Ghost in the Machine: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 18: Riga 18:


=== Secondo atto ===
=== Secondo atto ===
Questo nuovo oloprogramma mostra [[Murf]] in grado di ballare e di cantare in ''playback'', ma la commistione di personaggi continua: il barista ha le sembianze del Diviner, gli avventori sono per buona metà copie del Dottor Noum e Rok vede un altro alieno dal suo programma di veterinaria aliena. Zero e [[Rok-Tahk]] si chiedono come mai il ponte ologrammi, tra tutti i migliaia di personaggi che può mostrare, stia mescolando proprio quelli dei ''loro'' programmi: Zero suppone che il ponte ologrammi non sia colpito da un mulfunzionamento.
Questo nuovo capitolo dell'oloprogramma mostra [[Murf]] in grado di ballare e di cantare in ''playback'', ma la commistione di personaggi continua: il barista ha le sembianze del Diviner, gli avventori sono per buona metà copie del Dottor Noum e Rok vede un altro alieno del suo programma di veterinaria aliena. Zero e [[Rok-Tahk]] si chiedono come mai il ponte ologrammi, tra tutti i migliaia di personaggi che può mostrare, stia mescolando proprio quelli dei ''loro'' programmi: Zero suppone che il ponte ologrammi non sia colpito da un mulfunzionamento.


Dal e Jankom si mettono nei guai con le altre persone presenti nel bar e devono scappare dopo aver ''recuperato'' Gwyn. Rok intanto sente uno strano suono venire dal pianoforte e nota che uno dei tasti è rotto: si rendo allora conto che "''Missing Key''" non si riferiva a una chiave, ma a un ''tasto''.<br />
Dal e Jankom si mettono nei guai con le altre persone presenti nel bar e devono scappare dopo aver ''recuperato'' Gwyn. Rok intanto sente uno strano suono venire dal pianoforte e nota che uno dei tasti è rotto: si rendo allora conto che "''Missing Key''" non si riferiva a una chiave, ma a un ''tasto''.<br />
6 810

contributi

Menu di navigazione