Anonimo

All Those Who Wander: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
m
Sostituzione testo - "[[K-7" con "[[Stazione spaziale K-7"
m (Sostituzione testo - "[[K-7" con "[[Stazione spaziale K-7")
 
Riga 13: Riga 13:
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
* Viene menzionata la stazione spaziale [[K-7]], protagonista di [[The Trouble with Tribbles]] e [[Trials and Tribble-ations]].
* Viene menzionata la stazione spaziale [[Stazione spaziale K-7]], protagonista di [[The Trouble with Tribbles]] e [[Trials and Tribble-ations]].
* Duke viene, almeno in apparenza, promosso direttamente da [[Guardiamarina]] a [[Tenente]], rafforzando l'osservazione per cui in questa era (prime due stagioni di {{DIS}}, {{SNW}}, {{TOS}}) il grado di [[Sottotenente|Tenente J.G.]] viene utilizzato molto poco.
* Duke viene, almeno in apparenza, promosso direttamente da [[Guardiamarina]] a [[Tenente]], rafforzando l'osservazione per cui in questa era (prime due stagioni di {{DIS}}, {{SNW}}, {{TOS}}) il grado di [[Sottotenente|Tenente J.G.]] viene utilizzato molto poco.
* Scopriamo finalmente come si riproducono i [[Gorn]]: iniettando codice genetico in un ospite, per esempio sputando una specie di veleno che però contiene anche l'informazione genetica, e facendo sì che gli embrioni crescano all'interno dello stesso, per poi ''nascere'' fuoriuscendo, provocando la morte dell'ospite stesso. <br/> Si tratta di un espediente utilizzato spesso nella fantascienza, per esempio anche i [https://andromeda.fandom.com/wiki/Magog Magog] di ''Andromeda'' hanno un analogo sistema di riproduzione; senza però l'uso del veleno, visto invece nell'episodio [https://orville.fandom.com/wiki/Shadow_Realms Shadow Realms] della terza stagione di ''The Orville'' (la cui ''premiere'' mondiale ha preceduto di sole tre settimane quella di questo episodio), dove lo stesso causa una riscrittura del codice genetico che trasforma l'individuo in un membro della specie che si vuole riprodurre, piuttosto che una ''gravidanza''.
* Scopriamo finalmente come si riproducono i [[Gorn]]: iniettando codice genetico in un ospite, per esempio sputando una specie di veleno che però contiene anche l'informazione genetica, e facendo sì che gli embrioni crescano all'interno dello stesso, per poi ''nascere'' fuoriuscendo, provocando la morte dell'ospite stesso. <br/> Si tratta di un espediente utilizzato spesso nella fantascienza, per esempio anche i [https://andromeda.fandom.com/wiki/Magog Magog] di ''Andromeda'' hanno un analogo sistema di riproduzione; senza però l'uso del veleno, visto invece nell'episodio [https://orville.fandom.com/wiki/Shadow_Realms Shadow Realms] della terza stagione di ''The Orville'' (la cui ''premiere'' mondiale ha preceduto di sole tre settimane quella di questo episodio), dove lo stesso causa una riscrittura del codice genetico che trasforma l'individuo in un membro della specie che si vuole riprodurre, piuttosto che una ''gravidanza''.