Fly Me to the Moon: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 17: Riga 17:


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
 
* La canzone [[itwiki:Fly Me to the Moon|''Fly Me to the Moon'']] che dà il titolo all'episodio era originariamente intitolata ''In other words'': la sua versione più nota è quella cantata da Frank Sinatra ed è stata scelta nel 1969 da Buzz Aldrin per essere suonata prima dell'allunaggio del LEM della missione Apollo 11.
* Si tratta del terzo episodio consecutivo ambientato nel 2024: per la prima volta in ''Star Trek'' dunque un intero arco narrativo, e non soltanto un episodio doppio, si svolge in un periodo paragonabile a quello nel quale sono stati girati gli episodi. C'è da dire che, almeno ad un certo punto del suo sviluppo, [[Future's End]] era stato concepito come episodio in quattro parti, ridotte però alla fine a due.
* Si tratta del terzo episodio consecutivo ambientato nel 2024: per la prima volta in ''Star Trek'' dunque un intero arco narrativo, e non soltanto un episodio doppio, si svolge in un periodo paragonabile a quello nel quale sono stati girati gli episodi. C'è da dire che, almeno ad un certo punto del suo sviluppo, [[Future's End]] era stato concepito come episodio in quattro parti, ridotte però alla fine a due.


Menu di navigazione