vulcano|Vulcano]].


Riga 60: Riga 63:
<b><span id="falorsjourney">Falor's Journey</span></b> ([[Innocence|Innocence]])<br />Una storia vulcaniana di 348 versi, che parla di un facoltoso mercante che partì per un viaggio per allargare i suoi orizzonti. Sfidando la tempesta attraversò il mar Borot e raggiunse le spiagge buie di  Rahal, dove la vecchia T'Para dispensava la verità. Lo strumento tipico utilizzato per accompagnare questa canzone &egrave; il liuto vulcaniano, dotato di cinque corde e basato su una scala diatonica. Questo &egrave; l'inizio dell'opera, i primi due versi costituiscono l'introduzione, dal terzo verso inizia la parte cantata:<br /><i>Through storms he crossed the Voroth Sea<br />To reach the clouded shores of Raal<br />Where old T'Para offered truth.<br />He travelled through the windswept hills<br />And crossed the barren Fire Plains<br />To find the silent monks of Kir.<br />Still unfulfilled, he journeyed home<br />Told stories of the lessons learned<br />And gained true wisdom by the giving.</i>
<b><span id="falorsjourney">Falor's Journey</span></b> ([[Innocence|Innocence]])<br />Una storia vulcaniana di 348 versi, che parla di un facoltoso mercante che partì per un viaggio per allargare i suoi orizzonti. Sfidando la tempesta attraversò il mar Borot e raggiunse le spiagge buie di  Rahal, dove la vecchia T'Para dispensava la verità. Lo strumento tipico utilizzato per accompagnare questa canzone &egrave; il liuto vulcaniano, dotato di cinque corde e basato su una scala diatonica. Questo &egrave; l'inizio dell'opera, i primi due versi costituiscono l'introduzione, dal terzo verso inizia la parte cantata:<br /><i>Through storms he crossed the Voroth Sea<br />To reach the clouded shores of Raal<br />Where old T'Para offered truth.<br />He travelled through the windswept hills<br />And crossed the barren Fire Plains<br />To find the silent monks of Kir.<br />Still unfulfilled, he journeyed home<br />Told stories of the lessons learned<br />And gained true wisdom by the giving.</i>


[[File:specie!idic.jpg|thumb|right|alt=Simbolo dell'IDIC (artwork by Sat'Rain)|Simbolo dell'IDIC (artwork by Sat'Rain)]]
 
<gallery mode="slideshow">
<gallery mode="slideshow">
File:personaggi!mestral.jpg|thumb|right|alt=Mestral|Mestral
File:personaggi!mestral.jpg|thumb|right|alt=Mestral|Mestral
6 803

contributi