Anonimo

Wikitrek:Storia di HyperTrek: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
m
Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT
m (Proprietà semantiche aggiunte ai dati HT)
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 6: Riga 6:
== Versioni ==
== Versioni ==
===TrekNG===
===TrekNG===
Verso il 1987/[[Eventi 1988|1988]], dopo aver visto HyperCard su Macintosh, mi interesso agli ipertesti come metodo di organizzazione delle informazioni. In quel periodo esce per MS-DOS il programma Norton Guide, un TSR con un motore ipertestuale molto rudimentale. In quel frangente, decido di realizzare TrekNG per poter avere sempre sotto mano una guida agli episodi della [[:Category:Episodio della Serie Classica|Serie Classica]] e qualche altra notizia utile.<br />Questa è l'ultima versione (1990) del sorgente di TrekNG prima che venga convertita in WinTrekHelp: [http://www.hypertrek.info/download/trek_ng.zip TrekNG.zip].
Verso il 1987/[[Eventi 1988|1988]], dopo aver visto HyperCard su Macintosh, mi interesso agli ipertesti come metodo di organizzazione delle informazioni. In quel periodo esce per MS-DOS il programma Norton Guide, un TSR con un motore ipertestuale molto rudimentale. In quel frangente, decido di realizzare TrekNG per poter avere sempre sotto mano una guida agli episodi della [[:Category:Episodio della Serie Classica|Serie Classica]] e qualche altra notizia utile.<br />Questa è l'ultima versione (1990) del sorgente di TrekNG prima che venga convertita in WinTrekHelp: [http://www.hypertrek.info/download/trek_ng.zip TrekNG.zip]{{Collegamento interrotto}}.


===WinTrekHelp===
===WinTrekHelp===
Riga 19: Riga 19:


===HyperTrek NG===
===HyperTrek NG===
Alla fine del [[Eventi 2005|2005]] HyperTrek conta quasi 4.000 pagine e comincia a diventare poco gestibile. Dopo aver ben ragionato sulla sua struttura, inizio a preparare gli archivi [http://www.mysql.org MySQL] che ospiteranno quello che in codice chiamerò «NG», ovvero la nuova generazione di HyperTrek. Definite le strutture delle tabelle e uno straccio di specifiche, inizio a buttar giù il codice [http://www.php.net PHP] che visualizza le pagine e il codice che permette di aggiungere e modificare i dati.<br />Questa è l'ultima versione (inizio 2006) di HyperTrek prima della conversione in PHP+MySQL: [http://www.hypertrek.info/download/hypertrek.zip HyperTrek.zip] oppure [http://www.hypertrek.info/download/hypertrek.rar HyperTrek.rar].
Alla fine del [[Eventi 2005|2005]] HyperTrek conta quasi 4.000 pagine e comincia a diventare poco gestibile. Dopo aver ben ragionato sulla sua struttura, inizio a preparare gli archivi [http://www.mysql.org MySQL] che ospiteranno quello che in codice chiamerò «NG», ovvero la nuova generazione di HyperTrek. Definite le strutture delle tabelle e uno straccio di specifiche, inizio a buttar giù il codice [http://www.php.net PHP] che visualizza le pagine e il codice che permette di aggiungere e modificare i dati.<br />Questa è l'ultima versione (inizio 2006) di HyperTrek prima della conversione in PHP+MySQL: [http://www.hypertrek.info/download/hypertrek.zip HyperTrek.zip]{{Collegamento interrotto}} oppure [http://www.hypertrek.info/download/hypertrek.rar HyperTrek.rar]{{Collegamento interrotto}}.


Malgrado la conversione non sia ancora terminata, il primo aprile [[Eventi 2006|2006]] va online la versione [http://www.php.net PHP]+[http://www.mysql.org MySQL] e la versione HTML viene messa offline.
Malgrado la conversione non sia ancora terminata, il primo aprile [[Eventi 2006|2006]] va online la versione [http://www.php.net PHP]+[http://www.mysql.org MySQL] e la versione HTML viene messa offline.
Riga 52: Riga 52:
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-20T22:01:30">'''2018-05-20T22:01:30'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>
Pagina originariamente generata nell'istante <time datetime="2018-05-20T22:01:30">'''2018-05-20T22:01:30'''</time> con informazioni dal database di ''HyperTrek'' aggiornato nell'istante <time datetime="2016-06-19T09:03:36">'''2016-06-19T09:03:36'''</time>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>hypertrek:db.ultimamodifica=<time datetime="2016-06-19T09:03:36">2016-06-19T09:03:36</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:30">2018-05-20T22:01:30</time></code>
* <code>wikitrek:pagine.elaborata=<time datetime="2018-05-20T22:01:30">[[HTPaginaElaboarata::2018-05-20T22:01:30]]</time></code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=3310</code>
* <code>hypertrek:pagine.idpagina=[[HTPaginaID::3310]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=storia</code>
* <code>hypertrek:pagine.tag=[[HTPaginaTag::storia]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=9</code>
* <code>hypertrek:pagine.idsezione=[[HTSezioneID::9]]</code>
* <code>hypertrek:pagine.ridirettodatag=download</code>
* <code>hypertrek:pagine.ridirettodatag=download</code>