The Next Generation: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37: Riga 37:
* Osservando attentamente l'animazione mostrata sul DiPAD di Riker, si può dedurre la posizione del [[Sistema Ryton]]: relativamente alle cartine di [[Star Trek Star Charts]] e [[Stellar Cartography: The Starfleet Reference Library]] si trova approssimativamente equidistante da [[Deep Space Four]] e [[Deep Space Five]], al di fuori dei confini Federali verso il centro della Galassia. Non è lontano dai confini del [[Firmamento Typhon]]
* Osservando attentamente l'animazione mostrata sul DiPAD di Riker, si può dedurre la posizione del [[Sistema Ryton]]: relativamente alle cartine di [[Star Trek Star Charts]] e [[Stellar Cartography: The Starfleet Reference Library]] si trova approssimativamente equidistante da [[Deep Space Four]] e [[Deep Space Five]], al di fuori dei confini Federali verso il centro della Galassia. Non è lontano dai confini del [[Firmamento Typhon]]
* L'[[itwiki:Effetto tunnel|effetto tunnel]] (''quantum tunneling'' in inglese) citato nell'episodio è un fenomeno fisico esistente e ben compreso. Si tratta del fenomeno che permette a particelle subatomiche di attraversare barriere pur non possedendo energia sufficiente per farlo nell'interpretazione classica della fisica. Applicazioni pratiche arcinote di questo fenomeno sono [[itwiki:EEPROM|le EEPROM]] e il [[itwiki:Microscopio a effetto tunnel|microscopio a effetto tunnel]]. Per le nostre conoscenze attuali, non sembra possibile ''militarizzare'' un simile fenomeno, dato che le energie in gioco sono di piccolissima entità.
* L'[[itwiki:Effetto tunnel|effetto tunnel]] (''quantum tunneling'' in inglese) citato nell'episodio è un fenomeno fisico esistente e ben compreso. Si tratta del fenomeno che permette a particelle subatomiche di attraversare barriere pur non possedendo energia sufficiente per farlo nell'interpretazione classica della fisica. Applicazioni pratiche arcinote di questo fenomeno sono [[itwiki:EEPROM|le EEPROM]] e il [[itwiki:Microscopio a effetto tunnel|microscopio a effetto tunnel]]. Per le nostre conoscenze attuali, non sembra possibile ''militarizzare'' un simile fenomeno, dato che le energie in gioco sono di piccolissima entità.
* Gli [[Scudi Metafasici]] sono una tecnologia apparsa per la prima volta in [[Suspicions]] e poi ripresi in [[Descent - Part I]]: in entrambi gli episodi, [[Beverly Crusher]] ha giocato un ruolo chiave nell'azione
* Gli [[Scudi Metafasici]] sono una tecnologia apparsa per la prima volta in [[Suspicions]] e poi ripresi in [[Descent - Part I]]: in entrambi gli episodi, [[Beverly Crusher]] ha giocato un ruolo chiave nell'azione. La stessa tecnologia è stata incotnrata anche dalla [[USS Voyager NCC-74656|''Voyyager'']] in [[Resistance]]
* Visto il tipo di comunicazione tra Musiker e il suo supervisore, alcuni fan hanno ipotizzato si possa trattare di una nuova versione di [[Controllo]], già protagonista della {{SDS|2|DSC}}. L'uso del termine "''warrior''", tuttavia, indica [[Worf|tutt'altra persona]].
* Visto il tipo di comunicazione tra Musiker e il suo supervisore, alcuni fan hanno ipotizzato si possa trattare di una nuova versione di [[Controllo]], già protagonista della {{SDS|2|DSC}}. L'uso del termine "''warrior''", tuttavia, indica [[Worf|tutt'altra persona]].


