The Next Generation: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Teaser)
Riga 27: Riga 27:
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
* I fucili in uso sulla [[SS Eleos XII NAR-221006|''Eleos'']] sono simili ai fucili phaser della Flotta Stellare, ma sono in grado di polverizzare i bersagli in un modo che stranisce Picard e Ricker, inoltre sono dotati di un meccanismo di caricamento simile a quello di un [[itwiki:Fucile a pompa|fucile a pompa]] moderno. Non è chiaro tuttavia che cosa si "carichi" con il movimento dell'impugnatura frontale, dato che si tratta di un arma a energia e non a proiettili.
* I fucili in uso sulla [[SS Eleos XII NAR-221006|''Eleos'']] sono simili ai fucili phaser della Flotta Stellare, ma sono in grado di polverizzare i bersagli in un modo che stranisce Picard e Ricker, inoltre sono dotati di un meccanismo di caricamento simile a quello di un [[itwiki:Fucile a pompa|fucile a pompa]] moderno. Non è chiaro tuttavia che cosa si "carichi" con il movimento dell'impugnatura frontale, dato che si tratta di un arma a energia e non a proiettili.
* L'[[itwiki:Effetto tunnel|effetto tunnel]] (''quantum tunneling'' in inglese) citato nell'episodio è un fenomeno fisico esistente e ben compreso. Si tratta del fenomeno che permette a particelle subatomiche di attraversare barriere pur non possedendo energia sufficiente per farlo nell'interpretazione classica della fisica. Applicazioni pratiche arcinote di questo fenomeno sono [[itwiki:EEPROM|le EEPROM]] e il [[itwiki:Microscopio a effetto tunnel|microscopio a effetto tunnel]]. Per le nostre conoscenze attuali, non sembra possibile ''militarizzare'' un simile fenomeno, dato che le energie in gioco sono di piccolissima entità.


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===

Menu di navigazione