Riga 52: Riga 52:
* Il font della scritta "IN THE 25TH CENTURY…" è [https://fontsgeek.com/fonts/CorporateNormal-Regular "Corporate Normal"]
* Il font della scritta "IN THE 25TH CENTURY…" è [https://fontsgeek.com/fonts/CorporateNormal-Regular "Corporate Normal"]
* Sullo schermo della [[SS Eleos XII NAR-221006|''Eleos'']] la trasmissione di Crusher viene definita da <code>Encryption codec: Myriad</code> e <code>Starfleet encryption 1701-D ver 2.4</code>
* Sullo schermo della [[SS Eleos XII NAR-221006|''Eleos'']] la trasmissione di Crusher viene definita da <code>Encryption codec: Myriad</code> e <code>Starfleet encryption 1701-D ver 2.4</code>
* Il nome in codice della operazione sotto copertura di Musiker è <code>Daybreak</code>


=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
Riga 78: Riga 79:
* L'episodio si apre con la scritta ''In the 25th century...'', reminescente dell'inizio di [[Star Trek II]], che si apriva con ''In the 23rd century…''
* L'episodio si apre con la scritta ''In the 25th century...'', reminescente dell'inizio di [[Star Trek II]], che si apriva con ''In the 23rd century…''
* Picard afferma che il suo commbadge è vecchio di più di 20 anni; per quanto l'affermazione sia tecnicamente vera, in realtà considerato che si tratta del formato utilizzato fino al [[Timeline 2370|2370]], ovvero in {{TNG}} e nelle prime due stagioni di {{DSN}}, e che questo episodio è esplicitamente ambientato nel venticinquesimo secolo, gli anni sono almeno 30. <br/>Peraltro, sembra che l'anno esatto di ambientazione sia il 2411, in quanto il Frontier Day vuole festeggiare il 250° anniversario dalla fondazione della Federazione e della Flotta Stellare federale (non di quella vista in {{ENT}}); in questo caso, gli anni sarebbero persino oltre 40.<br/> Si potrebbe pensare ad un esemplare di comunicatore prodotto molto tempo dopo la caduta in disuso di quella forma, però quando l'ammiraglio chiede informazioni sull'apparecchio, il computer dice (prima di essere interrotto da Picard) le cifre 4115 di una data stellare, che non può essere molto lontana dalla 41153.7 di [[Encounter at Farpoint]]...
* Picard afferma che il suo commbadge è vecchio di più di 20 anni; per quanto l'affermazione sia tecnicamente vera, in realtà considerato che si tratta del formato utilizzato fino al [[Timeline 2370|2370]], ovvero in {{TNG}} e nelle prime due stagioni di {{DSN}}, e che questo episodio è esplicitamente ambientato nel venticinquesimo secolo, gli anni sono almeno 30. <br/>Peraltro, sembra che l'anno esatto di ambientazione sia il 2411, in quanto il Frontier Day vuole festeggiare il 250° anniversario dalla fondazione della Federazione e della Flotta Stellare federale (non di quella vista in {{ENT}}); in questo caso, gli anni sarebbero persino oltre 40.<br/> Si potrebbe pensare ad un esemplare di comunicatore prodotto molto tempo dopo la caduta in disuso di quella forma, però quando l'ammiraglio chiede informazioni sull'apparecchio, il computer dice (prima di essere interrotto da Picard) le cifre 4115 di una data stellare, che non può essere molto lontana dalla 41153.7 di [[Encounter at Farpoint]]...
* Mentre Musiker cammina nel Distretto 7, si vede sullo sfondo un personaggio impugnare le armi in dotazione agli agenti della [[Tal Shiar]] di [[Masquerade]] e agli assassini della [[Zhat Vash]] nella {{SDS|1|PIC}}
* [[Sette di Nove]] spiega che siano stati [[Jean-Luc Picard]] insieme a [[Kathryn Janeway]] a convincerla ad entrare nella Flotta. Abbiamo quindi conferma che l'Ammiraglio Janeway sia ancora in vita nel 2401. Ricordiamo che il suo personaggio si è visto l'ultima volta in [[Supernova, Part 2]], ambientato nel [[Timeline 2384|2384]]


=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===

Menu di navigazione